Comprare gps su ebay

Ciao ragazzi,
mi sto per accingere a comprare un bellissimo Garmin Edge 705 compreso di cardio e conta pedalate, ma non so ancora dove prenderlo...
Comprarlo in un negozio mi costerebbe come minomo 450€, su bike-discount (un venditore molto serio su internet) €350, e su e-bay alla pagina http://stores.shop.ebay.it/GPS-ARE-US__W0QQ_armrsZ1 arriverei a spendere 280€.

Come fidarsi?
Se qualcuno ha comprato il suo gps su internet mi potrebbe raccontare la sua esperienza.

Grazie Ciao
 

niubii

Biker extra
21/9/08
755
4
0
Cerignola
Visita sito
Se qualcuno ha comprato il suo gps su internet mi potrebbe raccontare la sua esperienza.

OK, allora comincio io.

Ho preso il 60CSx su ebay nell'autunno 2006, da un venditore USA, e l'ho pagato un totale di 265 euro compreso trasporto, mentre in italia costava oltre 350.

Curiosamente, all'accensione, il GPS (nuovo) segnalava come ultima posizione quella di Taiwan, probabilmente la fabbrica Garmin.

Il GPS era coperto dalla garanzia internazionale, quindi in caso di problemi andava rispedito a Garmin UK (a mie spese). Sono stato fortunato, finora no problem.

Anzi, devo ammettere di essere stato doppiamente fortunato, perche' non ho pagato tasse doganali.
In seguito ho comperato altri oggetti, sempre dagli USA, ed ho sempre pagato i dazi doganali, a volte solo 5€, a volte molto di piu' (piu' o meno l'importo dell'IVA italiana).

Quindi, in definitiva, il mio consiglio e': se risparmi parecchio, vale la pena rischiare. Magari non badare a spese per la spedizione, e scegli un metodo di spedizione tracciabile.

EDIT: se la spedizione avviene con FedEX o UPS, allora pagherai _sicuramente_ i dazi doganali, perche' il corriere si occupa dello sdoganamento (in 1-2 giorni) anticipando le spese e facendosi rimborsare da te alla consegna (oppure dal mittente all'atto della spedizione).
Se invece la spedizione avviene con altri vettori (per esempio USPS, l'equivalente di Poste Italiane) allora lo sdoganamento avviene a cura di Poste Italiane, con tempi variabili tra 10 e 20 giorni (per la mia esperienza). Poste Italiane ti dovrebbe far pervenire una raccomandata, prima dello sdoganamento, con cui ti comunica la cifra da versare per i dazi. A volte questa raccomandata non mi e' arrivata, arriva direttamente il pacco e paghi al postino. Altre volte non paghi affatto. Tutto molto confuso ed aleatorio. Buona fortuna!
 

caddis

Biker serius
1/12/07
162
2
0
Bologna
Visita sito
. A volte questa raccomandata non mi e' arrivata, arriva direttamente il pacco e paghi al postino. Altre volte non paghi affatto. Tutto molto confuso ed aleatorio. Buona fortuna!

Ho notato che ultimamente è difficile scampare da tasse doganali e IVA che in totale ammontano al 32% !
Il risparmio quindi si riduce di molto o si annulla.
Ergo, conviene quasi sempre acquistare nella comunità europea, generalmente GB e D.
 

geppo65

Biker assatanatus
Sono fresco d'acquisto su Ebay. Venditore inglese, spedito da Israele e pagato 300€ spedizione compresa. Avrò avuto fortuna ma non ho speso altro.
Sempre su Ebay ho comprato varie cose anche dalla parte opposta della terra e non ho mai avuto problemi, spero di aver fortuna altre volte in futuro perchè il risparmio è notevole.
Certo da qui a consigliare c'è il rischio di fare una figuraccia....
 
Anzi, devo ammettere di essere stato doppiamente fortunato, perche' non ho pagato tasse doganali.
In seguito ho comperato altri oggetti, sempre dagli USA, ed ho sempre pagato i dazi doganali, a volte solo 5€, a volte molto di piu' (piu' o meno l'importo dell'IVA italiana).

Parlando con qul biker che mi ha passato anche il link al sito di e-bay, è venuto fuori che se dichiari che il pacco è un regalo per qualcuno, teoricamente non ti fanno pagare nulla! Tu sai qualcos'altro a riguardo?
 

niubii

Biker extra
21/9/08
755
4
0
Cerignola
Visita sito
Parlando con qul biker che mi ha passato anche il link al sito di e-bay, è venuto fuori che se dichiari che il pacco è un regalo per qualcuno, teoricamente non ti fanno pagare nulla! Tu sai qualcos'altro a riguardo?

Qualche anno fa c'era questa possibilita', oggi IMHO non funziona piu'.

In teoria sarebbe pure esatto, solo che tutti si fanno inviare oggetti con documenti doganali falsificati, cosicche' la dogana non tiene piu' conto della dichiarazione del mittente ed applica un dazio basato sul valore medio presunto del bene.

Piccolo OT: tempo fa ho comperato un telescopio tramite ebay negli USA, pagandolo X (non mi ricordo piu').
La dogana italiana mi invio' una email (il venditore indico' il mio indirizzo) chiedendomi il tipo ed il valore della merce (non si erano preoccupati di tradurre dall'inglese) e di inviare una copia della ricevuta di pagamento (che ovviamente doveva corrispondere al valore da me indicato).

Dopo l'invio, ricevetti un'altra comunicazione con l'importo da versare a mezzo ccp (non me lo ricordo).

Il telescopio era difettoso, cosi' contattai il venditore che si offri' di inviarne un altro (a costo zero per me).

Ho dovuto pagare di nuovo le spese di sdoganamento, anche se si trattava _davvero_ di una sostituzione, perche' alla dogana non hanno creduto alla storia del materiale difettoso.

Fine dell'OT.

Per concludere: se risparmi piu' del 30-40%, vale la pena.
Altrimenti, lascia stare.
 

niubii

Biker extra
21/9/08
755
4
0
Cerignola
Visita sito
Mentre a livello di cartografia aggiuntiva cosa consigliate? Quella di base è solo stradale? Una topografica potrebbe servirmi? Ma soprattutto, visto i costi delle espansioni, c'è il modo di scaricare qualcosa da internet?

Quella di base... non esiste.
A meno che tu non la acquisti a parte.

La topografica (ammesso che esista per l'area di tuo interesse) potrebbe esserti utile con un display piu' grande, IMHO quello del 705 e' essenziale (lascio la parola ai felici possessori del 705).
 
  • Mi piace
Reactions: zaffa92
Qualche anno fa c'era questa possibilita', oggi IMHO non funziona piu'.

In teoria sarebbe pure esatto, solo che tutti si fanno inviare oggetti con documenti doganali falsificati, cosicche' la dogana non tiene piu' conto della dichiarazione del mittente ed applica un dazio basato sul valore medio presunto del bene.

Piccolo OT: tempo fa ho comperato un telescopio tramite ebay negli USA, pagandolo X (non mi ricordo piu').
La dogana italiana mi invio' una email (il venditore indico' il mio indirizzo) chiedendomi il tipo ed il valore della merce (non si erano preoccupati di tradurre dall'inglese) e di inviare una copia della ricevuta di pagamento (che ovviamente doveva corrispondere al valore da me indicato).

Dopo l'invio, ricevetti un'altra comunicazione con l'importo da versare a mezzo ccp (non me lo ricordo).

Il telescopio era difettoso, cosi' contattai il venditore che si offri' di inviarne un altro (a costo zero per me).

Ho dovuto pagare di nuovo le spese di sdoganamento, anche se si trattava _davvero_ di una sostituzione, perche' alla dogana non hanno creduto alla storia del materiale difettoso.

Fine dell'OT.

Per concludere: se risparmi piu' del 30-40%, vale la pena.
Altrimenti, lascia stare.


Bhe diciamo che il problema sussisterebbe se volessi comprare la merce da queto rivenditore neo zelandese, ma credo che alla fine lo comprerò sempre su e-bay o bike-discount, ma da un rivenditore italiano o europeo almeno.
Comunque potresti approssimare la percentuale che ti è stata chiesta in dogana?

Grazie mille
Ciao
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Bhe diciamo che il problema sussisterebbe se volessi comprare la merce da queto rivenditore neo zelandese, ma credo che alla fine lo comprerò sempre su e-bay o bike-discount, ma da un rivenditore italiano o europeo almeno.
Comunque potresti approssimare la percentuale che ti è stata chiesta in dogana?

Grazie mille
Ciao

Tempo fà si comprava bene da ebay UK, no dogana ovviamente. Io avevo comprato un Oregon da Save4com o una cosa del genere... c'è un 3d a riguardo, vediamo se lo ripesco...

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=116620

EDIT: io avevo avuto "grossi" ritardi causa fine anno, la maggior parte degli utenti è rimasta strasoddisfatta...
 

SHARDBIKER

Biker tremendus
2/4/09
1.118
1
0
Calasetta - Isola di S.Antioco
Visita sito
Bike
Canyon Spectral
Ciao ragazzi,
Se qualcuno ha comprato il suo gps su internet mi potrebbe raccontare la sua esperienza.
Grazie Ciao

io ho comprato 2 settimane fà su ebay il Garmin Oregon 200 + DVD e SD card con Land Navigator Italia a 239 compresa la spedizione! Il venditore ha aggiunto senza ulteriore costo pure il supporto per il fissaggio nel manubrio della bici!
Negozio italiano e serissimo, link: [url]http://stores.shop.ebay.it/Catti-sport__W0QQ_armrsZ1[/URL]
 
io ho comprato 2 settimane fà su ebay il Garmin Oregon 200 + DVD e SD card con Land Navigator Italia a 239 compresa la spedizione! Il venditore ha aggiunto senza ulteriore costo pure il supporto per il fissaggio nel manubrio della bici!
Negozio italiano e serissimo, link: http://stores.shop.ebay.it/Catti-sport__W0QQ_armrsZ1http://stores.shop.ebay.it/Catti-sport__W0QQ_armrsZ1

Credo che l'ultimo pezzo l'abbia preso tu. Adesso non ci si avvicina nemmeno lontanamente a quei prezzi che dici tu!. Comunque mi diresti come ti trovi con l'oregon? L'Edge 705, quello a cui punto io, mi sembra un po' più adatto alla mtb. A te sembra che vada tutto bene?
 

SHARDBIKER

Biker tremendus
2/4/09
1.118
1
0
Calasetta - Isola di S.Antioco
Visita sito
Bike
Canyon Spectral
Credo che l'ultimo pezzo l'abbia preso tu. Adesso non ci si avvicina nemmeno lontanamente a quei prezzi che dici tu!. Comunque mi diresti come ti trovi con l'oregon? L'Edge 705, quello a cui punto io, mi sembra un po' più adatto alla mtb. A te sembra che vada tutto bene?

io l'ho comprato 2 settimane fà, prova magari a contattare il venditore per mail, forse non ha tutto su ebay...

cmq, con l'oregon 200 (modello base della sua categoria) mi trovo più che bene, in quanto è molto intuitivo e pratico nell'utilizzo, impermeabile e con una buona autonomia di batterie (circa 20 ore)..
molto semplice anche l'uso del software da installare sul PC, che permette di creare facilmente percorsi su google earth, salvarli e trasferirli al Garmin per poi ripercorrerli in tutta tranquillità seguendo la traccia in bici a piedi o in macchina..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo