Consigli maxxis enduro

topcat

Biker serius
Salve a tutti.
Devo cambiare i copertoni sulla mia specialized enduro 29.
high roller 2 avanti e dietro o
minion dhf o high roller 2
Mi consigliate dual ply?
Grazie mille
Dipende quanto pedali in salita..
Il dhf t da di piu in discesa e perdi qualcosa in salita... il hr di solito e'da posteriore... io lo uso all anteriore a finale ligure con un ardent al post... ma pedalo parecchio .. e poi non amo il dh ed e' tutto estremamente asciutto... la differenza piu grande x me la fa la sezione e la pressione i n qs fine agosto secco e polveroso



Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 

topcat

Biker serius
Ma certo che sì.... senon devi fare il temposul giro .. e vuoi tornare tranquillo a casa... poi parli con uno che oltre alla full da 12 kg viaggia con zaino da 5 kg in spalla... (di cui 2 di acqua) con tutto quello che può servire ... tranne cerchione e copertone di ricambio ;)
 
  • Mi piace
Reactions: 998desmo998

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
Se posso creare confusione.
Hr2 va meglio sul bagnato e scorre male. Quindi andrebbe messa davanti e non dietro. Poi dietro puoi mettere dhr2 che scorre il giusto o dhf.
MA, davanti la mia prima scelta è la Magica Maria EVO snakeskin. Ce l'ho da un po e non tornerei a maxxis.
Se sei uno normale e vai a velocità metti exo e basta e non 2 ply. Io faccio cosi e vado spesso su scassato, rocce ecc. Anche su giri alpini lunghi e non ho mai tagliato una gomma.
Anch'io ho specy enduro 29.

Sent from my VFD 700 using MTB-Forum mobile app
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
9.001
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
EXO=fianchi rinforzati per maxxis.
Snakeskin=fianchi rinforzati per schwalbe (magic mary).
Per latticizzare devinprendere le maxxis TR.
Quindi devi prendere maxxis DHF/HR2/DHR2 EXO TR mescola 3c (maxxterra forse?) o 2c (maxxgrip mi sa).

Sent from my VFD 700 using MTB-Forum mobile app


Mi pare che hai le idee un po' confuse...nel dubbio basta reinderizzarlo sul sito Maxxis...no??

Cmq...la mescola 3c c' è in 3 versioni...la 2c non esiste come "serigrafatura"...esiste e basta nelle gomme "normali" marchiate EXO TR...e viene identificata come dual-mescola.

Tornando ai consigli...su una Enduro vedrei bene un 2,4 o un 2,5 davanti...in mescola 3c Maxxterra visto il periodo "secco" e un 2,3 dietro in mescola DUAL semplice.
Esempi di accoppiata:
DHF+HR2
DHF+Aggressor
DHF+DHR2
DHR2 da 2,4 +DHR2 da 2,3
DHR2+HR2
DHR2+Aggressor
Shorty+Aggressor
Shorty+HR2
HR2 2,4+HR2 2,3

Poi...se guidi sporco e sei bello in carne...mi spiace ma devi andare sulle DD...e qui il campo si restringe.
Se guidi pulito e non sei un cinghiale...magari percorsi belli tirati a lucido, EXO rinforzate bastano.
Tieni presente però...che hanno una spalla un peso ed un rimbalzo ben diverso...:prega:
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: theoroots

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
A parte le mescole non ho capito che confusione abbia in testa. La domanda era EXO si latticizza. Risposta EXO è il rinforzo. Per tubless serve il TR.
Poi hr2 per me è inutile e dannoso. Se non sei uno che cambia gomme ogni 5/minuti meglio davanti che almeno sul bagnato tengono un po.
Ma per uso in tutte le condizioni le magic Mary sono superiori alle maxxis citate secondo la mia esperienza.

Sent from my VFD 700 using MTB-Forum mobile app
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
9.001
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Se posso creare confusione.
Hr2 va meglio sul bagnato e scorre male. Quindi andrebbe messa davanti e non dietro. Poi dietro puoi mettere dhr2 che scorre il giusto o dhf.
MA, davanti la mia prima scelta è la Magica Maria EVO snakeskin. Ce l'ho da un po e non tornerei a maxxis.
Se sei uno normale e vai a velocità metti exo e basta e non 2 ply. Io faccio cosi e vado spesso su scassato, rocce ecc. Anche su giri alpini lunghi e non ho mai tagliato una gomma.
Anch'io ho specy enduro 29.

Sent from my VFD 700 using MTB-Forum mobile app


Hai scritto questo...dicendo "se posso creare confusione"...e io ti ho scritto che sei confuso...sia sulle mescole che sull' utilizzo delle gomme.
La HR2 non la trovo per nulla "poco scorrevole"...anzi...e detta come lo hai scritto tu -->" mettila davanti" senza specificarne modello preciso e mescola...beh...lascia il tempo che trova.
Sì...va meglio sul bagnato anche secondo me...ma quando la si consuma già al 50% si impacca e non regge.
L' unica da poter mettere davanti è la 3c ma in versione 2,4...già la 2,3 è + striminzita e diversa...ma in versione DD c' è solo questa.
Se ti piace la MM...che problema c' è...ma il tizio ha chiesto e scritto Maxxis...:prega:
 

Birba82

Biker novus
7/10/17
3
0
0
42
Milano
Visita sito
Bike
Bianchi
per me anteriore vai di minion dhf misura 2.50 maxxterra, al posteriore se pedali tanto prova i maxxis in mescola dual come DHR II o anche High Roller, se cerchi la prestazione usa anche il 3c al posteriore
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo