Consigli per un utilizzo migliore del Garmin 705?

skydive

Biker popularis
6/11/06
86
0
0
Bari
Visita sito
Allora ragazzi attualmente io uso il mio Garmin 705 in questo modo:

1) mi creo il percorso con Google Earth

2) lo converto da KML in TCX tramite il fantastico tcx converter

3) lo invio al mio Garmin 705

Con il procedimento appena descritto creare un percorso stradale privo di alberi è semplicissimo ma quando vuoi creare un percorso per MTB quindi su terreno, includendo single track o tracciati con una folta vegetazione, diventa durissimo e quasi impossibile.
Inoltre con questo procedimento i waypoint che segno su Google li perdo quando faccio la conversione in TCX e quindi non li visualizzo sul mio Garmin.
Che software mi consigliate di usare che mi agevoli un pò il lavoro senza però essere troppo complicato?
Quando uscirà il famoso land navigator, i percorsi offroad saranno tutti segnati e quindi semplici da creare?
 

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
58
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
Uso anch'io Google Earth per tracciare i miei percorsi, però solo su strada o su strada sterrata che venga segnalata nella cartografia a disposizione di G.E., per tracciare i percorsi fuori strada l'accoppiata migliore (a mio parere accoppiata indinspensabile) e quella di utilizzare l'Edge con CompeGPS, una volta che ti sei procurato le mappe che ti interessano, con compe puoi tracciare i tuoi percorsi e inviarlo direttamente al navigatore, waypoint compresi.

Quando uscirà il famoso land navigator, i percorsi offroad saranno tutti segnati e quindi semplici da creare?

Questo lo vorrei sapere anch'io, bisogna vedere se i percorsi fuori strada saranno tracciati (ne dubito fortemente) e se il programma permetterà l'inserimento/modifica di nuovi tracciati.

Ciao.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Eh si... quoto ginogino in pieno: CompeGPS + IGM + Ortofoto del PCN battono Google Earth 4-0: le ortofoto del PCN sono DECISAMENTE più precise (ho detto PRECISE, non DEFINITE) di quelle di Google, e dove non vedi il sentiero sulle ortofoto ti avvali delle IGM in trasparenza. Inoltre, invece di utilizzare waypoint, con CompeGPS puoi inserire dei punti-corsa nella traccia ed allora si che sfrutti la navigazione dell'Edge in pieno!
 

itaguè

Biker popularis
17/12/03
70
0
0
59
Avellino
Visita sito
Ciao,
forse un pò off topic.
Ho cercato qualche msg sul problema ma niente.

Ho usato con grande soddisfazione il Foretrex 101 + Compegps + USB2RS232 converter... Spettacolare!!!

Dopo il mio compleanno, ahi, ahi, mi hanno regalato un Edge 605 (che cu... direte voi!) ma è proprio da quel giorno che iniziano i miei problemi...

1) Installo il Training Center 3.4.1 + USB_Drivers 2.2.1, collego il GPS al PC. Ottimo, funziona, carico e scarico esercizi, corse, waypoint, ecc.

2) Eseguo CompeGps, configuro le comunicazioni con GPS USB, protocollo Garmin... non funziona, Nessun GPS presente... aiuto!!!!

Ormai conosco ad occhi chiusi CompeGps, ho un sacco di mappe raster (che me ne faccio con MapSource?!?), di tracce TRK, ecc.... Non voglio rinunciare a questo ottimo programma!!!

Cosa posso fare?!? In giro non ho trovato nessuna info su questo stranissimo problema. In gestione periferiche non vedo nessuna periferica Garmin, così come per il Foretrex... ma ci sono le due unità rimovibili (Flash + MicroSD)... ma l'Edge 605 funziona con CompeGps?!?
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
itaguè;2085755 ha scritto:
...ma l'Edge 605 funziona con CompeGps?!?
Al momento nemmeno il mio Colorado funziona "direttamente" con CompeGPS. Ma mentre per il Colorado, invece di utilizzare il menu' Comunicazione di Compe per caricare/scaricare le tracce, posso utilizzare Apri/Salva (perchè le gestisce direttamente in GPX), con l'Edge la cosa è fattibile ma limitante in quanto perderei i vantaggi del suo formato nativo (principalmente i punti-corsa). Se ti interessano questi ultimi devi per forza passare per il TCXConverter di DDAAXX e scaricare sull'Edge tramine il Training Center, altrimenti salvi direttamente in GPX nella memoria del GPS... (tra l'altro mi pare che l'ultimo firmware rilasciato abbia anche risolto qualche problemino di lettura dei GPX... da confermare!).
 

itaguè

Biker popularis
17/12/03
70
0
0
59
Avellino
Visita sito
...altrimenti salvi direttamente in GPX nella memoria del GPS... (tra l'altro mi pare che l'ultimo firmware rilasciato abbia anche risolto qualche problemino di lettura dei GPX... da confermare!).

Non so se hanno risolto problemi, io ho riscontrato soltanto una lentezza esasperante quando dal menu del GPS carico una Corsa (ma chiamatela traccia!!!) in formato GPX, rispetto a quelle in formato TCX
 

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
58
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
Inoltre, invece di utilizzare waypoint, con CompeGPS puoi inserire dei punti-corsa nella traccia ed allora si che sfrutti la navigazione dell'Edge in pieno!

Raramente uso i waypoint, e non mai usato i punti-corsa, in verità non so neanche cosa sono, mi puoi spiegare.

Ciao
 

skydive

Biker popularis
6/11/06
86
0
0
Bari
Visita sito
Innanzitutto grazie a tutti per avermi risposto

Eh si... quoto ginogino in pieno: CompeGPS + IGM + Ortofoto del PCN battono Google Earth 4-0: le ortofoto del PCN sono DECISAMENTE più precise (ho detto PRECISE, non DEFINITE) di quelle di Google, e dove non vedi il sentiero sulle ortofoto ti avvali delle IGM in trasparenza. Inoltre, invece di utilizzare waypoint, con CompeGPS puoi inserire dei punti-corsa nella traccia ed allora si che sfrutti la navigazione dell'Edge in pieno!

Anche io uso a volte CompeGPS anche se cmq lo trovo molto lento nelle zoommate.
L'ortofoto del PCN la carico senza problemi ma non ho capito come posso mettere in trasparenza IGM.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Raramente uso i waypoint, e non mai usato i punti-corsa, in verità non so neanche cosa sono, mi puoi spiegare.

Ciao
Sono dei punti che fanno parte integrante della corsa e vengono visualizzati dall'Edge mentre navighi la corsa stessa. Ad esempio io li utilizzo per segnare scollinamenti, l'inizio di salite importanti, rifornimenti, svolte etc etc. Il bello è che lo strumento fornisce indicazione della distanza (e del tempo) reale (non in linea d'aria come per gli waypoint) dal punto-corsa successivo. Si possono inserire con il TC, ma anche con CompeGPS e con il TCXConverter. Con CompeGPS è sufficiente fare click-destro su un punto della traccia che si vuole marcare come punto-corsa e scegliere Edita punto di traccia dal popup che ottieni, a quel punto scegli in basso icona e descrizione.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Innanzitutto grazie a tutti per avermi risposto



Anche io uso a volte CompeGPS anche se cmq lo trovo molto lento nelle zoommate.
L'ortofoto del PCN la carico senza problemi ma non ho capito come posso mettere in trasparenza IGM.
La lentezza non è dovuta a CompeGPS, ma ai server del PCN che non sono dei fulmini a restituire le immagini.
Per mettere in trasparenza le IGM sotto le Ortofoto, basta caricarle entrambe e poi click destro sulla mappa e scegli Trasparenza dal popup che ottieni. Agendo sullo slider che compare scegli il livello di trasparenza che vuoi.
 

skydive

Biker popularis
6/11/06
86
0
0
Bari
Visita sito
La lentezza non è dovuta a CompeGPS, ma ai server del PCN che non sono dei fulmini a restituire le immagini.
Per mettere in trasparenza le IGM sotto le Ortofoto, basta caricarle entrambe e poi click destro sulla mappa e scegli Trasparenza dal popup che ottieni. Agendo sullo slider che compare scegli il livello di trasparenza che vuoi.

Ok grazie, ma come faccio a capire il significato di tutti quei simboli delle carte IGM?
Dove posso trovare una descrizione dei simboli?
Inoltre volevo sapere se creando un percorso con compeGPS come mi avete consigliato voi sarà perfettamente georeferenziato.
Con google ad esempio ho notato che il percorso è veramente preciso e quindi è molto semplice poi seguirlo con il Garmin
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ok grazie, ma come faccio a capire il significato di tutti quei simboli delle carte IGM?
Dove posso trovare una descrizione dei simboli?
Inoltre volevo sapere se creando un percorso con compeGPS come mi avete consigliato voi sarà perfettamente georeferenziato.
Con google ad esempio ho notato che il percorso è veramente preciso e quindi è molto semplice poi seguirlo con il Garmin
Se lo trovi preciso con le ortofoto di Google... con quelle del PCN rimarrai sbalordito!
 

skydive

Biker popularis
6/11/06
86
0
0
Bari
Visita sito
Anche QUI avevo tempo fa creato un topic per la simbologia IGM.
:prost:

Strade NON rotabili (la nostra passione):
igmstradenonrotabili.jpg


Quindi in buona sostanza se voglio fare un percorso per MTB devo tener conto solo di questi simboli mentre tutti gli altri simboli posso lasciarli perdere, giusto?
Il "sentiero per soli pedoni" è un single track?
 

geppo960

Biker grossissimus
23/6/03
5.441
-1
0
Roma NW
www.ebic.it
Strade NON rotabili (la nostra passione):
igmstradenonrotabili.jpg


Quindi in buona sostanza se voglio fare un percorso per MTB devo tener conto solo di questi simboli mentre tutti gli altri simboli posso lasciarli perdere, giusto?
Il "sentiero per soli pedoni" è un single track?
Questi sono riferiti alle strade, poi se ti interessa sapere altri dati lo sai tu.
E' sempre utile conoscere le vette vicine, le chiese, insomma alcuni punti che possono tornarti utili nel caso tu debba fare il punto su una carta reale tramite una bussola.
Sentiero per soli pedoni credo proprio si tratti di single. Per conoscerne la fattibilità si ha bisogno di mappe cartacee dettagliate della zona, un sentiero per pedoni non sempre in mtb è percorribile, al limite te lo fai a spinta.
:prost:
 

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
58
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
Sono dei punti che fanno parte integrante della corsa e vengono visualizzati dall'Edge ....

Li ho utilizzati per la prima volta questa domenica, in effetti è proprio una funzione interessate, non si finisce mai d'imparare, ma adesso rilancio con una nuova domanda, quando ho installato compegps ho cancellato tutte le icone relative ai punti traccia e ci ho copiato quelle dell'edge che mi sembra di avere trovato su questo forum, non ho fatto un controllo preciso, ma mi sembra che le icone che si possano impostare sull'edge siano superiori a quelle che ho sul computer, se reinstallo compegps ripristinando le icone mancanti naturalmente si ripristinano anche quelle che forse non sono presenti sull'edge, se per errore uso una di queste icone quando invio la traccia sul gps, viene trasferita anche l'icona.

Ciao
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Li ho utilizzati per la prima volta questa domenica, in effetti è proprio una funzione interessate, non si finisce mai d'imparare, ma adesso rilancio con una nuova domanda, quando ho installato compegps ho cancellato tutte le icone relative ai punti traccia e ci ho copiato quelle dell'edge che mi sembra di avere trovato su questo forum, non ho fatto un controllo preciso, ma mi sembra che le icone che si possano impostare sull'edge siano superiori a quelle che ho sul computer, se reinstallo compegps ripristinando le icone mancanti naturalmente si ripristinano anche quelle che forse non sono presenti sull'edge, se per errore uso una di queste icone quando invio la traccia sul gps, viene trasferita anche l'icona.

Ciao

Scusa ma non ci ho capito nulla: CompeGPS (già dalla versione 6.4) ha DI SERIE le icone dei punti-corse dell'Edge (nelle proprietà dei punti però, non nelle icone degli waypoint)... non c'era nessun bisognoi di fare tutto quel pandemonio! Ad ogni modo non potrai MAI inviare icone all'Edge, stai tranquillo...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo