Considerazione front e full

Tesa

Biker velocissimus
15/2/10
2.353
1
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Io però non ho ancora capito bene che tipo di discese fai... quando te vai in queste discese arrivi spesso a fine corsa? Perchè se è così allora è il caso di cambiare forcella, se no al massimo la cambi con una recon da 100mm o 120mm.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito

Anche su una discesa completamente liscia dove la forcella praticamente non lavora le geometrie di una bici con forca da 140 faranno si che la stessa sembrerà meno ripida rispetto a una bici con geometrie e forca da 100.

Questo lo capisci bene quando fai i droppettini, anche piccoli, con atterraggio in piano.

Prova a pensare, tu arrivi da DX e vai verso SX <-----------<
Se salti e quando arrivi la forcella all'impatto col terreno è così "/" il drop lo fai senza problemi.
Se la forcella è così "I" tentennerà un secondo ma poi vai liscio.
Se quando dopo un salto arrivi con la forcella anteriore così "\" questa si comprime e poi ti ribalta in avanti.

Più la geometria del telaio fa si che la forcella sia così "/" meno abilità dei biker ci vuole per fare una discesa, più la forcella tende a essere verticale più dovrà essere bravo il biker a gestire la discesa (o l'atterraggio nell'esempio di prima).

E' più facile da farti vedere piuttosto che spiegartelo a parole
 

schiesa

Biker tremendus
27/7/09
1.099
0
0
Colli Euganei
Visita sito
Anche su una discesa completamente liscia dove la forcella praticamente non lavora le geometrie di una bici con forca da 140 faranno si che la stessa sembrerà meno ripida rispetto a una bici con geometrie e forca da 100.

Questo lo capisci bene quando fai i droppettini, anche piccoli, con atterraggio in piano.

Prova a pensare, tu arrivi da DX e vai verso SX <-----------<
Se salti e quando arrivi la forcella all'impatto col terreno è così "/" il drop lo fai senza problemi.
Se la forcella è così "I" tentennerà un secondo ma poi vai liscio.
Se quando dopo un salto arrivi con la forcella anteriore così "\" questa si comprime e poi ti ribalta in avanti.

Più la geometria del telaio fa si che la forcella sia così "/" meno abilità dei biker ci vuole per fare una discesa, più la forcella tende a essere verticale più dovrà essere bravo il biker a gestire la discesa (o l'atterraggio nell'esempio di prima).

E' più facile da farti vedere piuttosto che spiegartelo a parole


giusto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo