Consigli per Mtb di fortuna

Fido

Biker novus
21/6/10
6
0
0
velletri
Visita sito
La mia mtb l'ho trovata nel garage di mio zio ricoperta di polvere e schifezze varie, dopo alcune migliorie (lucidatura telaio e rimozione adesivi)
ho sostituito i pedali e installato delle appendici (io le chiamo corna :cucù:)
Adesso arriviamo al dunque: quali sono le modifiche ancora da fare?
-Le gomme sono arrivate, e non ho idea con che cosa sostituirle
(prediligo l'asfalto allo sterrato, ma ogni tanto vado in giro per la montagna)
-dovrei sostituire anche il cerchio posteriore (ormai la ruota mi gratta sopra il telaio)
- il secondo ammortizzatore, che si trova sotto la sella, con che cosa si può sostituire?
vi prego di darmi anche qualche consiglio supplementare ! :il-saggi:
(allego una foto fatta al volo con il telefono)

Grazie anticipatamente :mrgreen:
 

Fido

Biker novus
21/6/10
6
0
0
velletri
Visita sito
IMG_5533.JPG


la mtb
 

Tesa

Biker velocissimus
15/2/10
2.353
1
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Beh bisogna vedere i componenti ma se devo giudicare in base alla foto a me sembra tanto una bici da "supermercato"... non mi pare una buona bici... se ci dici i componenti magari possiamo dirti se è buona o meno, ma come ti ho già detto mi sembra una bici da supermercato...
 

nenko81

Biker superis
9/10/08
465
1
0
Roma
Visita sito
Bike
Bianchi camaleonte c sport2
Ciao e benvenuto!
allora parti dal presupposto che tutte le modifiche da apportare alla bici sono abbastanza inutili in quanto la mtb è di gamma molto bassa! Con ciò non voglio dire che non sia in grado di camminare, ma anche la componentistica è di gamma molto bassa (cambio, forcella, pedaliera, cerchi e gomme), ti consiglio quindi di farti due conti e valutare l'acquisto di una mtb nuova. Guardati un pò intorno anche sul web, dai un'occhiata anche al decathlon, altrimenti buttati sull'usato che di occasioni ce ne sono tantissime, guarda anche il mercatino qui sul forum, hai la garanzia che ciò che acquisti è appartenuto ad un appassionato del genere e che non c'è (si spera) il rischio della fregatura che ci può essere acquistando sul web! Se poi non ti interessa la bici ma soltanto pedalare ogni tanto e farti qualche passeggiata, componentistica e gomme vai di deca che sicuramente risparmi!
 

simone71

Biker urlandum
Assodato che non è una bici da coppa del mondo (!) ti consiglio di andare in un negozio Decathlon a prenderti due gomme nuove ed un cerchio. Dovresti spendere meno di 50 euro. Guarda però prima la cassetta pignoni e capisci che attacco ha. Forse, se è molto vecchia, conviene cambiare anche quella. Per l'ammortizzatore posteriore penso che ci sia ben poco da fare se non tenerlo cosi...
 

Pinincustom

Biker urlandum
21/9/07
583
1
0
Caserta
Visita sito
Se frena e il cambio fa il suo lavoro, monti un paio di gomme nuove più il cerchio e ti alleni. Se si accende la lampadina più in là farai di tutto per avere un mezzo decisamente migliore, in caso contrario n avrai speso troppi soldi sulla tua attuale bici, auguri.
 

michael_89

Biker superioris
28/8/09
933
0
0
Monza
Visita sito
a parte gomme e cerchio...non sostituire nient'altro alla bici, nn vale la pena. Mettiti da parte un pò di euri e per iniziare comincia dalla DEca....sn bici oneste ad un prezzo più ke onesto. Per sostituire i copertoni (e forse anke le camere d'aria) ti servono queste per fare leva e facilitare la rimozione e il montaggio:

Michelin_TireLever.gif


se nn hai mai cambiato un copertone, all'inizio ci metterai diversi minuti (anke un'ora)....poi con la pratica ti velocizzerai!!!
Per il cerchione....ti consiglio di farlo vedere prima da qualcuno di fiducia per vedere se te lo può sistemare per pochi euro...sennò puoi prendere questo:

http://www.decathlon.it/IT/26-post-parete-semplice-6408060/#

che dovrebbe essere compatibile con la tua cassetta....Ciao!!!
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
fai raddrizzare il cerchio e compra 2 copertoncini da poco alla decathlon se i tuoi sono consumati...non spendere + di 30€ tra tutto...

è una bici che va bene per prendere il pane o il giornale...
quindi non spenderci + del necessario...
se vai nei boschi con un'affare del genere finisci per farti male...e stai attento anche alle curve sulle strade bianche,avendo le ruote abbastanza sottili non hai grip e non credo che i cerchi che monta supportino coperture più larghe...
 

Fido

Biker novus
21/6/10
6
0
0
velletri
Visita sito
Wow quante risposte!!! :maremmac:
Quindi adesso cerco di aggiustare questa mezza mtb (per renderla pedalabile)
ci faccio l'estate sicuro, poi vedrò di comprarne una migliore!
un' altra domandina, avete visto l'ammortizzatore li sotto?
se ci fate caso nella parte del telaio dove è fissato ci sono 3 buchi per l'assetto,in quale buco è preferibile fissarlo?
bella!

p.s.; Grazie ancora per le risposte! :celopiùg:
 

roberuff

Biker popularis
se ci fate caso nella parte del telaio dove è fissato ci sono 3 buchi per l'assetto,in quale buco è preferibile fissarlo?

:spetteguless:Io temo che non cambi di molto l'assetto della tua bike....nel senso che penso incida talmente poco sulle geometrie del carro posteriore che non ha senso mettersi a spostare l'ammo in fori differenti da quello nativo per avere delle differenze impercettibili.
Comunque buone pedalate!:i-want-t:
:celopiùg:
 

Foxhound

Biker novus
Una buona notizia!
stasera mio fratello si si è presentato con degli adesivi scott prespaziati in vinile!!!
vediamo come si trsformerà la mia biga!

Sei un grande! :smile::smile::smile:

Comunque la geometria del telaio mi ricorda una Bianchi che davano con una raccolta punti (distributori di benzina o qualche supermercato) un bel po' di anni fa...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo