Compe GPS Mobile

Aber

Biker serius
6/5/05
238
0
0
Visita sito
Ciao a tutti! Ho un nokia N70 e volevo sapere se qualcuno utilizza il Compe GPS Mobile e le sue impressioni. Visto che il programma in oggetto è compatibile con il mio cell punterei a non acquistare navigatori tipo Garmin Foretrex ma solo software (mi sembra che il Compe Gps Mobile sia pure cartografico)....

Grazie!
 

tarzan

Biker urlandum
11/6/03
597
50
0
Pordenone
Visita sito
Ciao..Io lo sto provando in modalità demo...ti devo dire che il programma funziona bene, segue perfettamente le tracce dei sentieri e puoi caricarci le cartine che preferisci, decidi tu se vuoi calibrartele da solo usando il programma CompeGps (land..) o installarci le cartine in formato .RMAP già calibrate (le trovi in rete..)...Io ho trovato una ventina di mappe Tabacco già pronte per l'uso!! Sono tutti files abbastanza grandi, dai 20 ai 40 mega a seconda delle dimensioni della mappa...Prova se ti riesce anche Smartcom GPS..Funzionamento analogo ma usa ovviamente un formato tutto suo ..OGF2 e .map...L'unico problema è che il Bluetooth (sul nokia 6630+ric gps Nolia LD-3W...) ogni tanto impazzisce e mi tocca spegnere tutto e riaccendere (problemi di firmware credo..)
 

Aber

Biker serius
6/5/05
238
0
0
Visita sito
tarzan ha scritto:
Ciao..Io lo sto provando in modalità demo...ti devo dire che il programma funziona bene, segue perfettamente le tracce dei sentieri e puoi caricarci le cartine che preferisci, decidi tu se vuoi calibrartele da solo usando il programma CompeGps (land..) o installarci le cartine in formato .RMAP già calibrate (le trovi in rete..)...Io ho trovato una ventina di mappe Tabacco già pronte per l'uso!! Sono tutti files abbastanza grandi, dai 20 ai 40 mega a seconda delle dimensioni della mappa...Prova se ti riesce anche Smartcom GPS..Funzionamento analogo ma usa ovviamente un formato tutto suo ..OGF2 e .map...L'unico problema è che il Bluetooth (sul nokia 6630+ric gps Nolia LD-3W...) ogni tanto impazzisce e mi tocca spegnere tutto e riaccendere (problemi di firmware credo..)

Grazie!!
Ti chiedo un paio di cose:
Dove hai trovato le Tabacco pronte per l'uso?? La batteria del cell ha una durata sufficiente o devo andare via con uno zaino di batterie? Usi una custodia o qualcosa per eventuali voli del cellu??

Ciao!!
 

tarzan

Biker urlandum
11/6/03
597
50
0
Pordenone
Visita sito
Le carte me le ha passate un amico, di tutto il nord-est Italia ..avendo una connessione infame mi è stato impossibile scaricarle...Cmq volendo per trovarle basta insegnare la strada giusta al "muletto"... L'autonomia (nel mio caso..) è buona,una giornata come minimo, nel tuo penso di no, visto che l'N70 non dura niente già di suo e figuriamoci con blutut attaccato!!!
Dovrebbe permetterti almeno 5 o 6 ore in ogni caso..Al limite mettilo in modalità "Offline" così aumenti l'autonomia (ma non puoi telefonare..)
Siccome sono anch'io alle prime armi non ho ancora trovato dei supporti giusti per la mtb..Cmq ho letto in giro per questi forum che ci sono di sicuro...Lo fissi bene al manubrio e sei a posto...
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
tarzan ha scritto:
Prova se ti riesce anche Smartcom GPS..Funzionamento analogo ma usa ovviamente un formato tutto suo ..OGF2 e .map...L'unico problema è che il Bluetooth (sul nokia 6630+ric gps Nolia LD-3W...) ogni tanto impazzisce e mi tocca spegnere tutto e riaccendere (problemi di firmware credo..)

Io li ho provati entrambi, ma devo dire che SmartComGPS è decisamente superiore in quanto a funzioni disponibili, anche se io non mi sono posto il problema delle carte già pronte in quanto me le preparo da solo, visto poi che per la mia regione, a parte IGM e CTR (e le ortofoto che per dimensione e caratteristiche del display dei cell sono poco appetibili) non esiste nient'altro.
 

tarzan

Biker urlandum
11/6/03
597
50
0
Pordenone
Visita sito
Si, è vero..Smartcom ha molte funzioni e lo puoi personalizzare meglio di Compegps..Non so se questa sua carenza sia dovuta al fatto che è una versione demo o no...Altra cosa è che il Compe tende ad impiantarmi il cell, ma di brutto! e mi tocca ogni volta resettarlo..Siccome ho molte mappe già calibrate per Compe non ritengo "furbo" rifarmi di nuovo tutta la menata dei files ogf2 e la calibrazione manuale..(anche se devo ammettere che usando un buon ricevitore gps sirfIII si riesce ad ottenere una precisione impeccabile dei punti di riferimento..) Nel dubbio provali entrambi...
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
tarzan ha scritto:
.Cmq volendo per trovarle basta insegnare la strada giusta al "muletto"... L'autonomia (nel mio caso..)
Evitate di consigliare il reperimento di carte o altro tramite certe vie!

Dal sito di Compegps è riportato che basta aprire una carta con una versione di Compegps e salvare tramite Salva come... e scegliere il formato .RMAP.

Le carte si trovano tranquillamente:

http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=41059

ma potete anche scannerizzarvi le vostre.
 

Aber

Biker serius
6/5/05
238
0
0
Visita sito
Grazie a tutti per i consigli!! Proverò i due programmi e poi magari posterò le mie impressioni. L'antenna della Nokia è basata su chipset Sirf Star III, giusto? Prezzo circa?

Ciao!
 

Tat0

Biker tremendus
30/9/05
1.278
0
0
49
Lecco
www.casartelli.org
vorrei farvi una domandina, con compegps mobile su un nokia 6600 posso usarlo in questo modo?

antenna BT sulla bici o appesa allo zaino, cellulare acceso nello zaino con probramma in background che registra il percorso.

cosi arrivo a casa e ho la rotta salvata. In caso voglia vedere dove sono posso tirar fuori il cellulare e guardare anche la mappa.

questa soluzione comporterebbe un bel risparmio avendo gia' tutto l'hardware...
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Tat0 ha scritto:
vorrei farvi una domandina, con compegps mobile su un nokia 6600 posso usarlo in questo modo?

antenna BT sulla bici o appesa allo zaino, cellulare acceso nello zaino con probramma in background che registra il percorso.

cosi arrivo a casa e ho la rotta salvata. In caso voglia vedere dove sono posso tirar fuori il cellulare e guardare anche la mappa.

questa soluzione comporterebbe un bel risparmio avendo gia' tutto l'hardware...

Certo che così funziona, se il tuo obbiettivo è solo quello di registrare la traccia. Certo che ti perdi tutte le possibilità di navigazione che avresti posizionando il cell. in una posizione visibile (ma anche rischiosa).
Si tratta insomma di un compromesso da valutare in relazione alle aspettative di ciascuno. Io ho un 6630 + l'antenna BT TomTom (che utilizzo prevalentemente in macchina) e SmartComGPS, ma me lo porto dietro in bici solo come alternativa, ben protetto nello zainetto. Sul manubrio monto o un Foretrex 201 o un Edge 305, perchè la registrazione della traccia per me è un aspetto secondario, mentre a me interessa molto di più seguire una traccia preregistrata sul gps e le informazioni che istante per istante è in grado di darmi lo strumento (quota, profilo altimetrico, velocità, pendenza, etc.)
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
io come antenna uso una Holux GPslim 236 (sirfstar III) bluetooth.

la trovo ottima e per l'utilizzo la ripongo nel sottosella insieme alla camera d'aria di scorta.
circa l'autonomia non ci cono problemi comunque per uscite di più giorni, usa le batterie dei nokia 33qualcosa che sono di facile reperibilità.

quando al sistema di visualizzazione vorrei usare un orange spv c500 al posto del palmare (così contengo l'ingombro e il peso) tuttavia speravo in una versione di Ozy o simili anche per windows for smartphone 2003 SE... chi conosce qualcosa del genere?

GPS tuner in modalità demo non è il massimo per valutarne il funzionamento e deciderne l'acquisto...
 

Aber

Biker serius
6/5/05
238
0
0
Visita sito
Excalib65 ha scritto:
Certo che così funziona, se il tuo obbiettivo è solo quello di registrare la traccia. Certo che ti perdi tutte le possibilità di navigazione che avresti posizionando il cell. in una posizione visibile (ma anche rischiosa).
Si tratta insomma di un compromesso da valutare in relazione alle aspettative di ciascuno. Io ho un 6630 + l'antenna BT TomTom (che utilizzo prevalentemente in macchina) e SmartComGPS, ma me lo porto dietro in bici solo come alternativa, ben protetto nello zainetto. Sul manubrio monto o un Foretrex 201 o un Edge 305, perchè la registrazione della traccia per me è un aspetto secondario, mentre a me interessa molto di più seguire una traccia preregistrata sul gps e le informazioni che istante per istante è in grado di darmi lo strumento (quota, profilo altimetrico, velocità, pendenza, etc.)

Ho anch'io il terrore di distruggere il cell, vorrei tenerlo sulla piega per info come altitudine velocità pendenza ecc, ma la paura di una caduta o di schizzi di fango/acqua è troppa.....stasera ho visto al Mediaworld delle custodie in tessuto con pellicola trasparente per iPod, devo vedere se riesco ad adattarla per il mio uso...
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
non so come sia con il 6630 per via della sua forma a 8 ma con il mio cell ho risolto con delle fascette messe una in alto sul logo orange, una tra la seconda e terza riga numerica (praticamente passa tra il 5 e l'8) e una sopra le due softkeys

spero tu riesca a capire guardando una foto trovata su internet:
spvc500.jpg
 

Mirkolo

Biker serius
23/4/06
159
0
0
Treviso
Visita sito
Sarei curioso di sapere quanto durano le batterie.. ho provato il Tomtom sul mio 6680 senza antenna GPS e regge circa tre ore. Non so se è colpa del fatto che cerca continuamente l'antenna senza trovarla.. ma se dura così poco è inutilizzabile. Peccato perchè così con un'unica spesa portavo a casa l'antennina da usare con cellulare/palmare sia in bici che in auto. Il Garmin è decisamente più comodo, ma a me basta poter vedere dove cavolo sono finito quando mi perdo... cosa finora mai successa (guardo il sole, le montagne... 3 minuti di riflessione e so dove sono, più o meno lo stesso tempo che l'antenna impiega per accendersi :D ). Quindi 300 euro sarebbe una spesa esagerata. I 100 euro per l'antennina andrebbero bene, considerato il fatto che puo essere usata in auto assieme al Tomtom.
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
il mio orange fa 4 ore scarse col tomtom.

stò valutando di fare ad hoc una batteria extra mettendone in parallelo 2 standard... vedremo!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Cos78 ha scritto:
il mio orange fa 4 ore scarse col tomtom.

stò valutando di fare ad hoc una batteria extra mettendone in parallelo 2 standard... vedremo!

Il problema del TomTom è che se lasciato in configuraz. standard lascia accesa la retroilluminazione del display, per cui riconfigurato la batteria dura decisamente di più. In ogni caso con SmartComGPS la durata è decisamente superiore, tutto sommato il Bluetooth non sukkia così tanto
 

jack11002001

Biker urlandum
31/10/04
549
0
0
Roma
Visita sito
Io li ho provati entrambi, ma devo dire che SmartComGPS è decisamente superiore in quanto a funzioni disponibili, anche se io non mi sono posto il problema delle carte già pronte in quanto me le preparo da solo, visto poi che per la mia regione, a parte IGM e CTR (e le ortofoto che per dimensione e caratteristiche del display dei cell sono poco appetibili) non esiste nient'altro.

ciao,

è interessante utilizzare il cell come riserva dell'edge...

mi potresti dire quanto pesa ca. in termini di MB una mappa regionale (tipo il lazio) in modo che possa essere navigata?

grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo