compatibilità 11-46

nuk56

Biker superioris
19/12/06
814
101
0
Arco (TN)
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Instinct; Rocky Mountain Instinct Powerplay
Ho un cambio GX 11v e, visto che tra un pò dovrò sostituire il pacco pignoni, pensavo di montare l'11-46 (shimano o sunrace) al posto dell'11-42; il dubbio è: la gabbia del cambio (tipo lungo) è in grado di spostare la catena su un pignone più grande ? Qualcuno ha esperienza in merito ?
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Ho un cambio GX 11v e, visto che tra un pò dovrò sostituire il pacco pignoni, pensavo di montare l'11-46 (shimano o sunrace) al posto dell'11-42; il dubbio è: la gabbia del cambio (tipo lungo) è in grado di spostare la catena su un pignone più grande ? Qualcuno ha esperienza in merito ?


La prima cosa da guardare è la capacità del cambio: se stai fuori da quella, già non si fa nulla.
Siccome hai il gabbia lunga, credo che avrai la configurazione con la doppia, quindi potresti andare fuori, occhio ai conti.

Se il gabbia lunga come capacità ci arriva, dovrebbe bastare regolare la vite di registro distanza dal pignone maggiore, o alla peggio metterne una più lunga: su questo ultimo aspetto l'unica certezza te la può dare chi ha provato, temo.
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.158
8.296
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
e dove la vedo la capacità del cambio ? sul sito sram non è indicata ....

Sì che è indicata ..

11rakx1.png
 

bello fresco

Biker superioris
8/4/08
817
10
0
PINETO
Visita sito
Riprendo questo 3d e chiedo: ho monocorona sram gx con cassetta sram 10-42; ora volendo cambiare cassetta con Sunrace 11-46 e le ruote, acquisterei tutto su internet, cosa dovrei indicare ? Cioè, mentre x la cassetta sram serve il corpetto DX, il Sunrace non ne ha bisogno giusto ?
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Riprendo questo 3d e chiedo: ho monocorona sram gx con cassetta sram 10-42; ora volendo cambiare cassetta con Sunrace 11-46 e le ruote, acquisterei tutto su internet, cosa dovrei indicare ? Cioè, mentre x la cassetta sram serve il corpetto DX, il Sunrace non ne ha bisogno giusto ?


Ruota con corpetto normale e non xd , funziona bene tutto
 
  • Mi piace
Reactions: bello fresco

stinky_23

Biker paradisiacus
18/10/04
6.080
202
0
torino
Visita sito
leggendo mi sono interessato anche io a questa discussione, avere una cassetta con pignone grande da 46 non sarebbe male, ma che voi sappiate esiste una cassetta 11v con pignone da 46 con attacco XD?
 

bello fresco

Biker superioris
8/4/08
817
10
0
PINETO
Visita sito
Scusate se pongo questa domanda, sarà banale ai più, ma una cosa non riesco ancora a capire: il corpetto XD viene aggiunto ad un normale mozzo, quindi togliendo il corpetto posso montare una cassetta Sunrace su qualsiasi ruota? O sbaglio...
 

stinky_23

Biker paradisiacus
18/10/04
6.080
202
0
torino
Visita sito
Scusate se pongo questa domanda, sarà banale ai più, ma una cosa non riesco ancora a capire: il corpetto XD viene aggiunto ad un normale mozzo, quindi togliendo il corpetto posso montare una cassetta Sunrace su qualsiasi ruota? O sbaglio...
In pratica ogni mozzo posteriore ha un corpetto, questo puó essere "standard" o XD.
Puoi cambiare questo corpetto su quasi tutti i mozzi comprandolo separatamente
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
stic@zzi che prezzi! tutte sui 300 euro! la hope da quello che ho capito monta soltanto su mozzi hope con ruote libera dedicata...

Purtroppo le alternative al 10-42 che montano sul corpetto SRAM sono tutte carissime.
Si, la cassetta Hope è fatta solo per i mozzi della stessa ditta.
A prezzi inferiori trovi la cassetta 9-44 e*Thirteen, che costa sui 250 euro, oppure le modifiche alla cassetta 10-42 di SRAM per montare un ultimo pignone più grande (costano comunque più di 100 euro).
Però, se ritieni che il range di rapporti dato dal 28T con cassetta 11-46 ti sia sufficiente sia in salita che in discesa, costa sicuramente meno passare ad una corona da 26T direct mount e tenere la cassetta 10-42. Il range di rapporti è praticamente lo stesso.

Scusate se pongo questa domanda, sarà banale ai più, ma una cosa non riesco ancora a capire: il corpetto XD viene aggiunto ad un normale mozzo, quindi togliendo il corpetto posso montare una cassetta Sunrace su qualsiasi ruota? O sbaglio...
Il corpetto ruota libera Shimano 10/11V e SRAM 10V, su cui monta la cassetta dei pignoni, è lo stesso e non permette di montare pignoni più piccoli dell'11T.
Per montare il 10T è necessario un corpetto ruota libera XD.
Quindi per Sunrace 11-46 è necessario il normale corpetto ruota libera Shimano 10/11V, per la SRAM 10-42 ed il nuovo Eagle 12V 10-50 è necessario un corpetto ruota libera XD.

Quasi tutti i produttori di mozzi per ruote producono entrambi corpetti ruota libera per i propri mozzi, per cui è possibile acquistare il corpetto necessario e sostituirlo a quello presente.
 

stinky_23

Biker paradisiacus
18/10/04
6.080
202
0
torino
Visita sito
In effetti conviene comprare una corona da 28 o 26 x i giri in cui si trovano salite ripide infinite e via! Perchè tanto il 30-42 è già parecchio leggero e ci si fa praticamente tutto! Quando l'ingrid 10-46 avrà un prezzo decente potrà diventare interessante!
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Purtroppo non penso che cassette tipo la X-Dome di SRAM o la Ingrid 10-46 (nonchè la e*Thirteen 9-46) siano destinate a scendere molto di prezzo, per lo meno ai livelli della Sunrace 11-46.
La differenza tra queste e le Shimano/Sunrace sta tutta nella modalità costruttiva, che ne determina anche il peso quasi dimezzato.
Cassette come Shimano e Sunrace 11-46 sono composte da gruppi diversi di pignoni fatti di materiali diversi (solitamente acciaio per i pignoni medi e piccoli, alluminio per il/i pignoni più grandi), uniti poi tra loro con vari metodi. questo determina un peso in genere intorno ai 450g.
Cassette come la X-Dome SRAM o le Ingrid/e*Thirteen sono macchinate dal pieno in un pezzo unico di acciaio (eccetto il pignone più grande che viene poi ribattuto sul resto della cassetta): in questo modo si elimina quasi interamente il materiale usato per gli spider e si riduce sensibilmente il peso, che si attesta poco sotto i 300g.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo