Compegps twonav sportiva VS Garmin Oregon 450

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
ciao a tutti
dispongo di un budget di 400 euro circa...euro più euro meno e sono alla ricerca di un gps cartografico...la mia scelta è ricaduta su garmin con i modelli dakota e oregon...che sono piuttosto simili...eccetto alcune funzioni....e il nuovo twonav sportiva....

dalle immagini andrei di compregps dato che lo schermo con immagini in 3d è molto bello e molto più intuitivo...

l'altro fattore è relativo al software...domanda ai più esperti...cosa scegliereste? come facilità di utilizzo....meglio l'interfaccia del garmin o del twonav?


img1.jpg
producto_sportiva_general.jpg
 

iulius

Biker popularis
3/10/06
82
0
0
roma
Visita sito
io ho Aventura con lo stesso software (twonav).
Non scegliere sportiva per il 3d non è un granchè. Sceglielo se ti interessa vedere carte raster IGM, dei sentieri, ortofoto utilizzando le stesse che usi (se le usi) in compegps. Il software twonav secondo me è molto valido. E' come avere compegps sempre appresso.
 
  • Mi piace
Reactions: killer fiore

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Sono d'accordo: direi che ci sono parecchie funzioni più importanti rispetto alla visualizzazione 3D che debbono essere considerate nella valutazione di un GPS.
Le possibilità del TwoNav (e quindi di qualsiasi apparecchio che lo abbia installato: Aventura e Sportiva in testa) nella gestione delle mappe e delle tracce sono decisamente interessanti. Ovviamente avere una certa dimestichezza con l'argomento avvantaggia parecchio; direi che un utilizzatore di CompeGPS su PC è il proprietario ideale di un GPS con TwoNav a bordo (e direi che lo Sportiva è probabilmente il miglior compromesso attuale), in quanto si troverà di fronte ad una versione "portatile" di CompeGPS stesso (con in più le funzioni di navigazione decisamente interessanti), compresa l'estrema flessibilità nella gestione della cartografia (raster, vettoriale e DEM contemporaneamente) che al momento secondo me non ha rivali.
Appena ricevo il mio Sportiva farò una recensione mettendo in evidenza le differenze funzionali rispetto ai modelli equiparabili Garmin, ma soprattutto un confronto sul campo, che alla fine è quello che conta.
 

Musty

Biker paradisiacus
Rispolvero la discussione...

Sono in procinto dell'acquisto... sto provando uno sportiva di un amico e da un'ora è inchiodato e non vuole sapere di sbloccarsi.
Ma questo non mi influenza... anche Garmin ha problemi!!!

Volevo però sapere una cosa... anche sull'Oregon 450 posso visualizzare le IGM e le ortofoto o sbaglio?

Edit:
Alla fine ho ordinato il Garmin Oregon 450 con le TrekMap Italia
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo