Conero Rulez !

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Canister

Biker serius
25/6/10
142
7
0
Marche !
Visita sito
se questa mattina o stasera qualcuno gira, mi dice com'è messo il fondo??
grazie

Sò appena tornato e il fondo è umido e nei tratti coperti (tipo in fondo a discesette) dove c'è terra smossa è ancora fanga..
Ho fatto pure la Pecorara, abbastanza pulito però il primo tratto, appena lasciata la breccia, è un fosso praticamente, che mal si sposa poi con i tratti su roccia nuda pulita dall'acqua.

Me vado a docciare, so tutto smaltato...

Ciao,
Canister.
 

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito
Sò appena tornato e il fondo è umido e nei tratti coperti (tipo in fondo a discesette) dove c'è terra smossa è ancora fanga..
Ho fatto pure la Pecorara, abbastanza pulito però il primo tratto, appena lasciata la breccia, è un fosso praticamente, che mal si sposa poi con i tratti su roccia nuda pulita dall'acqua.

Me vado a docciare, so tutto smaltato...

Ciao,
Canister.

ho girato anch'io oggi pomeriggio e non mi è sembrato così fangoso (magari ho fatto altri sentieri...)
salut
 

Canister

Biker serius
25/6/10
142
7
0
Marche !
Visita sito
ragazzi io sono un principiante,vorrei sapere se c'è qualche sentiero facile per cominciare e in quale punto bisogna imboccarlo...grazie a tutti

Non sono uno freerider come ce ne son tanti e mooolto più ferrati, però l'approccio migliore secondo me (e come troverai anche leggendo le pagine addietro) è di salire dalla ex cava di Massignano percorrendo lo stradone di Sant'Andrea.
E' quello spiazzo di breccia in curva, con la fontanella e la fermata della corriera, prima appunto di Massignano.

Vedo che sei di P.Recanati, sabato pome sarò su se vuoi, ci si sente im PM.

Canister.
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Partendo da P.Recanati puoi arrivare fino al Coppo con la ciclabile, prendi le indicazioni per l'anello della pecorara, alla fine della prima parte prendi la salita asfaltata e in cima giri a sx proseguendo qualche decina di metri, e ti trovi alla cava che ti diceva prima Canister, da lì sali per lo stradone bianco e mantieni la Dx, costeggi una casa e prosegui in salita, ti trovi in uno spiazzo e prosegui per l'unica salita che c'è, dopo qualche metro pianeggiante rimani sulla sx e prosegui fino alla fine dei tornantini tra le ginestre, prosegui per lo stradone bianco fino ai ripetitori, da lì parte un piccolo sentiero a dx tra le piante, segui quello e prosegui per il sentiero fino dentro al bosco, alla fine del sentiero in salita ti trovi in uno dei stradoni principali del Conero, vai sempre in salita per il sentiero principale e ti trovi a Pian di Raggetti, da lì in poi inizia l'avventura, xè di sentieri ce ne sono una marea e sono difficili da farteli capire, ma seguendo gli stradoni princpali tanto ti puoi fare un'idea....

Spero di esserti stato un po' utile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo