Consigli antiforatura. Ho forato le 2 gomme dopo 1 settimana.

Ivan9.0

Biker serius
31/8/13
100
0
0
Visita sito
Ciao a tutti. Premetto che sono un niubbo. Oggi ho forato le 2 gomme a causa di alcune spine maledette. Possibile che si siano forate così facilmente? Per le mie gomme è consigliata una pressione tra 2,1 e 3,4 bar. Le avevo gonfiate a 2,4 avanti e 2,8 dietro.
La bici ce l'ho da lunedì e questa era la prima uscita. A parte qualche giretto in paese.

Ho visto che esistono delle fasce antiforatura, vorrei sapere se sono efficaci. Nel caso, quali comprare? Le mie gomme sono bontrager xr2.
 

mauru

Biker infernalis
21/2/13
1.993
345
0
Budoia - Pordenone
www.facebook.com
Bike
MTB: BH Lynx Race 3.9 2019/BdC: Trek US Postal Service
Ciao a tutti. Premetto che sono un niubbo. Oggi ho forato le 2 gomme a causa di alcune spine maledette. Possibile che si siano forate così facilmente? Per le mie gomme è consigliata una pressione tra 2,1 e 3,4 bar. Le avevo gonfiate a 2,4 avanti e 2,8 dietro.
La bici ce l'ho da lunedì e questa era la prima uscita. A parte qualche giretto in paese.

Ho visto che esistono delle fasce antiforatura, vorrei sapere se sono efficaci. Nel caso, quali comprare? Le mie gomme sono bontrager xr2.
Ma hai camera o sono latticizzate?
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Ma hai camera o sono latticizzate?

Che dici saranno a camera?:nunsacci:
Bè prima di tutto cerca di capire la pressione da usare (NON guardare cosa dice il copertone,non lo considerare proprio) e poi si,esistono camere con il lattice dentro ed esistono i copertoni tubeless (ma ci vogliono i cerchi adatti o adattati) ed esiste la latticizzazione.
Ma forare se usi la camera è normale,fa parte del gioco :spetteguless:
 

Ivan9.0

Biker serius
31/8/13
100
0
0
Visita sito
Sono a camera. So che fa parte del gioco ma non mi aspettavo di forare alle prime spine trovate, alla prima uscita. Inoltre ero pure su asfalto in quel momento, su strade di campagna.
Mi sto informando un po' ma sto acquisendo troppe informazioni in poco tempo e non ci sto capendo molto xD. Allora per montare gomme tubless devo avere le ruote predisposte o adattate per mettere le tubless, giusto?
Le camere d'aria latticizzate invece? Sono una sorta di via di mezzo tra le camere d'aria normali e le gomme tubless in quanto a resistenza alla foratura?
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
5
0
59
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
Sono a camera. So che fa parte del gioco ma non mi aspettavo di forare alle prime spine trovate, alla prima uscita. Inoltre ero pure su asfalto in quel momento, su strade di campagna.
Mi sto informando un po' ma sto acquisendo troppe informazioni in poco tempo e non ci sto capendo molto xD. Allora per montare gomme tubless devo avere le ruote predisposte o adattate per mettere le tubless, giusto?
Le camere d'aria latticizzate invece? Sono una sorta di via di mezzo tra le camere d'aria normali e le gomme tubless in quanto a resistenza alla foratura?

puoi laticizzare il tutto con poca spesa.
12€ di valvole tubeless smontabili, nastro americano e lattice per stampi o se preferisci Caffè Latex (già pronto).
Alleggerisci tutto, metti una cemera di scorta nello zaino, ma ti dimentichi i problemi delle forature
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
Per chi sta iniziando a pedalare è più semplice montare semplicemente un paio di fasce antiforatura in kevlar (geax). Capiterà sempre di forare ma con una frequenza decisamente più accettabile. In ogni caso è fontamentare portare una camera di riserva ed un piccolo kit comprensivo di pezze e mastice, ma anche acquisire la giusta tecnica per effetture i controlli e le riparazioni in totale autonomia. Con il tempo e l'esperienza sarà più semplice valutare quale sistema sia più atatto alle proprie necessità.
 

alex_bodom

Biker tremendus
7/6/13
1.156
4
0
Sardegna
Visita sito
Ciao a tutti. Premetto che sono un niubbo. Oggi ho forato le 2 gomme a causa di alcune spine maledette. Possibile che si siano forate così facilmente? Per le mie gomme è consigliata una pressione tra 2,1 e 3,4 bar. Le avevo gonfiate a 2,4 avanti e 2,8 dietro.
La bici ce l'ho da lunedì e questa era la prima uscita. A parte qualche giretto in paese.

Ho visto che esistono delle fasce antiforatura, vorrei sapere se sono efficaci. Nel caso, quali comprare? Le mie gomme sono bontrager xr2.

Camere rinforzate e auto riparanti protek max della michelin.

E ti risparmi un sacco di problemi per stare dietro a lattice e cose varie :)
 

Darkfede

Biker urlandum
23/8/11
540
0
0
Roma
Visita sito
Io avevo il tuo stesso problema i primi tempi: bucavo quasi tutte le uscite in autunno, ci sono delle spine bestiali.
Comprai le fasce antiforatura Geax e le camere d'aria autoriparanti. Si prenderà qualche grammo, ma è tutto di guadagnato, praticamente in quasi due anni non sono mai rimasto con le gomme a terra.
Ora al prossimo cambio di gomme forse latticizzerò, ma per chi è alle prime armi non lo consiglio, intanto si è appresso a parecchie cose, meglio godersi un po la biga, poi magari verso primavera che hai preso dimestichezza con la bici, con la manutenzione etc. potrai pensare al tubeless, alla latticizzazione e varie


ti consiglio cmq di portarti un piccolo kit per riparare le camere d'aria che trovi al Deca sempre con pochi euro: è composto da alcune toppe, dei cacciagomme che sono sempre utili e del mastice (colla) per far aderire le toppe alla camera d'aria. Operazione rapida che ti permette di riprendere il tuo giro

Ciaoo
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
5
0
59
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
Io avevo il tuo stesso problema i primi tempi: bucavo quasi tutte le uscite in autunno, ci sono delle spine bestiali.
Comprai le fasce antiforatura Geax e le camere d'aria autoriparanti. Si prenderà qualche grammo, ma è tutto di guadagnato, praticamente in quasi due anni non sono mai rimasto con le gomme a terra.
Ora al prossimo cambio di gomme forse latticizzerò, ma per chi è alle prime armi non lo consiglio, intanto si è appresso a parecchie cose, meglio godersi un po la biga, poi magari verso primavera che hai preso dimestichezza con la bici, con la manutenzione etc. potrai pensare al tubeless, alla latticizzazione e varie


ti consiglio cmq di portarti un piccolo kit per riparare le camere d'aria che trovi al Deca sempre con pochi euro: è composto da alcune toppe, dei cacciagomme che sono sempre utili e del mastice (colla) per far aderire le toppe alla camera d'aria. Operazione rapida che ti permette di riprendere il tuo giro

Ciaoo

preferisco portare una carera di scorta: come fai a riparare la camera in un bosco? Cambi ala camera e quella bucata la ripari a casa.
Come fai a trovare il buco?
 

Ivan9.0

Biker serius
31/8/13
100
0
0
Visita sito
Il kit per la riparazione l'ho ordinato qualche giorno fa e deve arrivarmi per posta. Una camera d'aria di scorta meglio averla.

Per il momento credo che opterò per le strade strisce antiforatura e camere d'aria auto riparanti. Dove posso acquistare queste cose online?

Quando sarà il momento di cambiare gomme magari faccio la latticizzazione.
 

Darkfede

Biker urlandum
23/8/11
540
0
0
Roma
Visita sito
si gonfia la camera e la si fa girare accostata all orecchio alla ricerca del suono dell aria che esce oppure dell aria che arriva sul viso :)

quel che faccio io. Lo faccio anche a casa, il metodo della bacinella è più lento :-D

Poi spesso lo trovo visivamente con la camera gonfiata. Cmq è indubbio che la camera è più rapida da cambiare nel bosco ;-)
 

Ivan9.0

Biker serius
31/8/13
100
0
0
Visita sito
Ho comprato 2 camere normali per ora.
Devo ordinare le protek max. Ho visto che non hanno una superficie regolare. Si riescono a mettere comunque le fasce di kevlar?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo