Consigli per UPG RR9.1 - Forcella

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
Io ce l'ho da meno di un anno, l'ho presa durante l'offerta di fine serie.
Le uniche cose non originali sono le manopole :-)
Non ho mai avuto intenzione di fare upgrade, perchè secondo me non vale la pena con bici di questa fascia di prezzo.
 

Cippo4u

Biker serius
19/4/11
227
0
0
Zurigo (CH)
Visita sito
Io ce l'ho da meno di un anno, l'ho presa durante l'offerta di fine serie.
Le uniche cose non originali sono le manopole :-)
Non ho mai avuto intenzione di fare upgrade, perchè secondo me non vale la pena con bici di questa fascia di prezzo.

mi trovi d'accordo sul tuo ragionamento, può essere una buona mossa attendere e concentrare tutto direttamente sull'acquisto della nuova (a proposito, se non sono indiscreto, hai già individuato l'erede? :) )

Per la questione se fare o no l'upg, credo dipenda molto dalle proprie aspettative. Alla fine su queste bici si può arrivare a cambiare tutto, mantenendo il telaio. In fin dei conti, la NEUFF non mi dispiace, e l'idea di aggiungerci pian piano qualche pezzo in più (l'ideale sarebbe, come detto prima, andare sull'usato sicuro), per costruirmi pian piano un mezzo che più si adatta alle mie esigenze, senza investire un patrimonio iniziale elevato, ma dilazionarlo nel tempo (ma sopratutto, che risponda alle mie vive esigenze)
 

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
Sono due filoni diversi di pensiero. Si trovano molte discussioni tra chi preferisce gli upgrade e chi aspetta e cambia tutta la bici. Prova a cercare un po' nel forum e vedrai. Non esiste una regola.
PS: l'erede della mia RR sarà una Nerve AM.
 

Rebel Yell

Biker tremendus
29/4/09
1.000
0
0
Milano
it.linkedin.com
Sono due filoni diversi di pensiero. Si trovano molte discussioni tra chi preferisce gli upgrade e chi aspetta e cambia tutta la bici. Prova a cercare un po' nel forum e vedrai. Non esiste una regola.
PS: l'erede della mia RR sarà una Nerve AM.

Diciamo che il limite è dove si vuole fissare il paletto... se c'è un budget, quello va rispettato e di conseguenza le scelte saranno indirizzate per raggiungere il miglior risultato con la minore spesa. In questo caso, comunque, si parte da una bici che è un'ottima base di partenza... il prezzo può anche essere conveniente, ma alla fine anche le componenti contano.

E' così anche per le bici di marchi più blasonati che nella gamma offrono vari set-up, con costi diversi, ma alla fine il telaio è lo stesso per tutti.

Poi col tempo e con l'esperienza, possono mutare le esigenze e di conseguenza le scelte si possono indirizzare altrove. E' logico che se si vuole fare park a un certo punto si dovrà per forza passare a un mezzo adeguato per "crescere"... ma in questo caso con qualche piccolo upgrade e un budget tutto sommato contenuto, si può ottenere comunque qualche miglioramento nella direzione giusta. :il-saggi:
 

djmattm

Biker popularis
27/3/11
94
0
0
friuli
Visita sito
secondo me l'importante per gli upgrade è appunto fissarsi dei paletti e assolutamente non oltrepassarli, e rimanere concentrati sul proprio obiettivo, è inutile montare su una 9.1 dei freni da dh (esempio eh), o forcelle megasofisticate, gli upgrade devono essere consistenti con i percorsi che si fanno e soprattutto coi propri limiti
 

Cippo4u

Biker serius
19/4/11
227
0
0
Zurigo (CH)
Visita sito
djmattm, hai preso un tasto dolente....i freni :specc:
Nonostante le diverse centrature, le scartavetrate alle pastiglie, alla lucidatura dei pistoncini, ogni tanto riprendono a fischiare.
Ma per questo, forse è meglio che mi rilegga qualche post nella sezione tecnica :medita:

Tornando sempre a bomba sulla forcella:
che ne pensate di queste

SEKTOR RL Solo Air black esc. 140mm, tubo 1-1/8, con blocc. POPLOC, SOLO DISCO post Mount (300 euro)
ROCK SHOX REBA RLT PUSHLOC 2011 (consegnata a 100mm, fino a 115mm) (350)#

REVELATION RLT Dual Air Black esc.150 mm, perno passante 15mm, tubo 1-1/8, SOLO DISCO Post Mount, con blocc. POPLOC (370 euro)#

# ho una 120, +20mm potrebbero disturbare le geometrie originali (120/120)?
Altra domanda: le misure che riportano, intendono l'escursione massima giusto? Nel senso che volendo, posso modificare tramite i distanziali l'escursione desiderata. Mi confermate?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.587
3.546
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
..

# ho una 120, +20mm potrebbero disturbare le geometrie originali (120/120)?
Altra domanda: le misure che riportano, intendono l'escursione massima giusto? Nel senso che volendo, posso modificare tramite i distanziali l'escursione desiderata. Mi confermate?

Sicuramente 150 sono troppi, e forse anche 140. Assicurati di poter cambiare l'escursione, e di quanto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo