CONSIGLI PER GLI ACQUISTI: Protezioni per FR/DH...

Schadrak

Redazione
quando ho iniziato a fare disipline gravity andavo ad allenarmi in una pista bmx dove fornivano la bmx e le corazze da MX... e devo dire che da quel che ho provato erano scomode e inutili fisto che proteggono solo le coste.

lo stomaco non è protetto e cosi tutti gli altri organi nella parte del torace non protetta dalle coste, quindi è inutile metterla. Poi la schiena non la protegge
 

marco91 kona

Biker cesareus
23/6/09
1.667
1
0
rivoli (TO)
Visita sito
molto meglio la prima...ti consente movimenti più ampi e ti protegge sicuramente di più...guarda solo nella zona delle braccia...maggiore protezione per le spalle e gomitiere incorporate...ci sono anche modelli che hanno le protezioni per i reni incorporate così non devi comprarle a parte ;)
 

gaz

Biker ciceronis
Pure io ti consiglio la prima tipologia di pettorine...
A mio avviso più completa, comoda e dall' ottima vestibilità...asseconda i movimenti e da non tralasciare...puoi lavarla in lavatrice..!!!
Io ne utilizzo una simile e devo dire che mi ci trovo bene...
Dovessi comprarne un' altra, ne prenderei nuovamente una simile...:spetteguless:
 

canna1988

Biker popularis
25/8/08
45
0
0
Domodossola
www.pcbrain.it
ok perfetto... grazie mille ragazzi :D

adesso vedrò di scegliere bene quale modello di pettorian fa al caso mio.....

avevo addocchiato gia alcuni modelli.. ma poi forse chiederò un piccolo consiglio a voi ;)

ora scappo.. ciauzzzzz

a stasera :D
 

GianSnow

Biker superioris
20/7/08
885
39
0
32
Valenza (AL)
Visita sito
Bike
Scott Gambler 930
devo comprare una pettorina che offra un buona protezione per le spalle in quanto martedì devo operarmi alla spalla sx e non ho voglia di ripresentarmi in sala operatoria:mrgreen:
N.B.si che per la sicurezza non si risparmia,però non vorrei spendere troppo,credo che con 150 euri si trovano buone pettorine
 

GianSnow

Biker superioris
20/7/08
885
39
0
32
Valenza (AL)
Visita sito
Bike
Scott Gambler 930
quando sono andato a livigno, visto che mi mancha solo la pettorina ho dovuto noleggiarla e se non sbagli avevano questo modello ma di qualche anno precedente...l'ho trovata abbastanza comoda e mi sembrava che proteggesse bene (per fortuna non ho dovuto provarlo di persona! :spetteguless:)

http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=25078[url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=25078[/URL]
è quella che avevo notato anche io ma mi pare che per le spalle non ci sia un granchè di protezione:nunsacci:
 

ale87fr

Biker superis
19/1/08
388
-16
0
Molini di Triora
Visita sito
Ma quale problema hai alla spalla? perchè tempo fà un ragazzo che correva con me aveva il problema che gli "usciva la spalla", e adoperava un semplice tutore che teneva la spalla a posto, quindi se il tuo problema è questo prova a rivolgerti in un negozio di materiale ortopedico...se invece il problema è una rottura ossea, allora la pettorina può solo ridurre la probabilità di rottura, ma in caso di torsioni o di piegamenti innaturali degli arti in caso di caduta purtroppo le protezioni non hanno quasi nessuna efficacia...collare hans escluso, ma quello è per il collo...:il-saggi:

devo comprare una pettorina che offra un buona protezione per le spalle in quanto martedì devo operarmi alla spalla sx e non ho voglia di ripresentarmi in sala operatoria:mrgreen:
N.B.si che per la sicurezza non si risparmia,però non vorrei spendere troppo,credo che con 150 euri si trovano buone pettorine
 

GianSnow

Biker superioris
20/7/08
885
39
0
32
Valenza (AL)
Visita sito
Bike
Scott Gambler 930
Ma quale problema hai alla spalla? perchè tempo fà un ragazzo che correva con me aveva il problema che gli "usciva la spalla", e adoperava un semplice tutore che teneva la spalla a posto, quindi se il tuo problema è questo prova a rivolgerti in un negozio di materiale ortopedico...se invece il problema è una rottura ossea, allora la pettorina può solo ridurre la probabilità di rottura, ma in caso di torsioni o di piegamenti innaturali degli arti in caso di caduta purtroppo le protezioni non hanno quasi nessuna efficacia...collare hans escluso, ma quello è per il collo...:il-saggi:
lussazione,ma comunque con l'intervento dovrebbe tornare tutto alla normalità senza la possibilità di ulteriori facili lussazioni
 

bitter

Biker serius
30/4/07
103
0
0
Perugia
www.myspace.com
ciao a tutti, ho provato a guardare nel forum ma sembra che ci sia una sola discussione sull'argomento e nn è che sia molto approfondita, cmq dopo qulche discesa sento dolore ai polsi e di conseguanza affaticamento, qulcuno sa darmi dei consiglio riguardo a delle polsiere che mi possano aiutare in questo, sostenendo il polso e a nn fargli gravere tutto il mio peso? ho trovato queste su CRC...
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=957
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=9576
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=3542

oppure questi sono i modelli 2010

http://www.sixsixone.com/Catalog_661Bike.aspx?id=d36255b2-6ee1-44d8-b476-e84c711ac343

però nn vorrei che siano piu d'intralcio che altro, se qualcuno ce l' ha mi faccia sapere come si trova, grazie a tutti...
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
Ciao BITTER ben risentito ;-) ...mi viene un dubbio...ma il tuo dolore e' dovuto ad un precedente infortunio o e' normale dolore diciamo dal "poco allenamento"?...xche IMHO se gia' hai avuto un infortunio ai polsi allora ok,meglio non rischiare di gravare la situazione...ma se il dolore,o indolenzimento,e' dovuto al poco allenamento non e' che con le polsiere irrobustisci le parti...anche xche tu adesso vieni da un lungo periodo di stop,da quel giorno al park di Frontignano se non sbaglio...quindi ne e' passato di tempo!A mo parere se non hai mai avuto problemi ai polsi ti conviene fare degli esercizi specifici x potenziarli. ;-) :celopiùg:
 

bitter

Biker serius
30/4/07
103
0
0
Perugia
www.myspace.com
nn ho mai avuto infortuni ai polsi, però è un problema che ho sempre avuto anche quando ero "in forma", diciamo che mi tendono a cedere, nn so se mi sono spiegato, è come quando ai un legamento del ginocchio rotto praticamente la gamba ha dei cedimenti per qualche millesimo di secondo e nn ti sorregge piu il peso del corpo...
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Argomento che mi interessa molto in chiave futura... Domenica al CAIDOM ho rimediato una frattura scomposta del polso, ieri mattina mi hanno operato e sto pensando a quando toglirò il tutore cosa sarà giusto fare per un buon recupero e per preservare la parte operata!!
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
Ecco a mio parere questi sono 2 casi completamente differenti...nel caso di NIPI le consiglio vivamente,anche xche rispecchia l'esempio portato prima...nel caso tuo BITTER sinceramente e' la prima volta che sento una cosa del genere,cioe' senza un infortunio precedente...a primo impatto mi sentirei di ripeterti x un allenamento specifico ai polsi...avanbracci...mani...,xo' capisco che qui la cosa e' MOLTO personale...hai provato a chiedere consiglio fuori dal settore mtb-bici?...non so tipo fisioterapista o altri nel settore?:prost:
P.S. mi ricollego al primo post e cioe' alla frase "non vorrei che fossero piu' d'intralcio che altro" ... be' e' normale che come si vedono nelle foto,in alcuni modelli piu' e in altri meno,cmq limitano e non poco il movimento del polso...premetto che non le ho mai usate,e spero di non averne bisogno SGRAT SGRAT...xo' mi sono informato e documentato,e sono appunto consigliate a chi ha gia' avuto problemi ai polsi,questo non vuol dire che un altro non le deve comprare x carita',come si e' sempre detto ognuno gira come vuole,si sappia xo' che cmq come ho detto prima limitano l'articolazione. :prost:
 

HOTCHILI

Biker velocissimus
14/7/05
2.628
0
0
59
Roma
Visita sito
Secondo me è solo un fatto di allenamento o magari sono posizionate le leve freno in posizione leggermente alta o bassa rispetto all'asse avambraccio-dorso della mano.
Il profilo del braccio deve essere dritto con le dita poggiate sulle leve con inclinazione di circa 45°

cmq da quando ho cominciato ad usare questa va molto meglio, acquisti forza muscolare agli avambracci, la presa è diventata molto più salda e il polso è allenato alle sollecitazioni
2nlg0ic.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo