Considerazione front e full

lostnet

Biker popularis
5/5/09
98
0
0
52
Gonars (Ud)
Visita sito
Domanda magari da "novellino" ma mi piacerebbe arrivare ad una soluzione al mio dubbio.
Da tre anni pedalo con una front. Prima la RR5.3 ed ora con la Cube Acid che l'avrei messa in vendita per prossimo acquisto.
Sento da molti che il passo successivo sarebbe una buona full (€ 1300/1600circa)... ma il dubbio resta.
In parte perchè vivendo in pianura gli sterrati hanno poche alternative di sali e scendi, in parte anche se spostandomi prossimamente nei giri di montagna, resterebbero comunque sporadici.
Guardandomi in giro nel mondo full.. sarei però intenzionato alla fine a restare su una buona front (Cube ltd CC???).
In fondo non ho pretese competitive, discese a gran velocità. Giusto delle belle pedalate ovviamente in sicurezza. Inoltre a parità di prezzo tra full e front, con quest'ultima guadagnerei in termini di peso, in quanto più leggera..

Quindi, qual'è il vero utilizzo per chi ha una buona front? E' proprio da escludere per sentieri di montagna? Ha un suo campo veramente specifico oppure no?
 

lostnet

Biker popularis
5/5/09
98
0
0
52
Gonars (Ud)
Visita sito
Infatti era quello che alla fine ipotizzavo pure io... nel senso che per il mio utilizzo alla fine meglio puntare su qualità/peso riguardo ad una front. Salvo altri pareri.
 

salvo87

Biker tremendus
4/7/09
1.107
4
0
36
mirabella imbaccari(CT)
Visita sito
Bike
Specialized sx trail 2
Io come gli altri ti consiglio di rimanere su una front visto il fatto che non fai discese impervie e a velocita una front è ottima e ti evita le varie manutenzioni che ci vogliono sia sull'ammortizzatore che sia sugli snodi del telaio full.
 

homerone

Biker superis
24/2/08
443
8
0
parma
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy r
con quel budget prendi una buonissima front,ma tieni in considerazione che una full non è soltanto per fare discese a rotta di collo,ma è piu' comoda come impostazione,ti da piu' sicurezza in discesa su strade "disastrate è addirittura meglio anche in salita è chiaro che ha anche aspetti negativi tipo peso manutenzione ecc ma se non hai velleita' agonistiche secondo me è l'ideale ciao
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Non ci avevo pensato ma adesso che vedo quello che ha detto Fuocoz anche per me è una buona idea una bella front con la forcella che ha un'escursione sui 140mm.

Inoltre tieni conto che sia il telaio in acciaio, sia l'impostazione, fanno si che sia molto più comoda e guidabile in discesa!

Chiaro, soprattutto sulle pietraie ripide non sarà come una full da enduro con doppio 150 di escursione, però a me ispirano parecchio... anchio faccio tanti km in pianura...
 

Tesa

Biker velocissimus
15/2/10
2.353
1
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Inoltre tieni conto che sia il telaio in acciaio, sia l'impostazione, fanno si che sia molto più comoda e guidabile in discesa!

Chiaro, soprattutto sulle pietraie ripide non sarà come una full da enduro con doppio 150 di escursione, però a me ispirano parecchio... anchio faccio tanti km in pianura...
Anche a me piacciono molto le front da FR/AM... penso che la mia prossima bici sarà così, ma la prossima bici me la prenderò quando quella che ho adesso non andrà più avanti.

Rimanendo nel topic io ti consiglio molto una front con una buona escursione.
C'è un topic nella sezione Freeride che si chiama "FRONT CATTIVE", guarda la e ne vedi molte.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Anche a me piacciono molto le front da FR/AM... penso che la mia prossima bici sarà così, ma la prossima bici me la prenderò quando quella che ho adesso non andrà più avanti.

Rimanendo nel topic io ti consiglio molto una front con una buona escursione.
C'è un topic nella sezione Freeride che si chiama "FRONT CATTIVE", guarda la e ne vedi molte.

:prost:

Nel suo caso però addirittura parlare di fr credo sia esagerato, una front da am con una 140 o una bella u-turn 120-150 o simili sarebbe la quadratura del cerchio...
Poi magari ci mette un bello smart sam dietro una bel nobby nic da 2.25 davanti e chi lo ferma più :i-want-t:
 

Tesa

Biker velocissimus
15/2/10
2.353
1
0
Bassano del Grappa
Visita sito
:prost:

Nel suo caso però addirittura parlare di fr credo sia esagerato, una front da am con una 140 o una bella u-turn 120-150 o simili sarebbe la quadratura del cerchio...
Poi magari ci mette un bello smart sam dietro una bel nobby nic da 2.25 davanti e chi lo ferma più :i-want-t:
Si è vero, per lui è più giusto am che fr, gli ho deto di guardare quel topic solo per fargli vedere che bici sono, perchè mi sembra che hanno un telaio un pò diverso, ma io sono ignorante a riguardo di geometrie del telaio... non ci capisco niente:rosik: :celopiùg:
 

Tuenoblu74

Biker extra
4/6/08
700
0
0
50
Umbertide (PG)
Visita sito
Domanda magari da "novellino" ma mi piacerebbe arrivare ad una soluzione al mio dubbio.
Da tre anni pedalo con una front. Prima la RR5.3 ed ora con la Cube Acid che l'avrei messa in vendita per prossimo acquisto.
Sento da molti che il passo successivo sarebbe una buona full (€ 1300/1600circa)... ma il dubbio resta.
In parte perchè vivendo in pianura gli sterrati hanno poche alternative di sali e scendi, in parte anche se spostandomi prossimamente nei giri di montagna, resterebbero comunque sporadici.
Guardandomi in giro nel mondo full.. sarei però intenzionato alla fine a restare su una buona front (Cube ltd CC???).
In fondo non ho pretese competitive, discese a gran velocità. Giusto delle belle pedalate ovviamente in sicurezza. Inoltre a parità di prezzo tra full e front, con quest'ultima guadagnerei in termini di peso, in quanto più leggera..

Quindi, qual'è il vero utilizzo per chi ha una buona front? E' proprio da escludere per sentieri di montagna? Ha un suo campo veramente specifico oppure no?

Scusa ma perchè vuoi cambiare biga?
Per il semplice gusto di farlo o perchè hai delle esigenze nuove?

Se non chiarisci questo punto qui si va avanti a casaccio fino al possimo anno.....

Con la front ci si può fare di tutto dipende da "come" lo si vuol fare...
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.614
526
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e moster (Stambek gravelizzata)
Scusa ma perchè vuoi cambiare biga?
Per il semplice gusto di farlo o perchè hai delle esigenze nuove?

Se non chiarisci questo punto qui si va avanti a casaccio fino al possimo anno.....

Con la front ci si può fare di tutto dipende da "come" lo si vuol fare...
quoto, inoltre mi pare che stia dicendo che la maggior parte dei suoi itinerari non ha difficoltà enormi, quindi, se non aggiunge qualche notizia diversa, direi che una full non solo non gli serve, ma gli porterebbe più svantaggi che vantaggi. Ok, ci sono full da xc, ma, a meno di non spendere cifre decisamente superiori al suo budget, a mio personalissimo parere è comunque preferibile una buona front, più leggera e performante di quella che ha.
 

lostnet

Biker popularis
5/5/09
98
0
0
52
Gonars (Ud)
Visita sito
Scusa ma perchè vuoi cambiare biga?
Per il semplice gusto di farlo o perchè hai delle esigenze nuove?

Se non chiarisci questo punto qui si va avanti a casaccio fino al possimo anno.....

Con la front ci si può fare di tutto dipende da "come" lo si vuol fare...

giusta domanda... sicuramente alleggerire il peso sarebbe già un passo avanti...
secondo con la mia cube acid con la forca Rock shox dart3 80mm ho paura in discesa di essere al limite. magari anche no...
 

michael_89

Biker superioris
28/8/09
933
0
0
Monza
Visita sito
l'ideale sarebbe accoppiare alla tua attuale cube una full e provarle alternandole....così puoi capire davvero se sei più per le full o le front....ovviamente il mio consiglio è difficile da tenere in considerazione nel tuo caso, visto ke hai espressamente detto di voler vendere sia RR sia cube PER comprare una nuova mtb.....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo