Consigli acquisto mtb

rfsnk

Biker novus
3/4/19
6
0
0
33
cosenza
Visita sito
Bike
Al momento nessuna
Salve a tutti, ho postato la mia presentazione nell'apposita sezione e ho provato a leggere le guida dalla discussione apposita ma i link non funzionano.

Vi seguo, molto saltuariamente, devo dirlo, da un pezzo, e ho deciso di iscrivermi per avere un consiglio da parte vostra.
Mi scuso se il post sarà lungo ma, frequentando molto vari forum, preferisco dirvi bene cosa cerco, in modo da evitare
di doverlo meglio chiarire in seguito.

Come ho premesso nella presentazione possiedo attualmente una bicicletta comprata nel 2006 che mi ha seguito per almeno 20000km.
Si tratta di una legnano turmac 26pollici con la forcella anteriore e cambio shimano tourney.

Si tratta sicuramente di una bici di bassa qualità ma è stata mia fedele compagna per tantissimo tantissimo tempo.
In diversi anni l'unica cosa che ho cambiato sono stati i copertoni e le pastiglie dei freni.
Ho sostituito la pessima sella che aveva con una smp di buona qualità in gel che ha migliorato notevolmente il confort.

Solo l'ultimo anno ho rotto il cambio posteriore e per sostituirlo mi sono ingenuamente fidato del negoziante
che mi ha chiesto 80 euro (per pezzo e manodopera) per uno shimano tourney tx.

Ad ogni modo, ho deciso di fare il salto di qualità e di acquistare una nuova bici.
Girando nella mia zona, e volendo decisamente evitare il commerciante/gioielliere,
ho accesso a quattro marchi:

whistle
trek
cube
cannondale

ho escluso le cannondale perchè il loro sito non mi piace e non sono riuscito a studiarmi bene le biciclette.
Le trek, viceversa, non mi hanno convinto esteticamente.
La mia preferenza va per le cube, ma ovviamente sono disposto a visionare ogni modello che possiate consigliarmi.

E inizio a dirvi cosa cerco.

BUDGET: vorrei spendere intorno le 1000 euro, ma probabilmente ciò che voglio sta intorno le 1400,
in ogni caso posso arrivare come limite massimo ai 1800 euro di listino.

USO: e qui viene il bello. Ne farei un uso decisamente misto. Al momento uso la bici per tre cose:
- spostarmi in città (se posso evito l'auto)
- girarci con gli amici in città e fuori
- qualche sentiero in mtb (qui sono emersi i primi limiti della bici che ho io)

Ho valutato se prendere una bici ibrida o una mtb, ma andrò decisamente verso la mtb.
Per gli spostamenti in città userò la bici che ho ora, anche per evitare furti. Tuttavia non è escluso
che spostandomi e parcheggiando la bici in un luogo sicuro possa usare la nuova.

RICHIESTE: non sono esperto di tecnicismi della mtb, cmq ho queste esigenze:
1) cambio perfetto. Quello che monto ora fa schifo. Non deve esistere che cambio e la marcia non va o che cambia da solo.
2) ammortizzatore solo sulla ruota davanti
3) resistente agli impatti. Nel senso: con questa economicissima mtb non ho mai avuto problemi nello scendere scale
o gradini, con piccoli salti di 30-40 cm. Cosi come anche salire sui marciapiedi andando semplicemente a sbatterci contro.
Non mi ha mai tradito la bici sotto questo aspetto, però temo (magari sbagliando) che la robustezza possa essere sacrificata
in favore della leggerezza su bici di un certo livello.
4) apprezzabilmente più leggera di quella che ho ora (che senza accessori, lucchetto, cavalletto ecc, pesa 14kg).
mi auguro che pagando la bicicletta 1300 euro in più di quella che ho ora, possa essere sia più leggera che più robusta.
5) con i cavi passanti all'interno del telaio, meno fili vedo e meglio è.
6) vorrei poterle montare un cavalletto (ad es. per quando mi fermo a mangiare un panino) per evitare di buttarla a terra.
7) vorrei mi durasse almeno una quindicina d'anni, cioè almeno al pari di questa che ho adesso.
8) quando salirò in montagna la monterò su un portapacchi da tetto e ho visto che la thule vende un apposito accessorio
per proteggere il telaio di una bici in carbonio. Sono più fragili o solo per evitare graffi?


DUBBI:
1) inevitabilmente ho adocchiato una bicicletta in carbonio per via della maggiore leggerezza. Tuttavia leggendo online ho trovato
diversi articoli che mi hanno spaventare notevolmente sia sulla durata nel tempo del carbonio nonchè sulla sua resistenza ad urti laterali.
Con la bicicletta sono caduto e cadrò diverse volte, non vorrei dovermi preoccupare della salute della mtb mentre cado.
Ho letto che il carbonio è anche sensibile al sole e a tante altre cose. Pertanto, garantendole una cura maniacale in garage, cosa posso aspettarmi
dal carbonio in termini di durata? (so bene che ci sta carbonio e carbonio, ma vorrei chiarire).
2) prendendola in carbonio, devo davvero rinunciare al cavalletto? mi è stato fortemente sconsigliato, in virtù del fatto che andando a stringere su un pezzo
del telaio il carbonio possa rompersi, ma è davvero così fragile?
3) una bici in alluminio potrebbe rivelarsi una scelta più saggia?



CHIARIMENTI:
anche se molti puristi della mtb rabbrividiranno, nel 90% dei casi viaggerò con un portapacchi che si aggancia al sottosella, un lucchetto kryptonyte agganciato
all'interno del telaio, porta cellulare e torcia sul manubrio.


Modelli adocchiati:
Restando nel catalogo cube, a me piace molto questa qui:
https://www.cube.eu/it/2019/bikes/mountainbike/hardtail/reaction/cube-reaction-c62-greynred-2019/
(che sarebbe la prima scelta se fugassi le mie paure e remore su un telaio in carbonio)

oppure questa qui, anche se più cara:
https://www.cube.eu/it/2019/bikes/mountainbike/hardtail/reaction/cube-reaction-sl-greenngrey-2019/


mi rimetto a voi :) aiutatemi, eventualmente suggerendomi altri modelli,
purchè delle marche indicate in apertura e in quel range di prezzo.
 

mauru

Biker infernalis
21/2/13
1.993
345
0
Budoia - Pordenone
www.facebook.com
Bike
MTB: BH Lynx Race 3.9 2019/BdC: Trek US Postal Service
Salve a tutti, ho postato la mia presentazione nell'apposita sezione e ho provato a leggere le guida dalla discussione apposita ma i link non funzionano.

Vi seguo, molto saltuariamente, devo dirlo, da un pezzo, e ho deciso di iscrivermi per avere un consiglio da parte vostra.
Mi scuso se il post sarà lungo ma, frequentando molto vari forum, preferisco dirvi bene cosa cerco, in modo da evitare
di doverlo meglio chiarire in seguito.

Come ho premesso nella presentazione possiedo attualmente una bicicletta comprata nel 2006 che mi ha seguito per almeno 20000km.
Si tratta di una legnano turmac 26pollici con la forcella anteriore e cambio shimano tourney.

Si tratta sicuramente di una bici di bassa qualità ma è stata mia fedele compagna per tantissimo tantissimo tempo.
In diversi anni l'unica cosa che ho cambiato sono stati i copertoni e le pastiglie dei freni.
Ho sostituito la pessima sella che aveva con una smp di buona qualità in gel che ha migliorato notevolmente il confort.

Solo l'ultimo anno ho rotto il cambio posteriore e per sostituirlo mi sono ingenuamente fidato del negoziante
che mi ha chiesto 80 euro (per pezzo e manodopera) per uno shimano tourney tx.

Ad ogni modo, ho deciso di fare il salto di qualità e di acquistare una nuova bici.
Girando nella mia zona, e volendo decisamente evitare il commerciante/gioielliere,
ho accesso a quattro marchi:

whistle
trek
cube
cannondale

ho escluso le cannondale perchè il loro sito non mi piace e non sono riuscito a studiarmi bene le biciclette.
Le trek, viceversa, non mi hanno convinto esteticamente.
La mia preferenza va per le cube, ma ovviamente sono disposto a visionare ogni modello che possiate consigliarmi.

E inizio a dirvi cosa cerco.

BUDGET: vorrei spendere intorno le 1000 euro, ma probabilmente ciò che voglio sta intorno le 1400,
in ogni caso posso arrivare come limite massimo ai 1800 euro di listino.

USO: e qui viene il bello. Ne farei un uso decisamente misto. Al momento uso la bici per tre cose:
- spostarmi in città (se posso evito l'auto)
- girarci con gli amici in città e fuori
- qualche sentiero in mtb (qui sono emersi i primi limiti della bici che ho io)

Ho valutato se prendere una bici ibrida o una mtb, ma andrò decisamente verso la mtb.
Per gli spostamenti in città userò la bici che ho ora, anche per evitare furti. Tuttavia non è escluso
che spostandomi e parcheggiando la bici in un luogo sicuro possa usare la nuova.

RICHIESTE: non sono esperto di tecnicismi della mtb, cmq ho queste esigenze:
1) cambio perfetto. Quello che monto ora fa schifo. Non deve esistere che cambio e la marcia non va o che cambia da solo.
2) ammortizzatore solo sulla ruota davanti
3) resistente agli impatti. Nel senso: con questa economicissima mtb non ho mai avuto problemi nello scendere scale
o gradini, con piccoli salti di 30-40 cm. Cosi come anche salire sui marciapiedi andando semplicemente a sbatterci contro.
Non mi ha mai tradito la bici sotto questo aspetto, però temo (magari sbagliando) che la robustezza possa essere sacrificata
in favore della leggerezza su bici di un certo livello.
4) apprezzabilmente più leggera di quella che ho ora (che senza accessori, lucchetto, cavalletto ecc, pesa 14kg).
mi auguro che pagando la bicicletta 1300 euro in più di quella che ho ora, possa essere sia più leggera che più robusta.
5) con i cavi passanti all'interno del telaio, meno fili vedo e meglio è.
6) vorrei poterle montare un cavalletto (ad es. per quando mi fermo a mangiare un panino) per evitare di buttarla a terra.
7) vorrei mi durasse almeno una quindicina d'anni, cioè almeno al pari di questa che ho adesso.
8) quando salirò in montagna la monterò su un portapacchi da tetto e ho visto che la thule vende un apposito accessorio
per proteggere il telaio di una bici in carbonio. Sono più fragili o solo per evitare graffi?


DUBBI:
1) inevitabilmente ho adocchiato una bicicletta in carbonio per via della maggiore leggerezza. Tuttavia leggendo online ho trovato
diversi articoli che mi hanno spaventare notevolmente sia sulla durata nel tempo del carbonio nonchè sulla sua resistenza ad urti laterali.
Con la bicicletta sono caduto e cadrò diverse volte, non vorrei dovermi preoccupare della salute della mtb mentre cado.
Ho letto che il carbonio è anche sensibile al sole e a tante altre cose. Pertanto, garantendole una cura maniacale in garage, cosa posso aspettarmi
dal carbonio in termini di durata? (so bene che ci sta carbonio e carbonio, ma vorrei chiarire).
2) prendendola in carbonio, devo davvero rinunciare al cavalletto? mi è stato fortemente sconsigliato, in virtù del fatto che andando a stringere su un pezzo
del telaio il carbonio possa rompersi, ma è davvero così fragile?
3) una bici in alluminio potrebbe rivelarsi una scelta più saggia?



CHIARIMENTI:
anche se molti puristi della mtb rabbrividiranno, nel 90% dei casi viaggerò con un portapacchi che si aggancia al sottosella, un lucchetto kryptonyte agganciato
all'interno del telaio, porta cellulare e torcia sul manubrio.


Modelli adocchiati:
Restando nel catalogo cube, a me piace molto questa qui:
https://www.cube.eu/it/2019/bikes/mountainbike/hardtail/reaction/cube-reaction-c62-greynred-2019/
(che sarebbe la prima scelta se fugassi le mie paure e remore su un telaio in carbonio)

oppure questa qui, anche se più cara:
https://www.cube.eu/it/2019/bikes/mountainbike/hardtail/reaction/cube-reaction-sl-greenngrey-2019/


mi rimetto a voi :) aiutatemi, eventualmente suggerendomi altri modelli,
purchè delle marche indicate in apertura e in quel range di prezzo.
Sarò lapidario: tra le due meglio la seconda. Di mtb sui 1000€ ne trovi la metà di un milione, ma di certo non di caratteristiche della cube in alu individuata. Le migliori (sui 1000€), rimangono quelle del decathlon (rockrider xc50, xc100) e per il tuo utilizzo, mi sembrano la cosa più sensata come cifra da investire. Infine: vuoi una mtb con il passaggio cavi interno e mi vuoi montare un cavalletto? Suvvia... mangi il tuo panino nel deserto? Neppure un muro/palo/albero sul quale appoggiare la bici?
 
  • Mi piace
Reactions: Don Juan

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Secondo me sarebbe meglio una bici da trekking, in alluminio, magari di Decathlon.
Da come descrivi l'uso che ne fai di una MTB non te ne fai niente.
Lascia stare il carbonio
 
  • Mi piace
Reactions: Don Juan

mezzo

Biker cesareus
1/4/13
1.608
366
0
Delta del Po
Visita sito
Bike
Scott Scale Custom/R Raymon Fullray 150E
Dopo aver letto un post dotato di cotante parole e punti e virgole, mi verrebbe da chiedere un risarcimento danni....comunque gli amici sopra hanno espresso al meglio e dato risposte coerenti. Mi soffermavo sul fatto del carbonio......ma prenditi una bella bici in acciaio, che per andar su e giù dai marciapiedi è la sua, lasciamo il carbonio agli utilizzi ai quali è votato e non certo per ridurre il peso complessivo della bici.
Alla fine starei con Hot, bici da trekking in buon alluminio con soprattutto una buona componentistica di montaggio, ricordandoti che comunque anche il miglior cambio in circolazione se non lo regoli bene cambia malissimo...quindi o impari qualche "tecnicismo" o paghi un buon meccanico !
Per il peso poi, non crucciarti più di tanto, con quello che vuoi montare alla fine non è il chilo che sposta la prestazione generale della bici e nemmeno la tua.
 
  • Mi piace
Reactions: Hot and Don Juan

rfsnk

Biker novus
3/4/19
6
0
0
33
cosenza
Visita sito
Bike
Al momento nessuna
grazie a tutti per le risposte :)

non so perchè a decathlon non avevo pensato :)

preferirei cmq restare fra i marchi indicati proprio per avere un meccanico sotto casa ed eventuale assistenza.

per quanto riguarda il cavalletto, va bene ci rinuncio :(

e andrò di alluminio.

ps. perchè mi sconsigliate il carbonio? per i problemi che ho elencato io?

ad un prezzo simile ci sarebbe anche questa qui, in carbonio:

https://www.cube.eu/it/2019/bikes/m...ction/cube-reaction-c62-pro-carbonnblue-2019/
 

lupeaq

Biker velocissimus
19/6/15
2.569
1.059
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
grazie a tutti per le risposte :)

non so perchè a decathlon non avevo pensato :)

preferirei cmq restare fra i marchi indicati proprio per avere un meccanico sotto casa ed eventuale assistenza.

per quanto riguarda il cavalletto, va bene ci rinuncio :(

e andrò di alluminio.

ps. perchè mi sconsigliate il carbonio? per i problemi che ho elencato io?

ad un prezzo simile ci sarebbe anche questa qui, in carbonio:

https://www.cube.eu/it/2019/bikes/m...ction/cube-reaction-c62-pro-carbonnblue-2019/
Ma invece di una Cube...hai visto in casa canyon???

Sent from my EVA-L09 using MTB-Forum mobile app
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Nn illumino nessuno..nn sono il Signore né pretendo di esserlo. Leggo semplicemente i listini...senza polemiche velate. O provocazioni. Basta informarsi un pochino. Poi ricordati che se le altre case hanno abbassato un po'i prezzi, è grazie a canyon.
Tutto qua. Facile facile.

Sent from my EVA-L09 using MTB-Forum mobile app
infatti io ho scritto che la convenienza non è più quella di anni addietro...
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo