Compe: unisci mappe

Stranetribù

Biker novus
24/4/09
17
0
0
Zubiena (Biella)
Visita sito
Ho ricavato una ventina di scansioni A4 da una mappa cartacea, in seguito le ho calibrate, infine le ho aperte tutte insieme ottenendo quello che volevo, ossia la mappa intera senza parti mancanti e ben calibrata. Fin qui tutto bene, poi però ho cercato di riunire tutto in un unico file tramite il comando "unisci mappe", ricavandone una mappa che presenta delle striscioline nere in corrispondenza di alcune giunzioni delle varie scansioni. Come se in quei punti le scansioni non fossero complete e il programma non trovasse niente per riempire queste zone.
Chi mi sa spiegare perché succede questo e come eventualmente risolvere questo piccolo problema?
Grazie a tutti!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
I problemi possono essere di 2 tipi:
1) la georeferenziazione non è perfetta, oppure le mappe non sono perfettamente contigue e rimangono delle zone vuote.
2) la scannerizzazione (od il tipo di georeferenziazione) ha ruotato leggermente le mappe e nella sovrapposizione non sono perfettamente in asse. In questo caso purtroppo vengono sovrapposte in modo ortogonale e rimangono delle zone vuote.
 

Stranetribù

Biker novus
24/4/09
17
0
0
Zubiena (Biella)
Visita sito
Mmmm......Però prima del tentativo di riunirle, e cioè con le carte tutte calibrate e aperte, non ho zone scoperte! Anche perchè per evitare questo possibile problema ho badato che ciascuna scannerizzazione coprisse abbondantemente quella contigua.
Aprendo tutti i singoli fogli non ho zone scoperte, unendoli si! Trovo questo molto strano e non so spiegarmelo.
 

umby4347

Biker novus
Stranetribù;3412290 ha scritto:
Ho ricavato una ventina di scansioni A4 da una mappa cartacea, in seguito le ho calibrate, infine le ho aperte tutte insieme ottenendo quello che volevo, ossia la mappa intera senza parti mancanti e ben calibrata. Fin qui tutto bene, poi però ho cercato di riunire tutto in un unico file tramite il comando "unisci mappe", ricavandone una mappa che presenta delle striscioline nere in corrispondenza di alcune giunzioni delle varie scansioni. Come se in quei punti le scansioni non fossero complete e il programma non trovasse niente per riempire queste zone.
Chi mi sa spiegare perché succede questo e come eventualmente risolvere questo piccolo problema?
Grazie a tutti!

apri le scansioni al 200% e con il comando porta davanti- porta dietro prova a sistemare le mappe in maniera da vedere solo la mappa totale poi dai il comando -unisci mappe-
dovrebbe funzionare, almeno a me ha funzionato
mandi, umberto
 

Stranetribù

Biker novus
24/4/09
17
0
0
Zubiena (Biella)
Visita sito
apri le scansioni al 200% e con il comando porta davanti- porta dietro prova a sistemare le mappe in maniera da vedere solo la mappa totale poi dai il comando -unisci mappe-
dovrebbe funzionare, almeno a me ha funzionato
mandi, umberto




Ho provato a fare come dici tu però così facendo vedo solo una piccolissima porzione della mappa totale e non riesco quindi a valutare l'insieme. Per aggirare l'ostacolo e poter comunque verificare la tua ipotesi ho memorizzato dove si trova uno dei "buchi neri", ho aperto le mappe e una volta identificato il punto preciso ho spinto lo zoom fino al 400% e non ci sono punti "scoperti". Le zone nere compaiono solo con l'unione delle mappe, le ho rifatte più volte sempre con lo stesso risultato.
Ho scansionato diverse mappe e al momento di riunirle in tutte compare qualche striscia nera, in alcune magari solo una in altre molte di più.
Devo per forza sbagliare qualcosa, ma cosa?
 

umby4347

Biker novus
devi capire che Compte èun programma dedicato per GPS e non per assemblare foto.
vai in retye e scarica
www.panavue.com

Copyright © 1996-2003 PanaVue

è il migliore programma per assemblare foto.
assembla i tuoi file scannarizzati e salvali come BMP, puoi aprirli con Paint.
se li apri con Paint puoi aprirli con Compe e quindi georeferenziarli tutti assieme.
mandi umberto
 
  • Mi piace
Reactions: RenkyaZ

Stranetribù

Biker novus
24/4/09
17
0
0
Zubiena (Biella)
Visita sito
Proverò volentieri il programma che mi hai suggerito. A dire la verità è una strada che ho già provato quella di assemblare prima e calibrare poi, ma la calibrazione in questo modo mi veniva meno precisa.
Con Compe l'unione delle mappe viene molto precisa a parte questo piccolo inconveniente. Ma succede solo a me o è capitato anche ad altri? Vorrei capire se è un limite di Compe o sono io che non faccio le cose a dovere!
Grazie a tutti comunque per i consigli.
 

luo93

Biker cesareus
12/5/09
1.766
0
0
30
Oristano
Visita sito
Cercavo anche io un programma per assemblare immagini per poi referenziarle assieme, ma il comando unisci mappe esiste anche su ozi ? Perchè sto usando ozi con buoni risultati
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo