consigli per acquisto prima mtb...

Mauriziopong

Biker popularis
1/6/09
82
0
0
Roma
Visita sito
no alt, alternative di telaio o componentistica ok (se stiamo sullo stesso livello quindi XTR-XX o al massimo massimo X0 magari con cassetta XT per risparmiare qualcosa) ma ruote quelle sono e quelle devono rimanere, io di assemblate non ne voglio!
altrimenti lo so anche io, cerchi ZTR mozzi tune o similari raggi sfinati risparmio anche 2 etti e 200€ ma non le voglio...

certo è che se fosse possibile personalizzare la bici completamente ed il prezzo fosse comparabile a quello di una bici completa sarebbe bello ma è impossibile...
già il solo telaio sfuso costa quasi come la bici completa...non so prendi scott che vende i telai a 1600€ e fa partire il modello base completo da 2300€ a cui poi togli il 10% canonico... (parlo a spanne dei modelli scale in carbonio ma sono certo che qualche anno fa fosse esattamente così come prezzi)
telaio 1600+500(o 600)di forcella sei a 2100-2200 la bici con lo sconto la paghi 2100, come fai a competere?

Max perchè non vorresti le assemblate? Intanto di alternative ottime ripsetto ai componenti che hai nominato te ce ne sono in abbondanza, soprattutto sui cerchi. Ma purtroppo io e la Mavic abbiamo litigato da piccoli...resistenti, belle, quello che vuoi ma rimangono, a mio personalissimo avviso, inferiori a molte proposte sul mercato.
A parità di peso complessivo (nel senso del peso che rilevi mettendo il set sulla bilancia) trovi molto, moltissimo straffidabile, con una tenuta del tallone gomma migliore, a meno della metà del prezzo. A pari livello economico non ne parliamo neppure. Il sistema Ust costringe ad una quantità di materiale importante da riportare sul cerchio, perchè vi è ricavata la filettatura dei nipples, ed il peso finale del cerchio è molto alto. Poi si recupera riducendo il numero dei raggi e con i mozzi. Ma le ruote sono importanti su di una bici perchè girano, e resistono ad essere messe in moto (per semplificare il concetto), e più pesa l'esterno della ruota (cioè il cerchio) e più resiste. Cmq, sono considerazioni da montatore di ruote, magari l'utente finale è meno attento a questi argomenti, ma ai miei garisti non le propongo nemmeno!
I telai in carbonio...quando consultate i cataloghi, dovreste fare attenzione a leggere le sigle, soprattutto dei telai. Il telaio di Scott in vendita separato, è quello che nella versione montata è il top di gamma (non mi ricordo il prezzo). Le altre versioni montano un'altro telaio. Al top di gamma in carbonio corrisponde bene o male lo stesso prezzo. Ma come dici anche tu è giusto dire che una preassemblata costerà sempre molto meno di una assemblata con la stessa componentistica. Il gioco vale solo se opti subito per quello che sarebbe un ipotetico upgrade da fare sulla bici standard.
Per competere si deve rimanere sullo stesso livello, e se mi parli di carbonio si può competere, e molto bene con le bici di altissimo livello, visto che la maggior parte dei produttori non vendono separatamente i telai in carb di gamma media.
Per la garanzia il discorso auto è diverso. Quando arrivi dal concessionario lui già sa se il componente è sostituibile in garanzia oppure no. e deve eventualmente solo farsi spedire il pezzo in officina (fidati che provengo dal settore moto...). Per le bici devi solo pagare la spedizione del componente alla sede tecnica, che valuta (ed in maniera sorprendentemente seria, almeno in AMG e con l'occasione complimenti) se si può riparare, sostituire o riparare fuori garanzia. Quando ti viene restituito in garanzia non si paga un'altra spedizione. Cmq ci stanno anche spedizioni economiche...
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
Per la spedizione non è che abbia potuto scegliere, il rivenditore mi ha detto che aveva contattato il centro assistenza ed il costo delle spedizione era 45-50€ (a cui poi ha aggiunto l' iva al momento del pagamento quindi 60€...boh).
in sostanza loro mandavano il corriere a ritirare presso il negozio a cui avevo lasciato la ruota ed il costo era fisso poi nel caso di lavori non in garanzia mi avrebbero fatto saper eventuali costi aggiuntivi.

no, scott vende tre tipi di telai, e prima 2, le differenze che c'erano prima erano reggisella integrato vs normale e collarino integrato vs normale per il resto erano uguali e comunque i prezzi erano gli stessi bene o male.
ora 3 non sono stato a guardare bene il perchè, suppongo sia legato ai gruppi che andrebbero montati boh...
quindi su una scale 30 il telaio è il top, specy invece fa distinzione tra telai normali ed s-works!

personalmente preferisco l'affidabilità e la comprovata bontà (anche l' estetica) delle crossmax.
per la storia dei prodotti sostitutivi si ci potrebbe essere molta roba da valutare anche in brand meno blasonati in campo sospensioni per esempio, però non vedo perchè cambiare quando ci sono offerte come quella di canyon...
lo so anche io che se la monto X9 invece di XX o XT invece d XTR mi costa meno ma se voglio XX o XTR perchè devo avere X9 o XT?

non paragoniamo mele e pere, per tornare al tema iniziale facendo un sunto, secondo me un negoziante non potrà mai arrivare alla convenienza che offrono i rivenditori online, tu sostieni il contrario.
allora ti chiederei di farmi un preventivo per una bici 29" in carbonio con crossmax slr montata XX o XTR forcella fox come da canyon (o rock shox equivalente) con trittico ritchey wcs carbon (o equivalente) il tutto 2013, visto che loro questo offrono!
riesci ad offrire una cosa del genere ai 3800€ di canyon?
o ne servono 2000 in +?

poi se mi dici che esistono alternative ragionevoli è vero però non mi pare giusto confrontare cose diverse, se le crossmax slr costano 900€ di listino e si trovano a 700-750 in rete non le possiamo paragonare a ruote assemblate dal costo nettamente inferiore, poi si può dire di tutto e di + sui vari tipi di ruota ma il costo è quello, canyon mi offre quella ruota, non l' assemblata sconosciuta (ripeto: per quanto buona possa essere).
altrimenti mettiamo nel calderone anche i telai da 300€ in carbonio che si trovano facilmente su e-bay provenienti da cina-taiwan ecc e confrontiamo bici che montano telai da 3000€ con bici con telai da 300€...
alla fine onestamente parlando per me si potrebbe anche fare visto che i telai da 3000€ li producono gli stessi che fanno quelli da 300...però non è corretto...

non so se sono stato molto chiaro, spero si capisca cosa intendo :-)
 

Mauriziopong

Biker popularis
1/6/09
82
0
0
Roma
Visita sito
Per la spedizione non è che abbia potuto scegliere, il rivenditore mi ha detto che aveva contattato il centro assistenza ed il costo delle spedizione era 45-50€ (a cui poi ha aggiunto l' iva al momento del pagamento quindi 60€...boh).
in sostanza loro mandavano il corriere a ritirare presso il negozio a cui avevo lasciato la ruota ed il costo era fisso poi nel caso di lavori non in garanzia mi avrebbero fatto saper eventuali costi aggiuntivi.

Se hai spedito la ruota all'estero la cifra è quella, ma io spedisco in Italia i telai col corriere a meno di 20€...

no, scott vende tre tipi di telai, e prima 2, le differenze che c'erano prima erano reggisella integrato vs normale e collarino integrato vs normale per il resto erano uguali e comunque i prezzi erano gli stessi bene o male.
ora 3 non sono stato a guardare bene il perchè, suppongo sia legato ai gruppi che andrebbero montati boh...
quindi su una scale 30 il telaio è il top, specy invece fa distinzione tra telai normali ed s-works!

No, non è così! Il top di gamma è il Carbon HMX, che ha una teconologia diversa dal quello che montano dalla 910 in giù, che è HMF. Era così anche gli scorsi anni, il top ha delle fibre incrociate e molto altro ed un peso inferiore.

personalmente preferisco l'affidabilità e la comprovata bontà (anche l' estetica) delle crossmax.
per la storia dei prodotti sostitutivi si ci potrebbe essere molta roba da valutare anche in brand meno blasonati in campo sospensioni per esempio, però non vedo perchè cambiare quando ci sono offerte come quella di canyon...
lo so anche io che se la monto X9 invece di XX o XT invece d XTR mi costa meno ma se voglio XX o XTR perchè devo avere X9 o XT?

Quando mi capitano i clienti cocciuti c'è poco da fare, e pure tu non scherzi!! :-)) Se fosse così esisterebbero solo i Mavic, che soprattutto con le 29 hanno perso tanti estimatori. La differenza di distribuzione del peso tra una Mavic ed un'altra di pari livello economico è molto più evidente con le grosse sezioni. Non posso farti un preventivo con le Mavic che reputo un prodotto che IO non posso vendere, ne con l'XTR, perchè per motivi commerciali non ha senso (basta andare sui siti che già conosci...)
Non intendevo dire che ci sono prodotti che funzionano che costano meno, altrimenti avrebbe senso anche l'Alivio che funziona benissimo. Considera che la mia bici è una Salsa in alluminio, con tubolari, gruppo X0 2x9, componenti misti Frm e Salsa e forcella German Kilo, e pesa 8,9kg, non è che spaccio cancelli per bici fantastiche!

non paragoniamo mele e pere, per tornare al tema iniziale facendo un sunto, secondo me un negoziante non potrà mai arrivare alla convenienza che offrono i rivenditori online, tu sostieni il contrario.
allora ti chiederei di farmi un preventivo per una bici 29" in carbonio con crossmax slr montata XX o XTR forcella fox come da canyon (o rock shox equivalente) con trittico ritchey wcs carbon (o equivalente) il tutto 2013, visto che loro questo offrono!
riesci ad offrire una cosa del genere ai 3800€ di canyon?
o ne servono 2000 in +?

Il discorso è che se vuoi la Canyon nessun altra marca potra diventarlo. Se vuoi una bici leggera affidabile e conosciuta allora si.
Il discorso che fai tu è come dire: ho trovato una macchina giapponese da 600cv che costa poco, vuol dire che la Ferrari mi truffa! La Canyon producendo compra migliaia di forcelle, gruppi, e quant'altro montano le proprie bici, e il prezzo non potra mai essere paragonabile a quello che posso fare io in aftermarket con esattamente la stessa componentistica. Ciò non toglie che con quella cifra si possono tirare fuori bici esagerate anche dal negozio, ma devi aspirare a qualcosa di più della bici uguale per tutti.

poi se mi dici che esistono alternative ragionevoli è vero però non mi pare giusto confrontare cose diverse, se le crossmax slr costano 900€ di listino e si trovano a 700-750 in rete non le possiamo paragonare a ruote assemblate dal costo nettamente inferiore, poi si può dire di tutto e di + sui vari tipi di ruota ma il costo è quello, canyon mi offre quella ruota, non l' assemblata sconosciuta (ripeto: per quanto buona possa essere).

Ma il fatto che non sia Mavic vuol dire che è sconusciuta?!? Mi vorrsti dire che non conosci American Classic, Dt Swiss, CrankBros, Ztr, Frm, Fulcrum, Sram, Enve, ecc...dai su non scherziamo!

altrimenti mettiamo nel calderone anche i telai da 300€ in carbonio che si trovano facilmente su e-bay provenienti da cina-taiwan ecc e confrontiamo bici che montano telai da 3000€ con bici con telai da 300€...
alla fine onestamente parlando per me si potrebbe anche fare visto che i telai da 3000€ li producono gli stessi che fanno quelli da 300...però non è corretto...

Altro argomento caldo: dove si produce non indica cosa si produce. Se io fossi una grande azienda produttrice di prodotti di altissima qualità, che ha gli stabilimenti in Italia, in questo momento mi troverei in difficoltà per il momento storico-economico. Decido allora di spostare i miei sforzi economici in posti dove posso pagare meno gli oneri produttivi e poter offrire lo STESSO PRODOTTO, allo stesso prezzo ma con ricarichi maggiori. Discorso diverso è quello dell'azienda che vuole inserirsi sul mercato, e che acquista telai di produzione estera per fare una propria bici. Ma se tu fossi un taiwanese che sa che il telaio pinco pallo sta sul mercato a 2000€, saresti così fesso da rifarlo con lo stesso materiale, gli stessi processi produttivi, lo stesso controllo qualitativo, identico in tutto e per tutto e decidere di guadagnarti un c...o tanto a te piace fare la fame in Cina? Umh.....
Cmq il telaio che potrei proporti potrebbe essere un Marin Cxr Carbon, che al listino sta a 1890...non dirmi che non conosci la Marin perchè se hai una mtb sotto al sedere è anche grazie ad essa (oltre che al mitico Fisher!)

non so se sono stato molto chiaro, spero si capisca cosa intendo :-)

Chiarissimo
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
no no spedito in italia, tant'è che ho pure chiamato io direttamente il centro assistenza per far presente che era un problema in garanzia ecc

si vero, adesso hanno fatto così (scott) ma fino qualche anno fa erano gli stessi.
ora ci sono circa 4-500€ di differenza ma vendono sfusi entrambi i tipi 900 e 910 (parlando di 29").

il mio discorso sulle ruote è prettamente economico, intendo: ci sono ruote diciamo di marca che costano tanto ed altre altrettanto valide o anche migliori che costano meno.
però come per la bici del grosso marchio vs bici meno blasonata (come dicevi tu) il marchio ti da quel qualcosa in + ed anche in ambito ruote vale lo stesso principio.
quindi se parliamo di bici equivalenti dobbiamo tenere presente anche il brand dei componenti che ti offrono.
dire che non puoi fare un preventivo con i componenti che fanno salire il prezzo della bici è come dire che non puoi competere con l'online!
se loro mi offrono le ultime novità mavic fox e shimano non puoi darmi come alternativa tutt'altro....
lo so anche io che le crossmax, le xtr, le fulcrum, le cobalt ed altre costano parecchio, e secondo me è proprio il fatto che brand come canyon o radon te le offrano su bici dai costi diciamo quasi umani il loro valore aggiunto...

La Canyon producendo compra migliaia di forcelle, gruppi, e quant'altro montano le proprie bici, e il prezzo non potra mai essere paragonabile a quello che posso fare io in aftermarket con esattamente la stessa componentistica.

esatto è quello che intendo, però specy scott cannondale ecc ecc ne comprano almeno altrettante quindi perchè la loro bici montata come quella da me indicata costa 6000€ o più?
è questo che mi da fastidio e ancor di più i concessionari che si lamentano e danno contro ai brand che offrono prezzi ben più vantaggiosi invece di prendersela col proprio brand che si fossilizza su prezzi smodati!

Ma il fatto che non sia Mavic vuol dire che è sconusciuta?!? Mi vorrsti dire che non conosci American Classic, Dt Swiss, CrankBros, Ztr, Frm, Fulcrum, Sram, Enve, ecc...dai su non scherziamo!

si peccato che i top di gamma di DT, CB, fulcrum, enve costino ancora più delle slr...(probabilmente anche molte delle altre citate ma non ho mai guardato i loro prezzi)
se vuoi sostituire le slr con delle cobalt 11 (ma anche le 3 vanno bene) o delle xrc 1150 o le enve montate sulla F29 ultimate e stare nei 3800€ della canyon ben venga!

si ma il problema è che i telai in carbonio che vendono a 2-3000€ non costano al megabrand di turno 1000-1500€...e nemmeno 500...costano una stupidata rispetto al prezzo di vendita (tant'è che si permettono di fare nuovi telai ogni anno e di segare a metà le rimanenze degli anni precedenti) quindi il "fesso di turno" taiwanese lo rifà e lo rivende al doppio del reale costo di produzione su ebay...
io di gente che ha quel tipo di telaio ne conosco parecchia e sono tutti + che soddisfatti (molto spesso è gente che l'ha preso per assemblarsi il muletto o per usarlo nell'attesa che il megabrand di turno si degni di consegnargli la bici ordinata).
non è giusto che sfruttino il progetto altrui se vuoi, però non è altrettanto giusto far pagare 1000 una cosa che costa 100...

conosco marin e gary fisher ma so anche che hanno perso parecchio del prestigio che avevano anni fa pur mantenendo prezzi elevati...
poi sono anche brand un po' particolari come hellsworth ed altri...
onestamente su quelle cifre andrei sui telai scale se dovessi comprare il solo telaio
oppure se volessi qualcosa di particolare andrei sul titanio...litespeed linskey e compagnia bella...

non è che sia fissato con canyon, per carità...ma onestamente con un allestimento equivalente a quello ed a quel prezzo non trovo alternative se non radon che per ora offre qualcosina meno con la black sin 29" 9.0 ma con 1200€ meno mi pare...
onestamente stavo anche facendo due conti per mettere insieme una s-works m5 29" allestita in maniera equivalente alla canyon ma le cifre non sono ragionevoli...
nonostante il telaio in alluminio e magari qualche rinuncia si arriva lo stesso a quelle cifre quindi tanto vale non rinunciare a nulla...
 

Mauriziopong

Biker popularis
1/6/09
82
0
0
Roma
Visita sito
no no spedito in italia, tant'è che ho pure chiamato io direttamente il centro assistenza per far presente che era un problema in garanzia ecc

si vero, adesso hanno fatto così (scott) ma fino qualche anno fa erano gli stessi.
ora ci sono circa 4-500€ di differenza ma vendono sfusi entrambi i tipi 900 e 910 (parlando di 29").

Da quando Scott produce 29 è sempre stato così.

il mio discorso sulle ruote è prettamente economico, intendo: ci sono ruote diciamo di marca che costano tanto ed altre altrettanto valide o anche migliori che costano meno.
però come per la bici del grosso marchio vs bici meno blasonata (come dicevi tu) il marchio ti da quel qualcosa in + ed anche in ambito ruote vale lo stesso principio.
quindi se parliamo di bici equivalenti dobbiamo tenere presente anche il brand dei componenti che ti offrono.
dire che non puoi fare un preventivo con i componenti che fanno salire il prezzo della bici è come dire che non puoi competere con l'online!

Max parlamm e nun ce capaimm! Non è che non posso competere perchè è online, ma perchè non trattando quei marchi non li posso vendere ad un prezzo competitivo. Fox fa il fatturato principalmente con le bici di produzione, aftermarket non la compra nessuno, o pochi. Se devo spendere 1000€ per una forcella la compro mezzo kilo più leggera e con un comportamento se non uguale addirittura superiore!

se loro mi offrono le ultime novità mavic fox e shimano non puoi darmi come alternativa tutt'altro....
lo so anche io che le crossmax, le xtr, le fulcrum, le cobalt ed altre costano parecchio, e secondo me è proprio il fatto che brand come canyon o radon te le offrano su bici dai costi diciamo quasi umani il loro valore aggiunto...

Se tu sei convinto che questo è il meglio sul mercato c'è poco da parlare. L'alternativa non è un surrogato, ma un prodotto di altissima qualità, di marca altrettanto famosa, ma non Mavic o Shimano, punto.

si peccato che i top di gamma di DT, CB, fulcrum, enve costino ancora più delle slr...(probabilmente anche molte delle altre citate ma non ho mai guardato i loro prezzi)
se vuoi sostituire le slr con delle cobalt 11 (ma anche le 3 vanno bene) o delle xrc 1150 o le enve montate sulla F29 ultimate e stare nei 3800€ della canyon ben venga!

Secondo Mavic venderà più ai produttori come Canyion che ai privati, e la politica dei prezzi non è la stessa.

si ma il problema è che i telai in carbonio che vendono a 2-3000€ non costano al megabrand di turno 1000-1500€...e nemmeno 500...costano una stupidata rispetto al prezzo di vendita (tant'è che si permettono di fare nuovi telai ogni anno e di segare a metà le rimanenze degli anni precedenti) quindi il "fesso di turno" taiwanese lo rifà e lo rivende al doppio del reale costo di produzione su ebay...
io di gente che ha quel tipo di telaio ne conosco parecchia e sono tutti + che soddisfatti (molto spesso è gente che l'ha preso per assemblarsi il muletto o per usarlo nell'attesa che il megabrand di turno si degni di consegnargli la bici ordinata).
non è giusto che sfruttino il progetto altrui se vuoi, però non è altrettanto giusto far pagare 1000 una cosa che costa 100...

Scusa Max, ma che lavoro fai? Davvero pensi che il costo di un telaio sia solo la produzione del pezzo finito? Ho lavorato in molti settori dei trasporti, moto da corsa e nautica, e ti assicuro che tra un carbonio ed un altro ce ne passa. Sai quanto costa e quanto tempo ci vuole per fare uno stampo? E sai quanti stampi ci vogliono prima di arrivare al prodotto definitivo? Se hai notato i telai cinesi sono tutti uguali, anche cambiando marca. Quindi secondo te io lavoro come un mulo tra progettisti, tester, ingegneri, tecnici del carbonio, per un anno, e quando tiro fuori il telaio te lo regalo perchè il pezzo finito mi costa un quinto del prezzo finito? Tutte le cose che sono in commercio subiscono questo iter normalmente.


conosco marin e gary fisher ma so anche che hanno perso parecchio del prestigio che avevano anni fa pur mantenendo prezzi elevati...
poi sono anche brand un po' particolari come hellsworth ed altri...
onestamente su quelle cifre andrei sui telai scale se dovessi comprare il solo telaio
oppure se volessi qualcosa di particolare andrei sul titanio...litespeed linskey e compagnia bella...

Hanno perso prestigio?!? E chi te l'ha detto? Guarda che se il marchio Marin è meno conosciuto in Italia, è perchè non c'è stato un importatore per molto tempo, non pèerchè ha perso di prestigio. Basta leggere riviste anche online americane. Il fatto che tu straveda per i Mavic è solo il frutto di una buona politica commerciale e sul loro passato che li ha visti primeggiare con il loro Ust, sorpassato a mio avviso dal Bst.
Cmq è allucinante che tu ti adiri contro i costruttori e ti esalti al pesiero che una ruota da oltre 1,7kg costi quasi 1000€!!!!! Ne ho quì in negozio un set che un mio cliente ha preso e provato 3 ore, prima di portarmeli in conto vendita...se li vuoi a metà prezzo fammi un fischio, sono tre mesi che stanno qua.

non è che sia fissato con canyon, per carità...ma onestamente con un allestimento equivalente a quello ed a quel prezzo non trovo alternative se non radon che per ora offre qualcosina meno con la black sin 29" 9.0 ma con 1200€ meno mi pare...
onestamente stavo anche facendo due conti per mettere insieme una s-works m5 29" allestita in maniera equivalente alla canyon ma le cifre non sono ragionevoli...
nonostante il telaio in alluminio e magari qualche rinuncia si arriva lo stesso a quelle cifre quindi tanto vale non rinunciare a nulla...

Cmq la mia non voleva essere una battaglia, esistono per fortuna gusti ed idee personali, che tengono in piedi tutta l'economia mondiale, e non voglio passare per quello che diffonde il "verbo" della saggezza. E' probabile che altri rivenditori e garisti siano di tutt'altro avviso, ed il mondo è bello perchè è vario. La tua Canyon rimane una bella bici ben assemblata, quindi non ti devo convincere di niente, solo che esiste la possibilità di cucirsi la bici sui propri desideri contenendo il prezzo finale senza compromessi qualitativi. Basta non fare di tutta un'erba un fascio ed aprire gli occhi più di quanto non si sia già fatto aprendosi al mercato online, e va bene l'occhio critico, ma che sia a 360 gradi...
Un saluto e spero di incontrarti a qualche gara o raduno di 29, almeno ci conosciamo di persona.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo