Comparativa freni SLX vs ....

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Potresti circostanziare un poco di più questa affermazione.
Detta così vuol dire meno di niente

Vuol dire che le leve Shimano ServoWave "tirano" di più all' inzio della corsa e meno dopo, il che potrebbe contribuire alla "sensazione alla leva" come e più della struttura della pompa. Insomma in linea con la strategia che punta da sempre alla facilità d'uso piuttosto che alla prestazione pura: non è un caso che gli impianti Shimano abbiano un rollback piuttosto elevato, il che vuol dire sì leva tendenzialmente "lunga" ma al tempo stesso facilità di centratura...
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Vuol dire che le leve Shimano ServoWave "tirano" di più all' inzio della corsa e meno dopo, il che potrebbe contribuire alla "sensazione alla leva" come e più della struttura della pompa. Insomma in linea con la strategia che punta da sempre alla facilità d'uso piuttosto che alla prestazione pura: non è un caso che gli impianti Shimano abbiano un rollback piuttosto elevato, il che vuol dire sì leva tendenzialmente "lunga" ma al tempo stesso facilità di centratura...

Ti ringrazio per la risposta.
A una domanda non espressa

In realtà mi rivolgevo all'autore del post precedente al mio, ma senza quotarlo.
 

Land

Biker ciceronis
15/9/06
1.503
134
0
Spello (PG)
Visita sito
Bike
Scott Scale
Aldilà di pompe radiali sì, pompe radiali no
o di buco nell'ozono o dalle scie chimiche di @Hot :smile:

si stanno comparando leve freno differenti
cioè leve "normali" - e leve con servo wave

le normali in Shimano sono ad es. XTR M9000-XT T8000
quelle con servo wave, vanno da BL-M506 a XTR M9020

le normali sono a 3 dita
invece quelle con servo wave a 1-2 dita
e anche questo dato qualcosa vorrà pur dire ;-)
e con "sensazioni" di frenata molto soggettive e differenti
Il servo wave ce l'ha anche l'xtr 9000, non ha il free stroke.
Ok non ce l'ha, mi riferivo alla regolazione della leva.
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
...potresti dire che tipo di noie ti potrebbero dare?
Forse mi sono espresso male...non ho detto che siano cattivi freni gli avid, tutt'altro. Per noie, non per sentito dire, intendo una manutenzione molto più frequente rispetto a i freni con olio minerale :
I pistoncini si grippano più facilmente
Si deve spurgare di più
L'olio è suscettibile all'umidità.
Con questo, ripeto, gli avid e formula con dot sono freni eccezionali solo che hanno bisogno di più manutenzione.
Secondo me questo è un ottimo motivo per andare su shimano

Sent from my C5303 using MTB-Forum mobile app
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
I moderni impianti freno sono molto articolati e complessi e discernere in base alla pompa se è radiale o no è troppo semplicistico, questo provavo a dire qualche post fa.

Te ne do atto... ma non è che avessi spiegato granché... ora c'è qualche info in più
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Forse mi sono espresso male...non ho detto che siano cattivi freni gli avid, tutt'altro. Per noie, non per sentito dire, intendo una manutenzione molto più frequente rispetto a i freni con olio minerale :
I pistoncini si grippano più facilmente
Si deve spurgare di più
L'olio è suscettibile all'umidità.
Con questo, ripeto, gli avid e formula con dot sono freni eccezionali solo che hanno bisogno di più manutenzione.
Secondo me questo è un ottimo motivo per andare su shimano

Sent from my C5303 using MTB-Forum mobile app

:specc::specc::specc:

Come ti è stato fatto notare più volte non puoi continuare a scrivere per sentito dire, o copiare in un topic ciò che leggi in un altro...

A volte faresti una miglior figura ad astenerti dai commenti.
Grazie
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Così come il tipo di pompante da solo non qualifica la funzionalità dell'impianto, allo stesso modo il tipo di fluido non è un parametro assoluto e decisivo.

Preferire un impianto che funziona col minerale perchè meno aggressivo e meno igroscopico è legittimo: ma non vuol dire che gli impianti col DOT siano da buttare o che funzionino male o che vadano spurgati un giorno sì o l'altro pure.

Come è legittimo preferire una marca ad un'altra in base alle proprie esperienze, senza per questo dimenticare che all'interno della stessa marca possono esserci modelli riusciti e modelli rognosi. Le cose cambiano... ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo