Commencal Meta 5.2 o Canyon Nerve AM 6.0

Dan80

Biker novus
7/7/09
3
0
0
Spoleto
Visita sito
Ciao, sono al mio primo messaggio sul forum e chiedo subito consiglio, la mia cara vecchia bici è fuori uso e non potendo aspettare fantomatici incentivi o nuovi modelli per comprare bene mi sto orientando tra queste, entrambe vendute online, la meta a 1600 euri la nerve a 1800.
L'80% delle mie uscite consiste nel salire in montagna 30/40 km su asfalto e nello scendere in sentieri/mulattire spesso su roccia (cosa che negli anni non ha fatto molto bene alla rockhopper), mi piace ugualmente salire veloce e scendere molto forte, cerco un buon compromesso fra efficienza sull'asfalto e robustezza in discesa, qualcuno che le ha provate? altri consigli su prezzi simili? prendere magari una 6.3 (1500euro) più orientata alla discesa?
ringrazio in anticipo chi mi toglie qualche dubbio ;)

Commencal Meta 55.2
Frame: Meta 140 updated
Shock: Fox RP2
Fork: Float 140 RL
Headset: Tange Integrated. Campy standard 1'1/8
Stem: Race Face Evolve XC oversize
Bars: Commencal 1.5' 6061 DB oversize
Grips: Commencal Kraton
Brakes: Formula Oro 18k 180/160
Shifters: Sram X7
Front Mech: Shimano SLX
Rear Mech: Sram X9
Bottom Bracket: included w/crankset
Cranks: Truvativ Firex 3.3 giga X
Chain: Sram 9s
Cassette: Sram PG-970 11-32
Rims: Sun Ringle Equalizer 27 white
Hubs: Commencal lite disc sealed front/Shimano XT rear
Spokes: Stainless black 64p 3x lacing
Tires: Maxxis High Roller 26x2.35/Larsen TT 2.00
Seatpost: SDG I Beam 2014
Saddle: SDG Bel Air SL white/black
Sizes (cm / inches): S(40.5/15.9). M(43/16.9). L(47.5/18.7). XL (51/20.1)
Colour: White
Bike Weight (kg / lbs): 13.5/29.7
Frame Weight (kg / lbs): 3.3/7.3

Canyon Nerve AM 6.0
Telaio New Nerve All Mountain, 7005 Series Aluminium, Opti-Sized Alloy Tubeset
Ammortizzatore posteriore FOX Float RP 23 X-Sleeve
Forcella FOX 32 TALAS RLC, 1.5 Tapered Steerer
Serie sterzo FSA 55-3 Canyon internal headset 1 1/2 - 1 1/8
Cambio Posteriore SRAM X.9 Long Cage
Deragliatore Centrale Shimano SLX E-Type
Cambio SRAM X.7 Trigger
Leve freno Avid Elixir R
Freni Avid Elixir R 203/185
Mozzi Formula DC 91 / Shimano Deore XT
Cassette Shimano Deore 11-34
Cerchi Sun Ringlé EQ 27 SVD
Coperture Schwalbe Fat Albert 2,4" / Nobby Nic 2,4"
Pedivelle Shimano SLX FC-M660 Hollowtech II
Corone 42/32/22
Movimento Centrale Shimano Deore
Attacco manubrio Syntace F119 (31,8)
Manubrio Easton EA 50 685 mm
Manopole Canyon Bracelets
Sella Selle Italia XR
Reggisella Syntace P6 Aluminium
Pedali - - -
Colore traffic white
sand blasted anodized black
Taglie telaio S (16,5"), M (18,5"), L (20,0"), XL (22,0")
Peso 13,15 kg
 

-Spike

Biker serius
30/7/07
202
0
0
Monza
Visita sito
ti parlo da possessore di Meta 5.2 quella ancora con il carro vecchio. Se la sai prendere è una bici eccezionale...soprattutto in discesa dove puoi sfruttare il fatto che è molto corta e quindi sorprendentemente reattiva e veloce. Nei single track stretti è un missile. Tutto questo mantenendo stabilità sul veloce e possibilità di divertimento grazie all'escursione generosa e all'impianto sospensioni molto ben tarabile. Se pedali tanto in salita ti consiglio di irrigidirle un po' ma se ti piace prendere saltini e drop (e con questa bici praticamente te li vai a cercare) allora è il caso di lasciare l'assetto un po' più morbido per permetterti di viaggiare pià tranquillo. I freni secondo me sono un pochino sottodimensionati e sono passato ai dischi 200-180 ma questo dipende da quanta discesa fai e da come guidi. I formula comunque sono degli ottimi freni. Ad ora ci ho fatto AM per 3 anni e in salita si difende bene. E un monocross ma i leveraggi che collegano l'ammo al carro filtrano bene la pedalata (meglio per esempio della Prophet X di zambo84 che esce con me) e il propedal puoi tenerlo sempre regolato sul medio che tanto non pompa (per essere un monocross, probabilmente i vpp sono più stabili).
Che dire, ti consiglio di provarla...è una bici che bisogna capire. A me continua a dare grandissime soddisfazioni!

Le Canyon interessano anche a me, sono indeciso tra la meta 6 o la torque 9...la commencal perchè praticamente è una bici che viaggia alla velocità del pensiero e riuscirei a mantenere un telaio con caratteristiche simili alla meta 5 che si adatta alla perfezione al mio stile di guida e ai seintieri che faccio di solito (anche veloci ma molto guidati, continuare a correggere o cambiare linee mentre si scende, prendere droppettini o saltini quando si può), la canyon perchè ha la talas che considero megliod ella lyric, ha l'hammershmit che non è da poco, ruote migliori (sempre a mio parere) e i formula the one 200/200 che la meta non ha...però sono bici diverse da quelle che tormentano te...sono ancora più sbilanciate per la discesa, posto che comunque considero la discesa il terreno di caccia prediletto anche per la meta 5.
 

zambo84

Biker urlandum
28/5/07
543
0
0
Nova Milanese
Visita sito
A occhio pare montata meglio la canyon, però secondo me se devi prendere una bic del genere è meglio che guardi soprattutto al telaio, poi com'è montata, e dato che le differenze del telaio su bici del genere fanno molto e la differenza di montaggio tra queste 2 è veramente minima ti consiglierei di provarle entrambe prima di decidere quale prendere.
Ovviamente chi possiede la meta ti consiglia la meta e chi possiede la nerve ti consiglierà la nerve.
Comunque il mio carro non bobba per niente, nonostante vada in giro con il propedal disattivato
 

-Spike

Biker serius
30/7/07
202
0
0
Monza
Visita sito
A occhio pare montata meglio la canyon, però secondo me se devi prendere una bic del genere è meglio che guardi soprattutto al telaio, poi com'è montata, e dato che le differenze del telaio su bici del genere fanno molto e la differenza di montaggio tra queste 2 è veramente minima ti consiglierei di provarle entrambe prima di decidere quale prendere.
Ovviamente chi possiede la meta ti consiglia la meta e chi possiede la nerve ti consiglierà la nerve.
Comunque il mio carro non bobba per niente, nonostante vada in giro con il propedal disattivato

si peccato che da dietro fai venire il mal di mare da tanto vai su e giù...po ho detto MEGLIO...dai Lu...non cominciare anche te! sembri fuocoz con le RR...
 
  • Mi piace
Reactions: Zero-7

Zero-7

Biker tremendus
29/11/08
1.028
3
0
47
SS
Visita sito
Bike
Elssworth Sanguinaria
Sarò affezionato del marchio Commencal (puro affetto platonico ahimè) e per questo consiglierei la Meta.
E' vero che il montaggio delle Canyon è sempre un passo migliore delle altre pari gamma, però il telaio è il cuore della bici e del suo comportamento.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
però il telaio è il cuore della bici e del suo comportamento.

Beh non è che il telaio della Canyon faccia schifo :mrgreen: I telai son leggeri, ben rifiniti. Peccano forse un po di originalità e vivacità, soprattutto nelle colorazioni, anche se il bianco non è malvagio.
Per i miei gusti preferisco il quadrilatero con giunto Horst della Canyon rispetto al monocross con rinvii della Meta... Soprattutto nell'ottica di una bici da 140 da AM, in cui la pedalabilità è un fattore importante.
 

Dan80

Biker novus
7/7/09
3
0
0
Spoleto
Visita sito
Grazie per i consigli, sono andato a vedere la meta e pur non potendo provarla seriamente mi ha fatto un ottima impressione, prenderò quella visti anche i tempi di attesa canyon che mi impedirebbero di pedalarci per buona parte dell'estate.
Sullo stesso sito ce n'è in offerta una custum, a 120 euro in più della meta 55.2, montata come sotto, c'è la forca rockshox che di listino costa meno della fox float ma con escursione regolabile, dischi che dovrebbero essere da 160 avanti e dietro ed ha tutto il gruppo shimano slx, ma non mi ci raccapezzo bene, dite che ne vale la pena o è meglio rimanere sul montaggio originale?
Altra cosa su cui sono ignorante sono le forcelle, quelle regolabili in escursione come la talas sono anche bloccabili sulle diverse posizioni?

2009 Meta 5.5 frame (Neon Green)
2009 Rockshox Revelation 426 140mm dual air with poploc
Full 2009 SLX disc brake groupset
SLX disc hubs handbuilt with Mavic XM719 disc rims in black and black stainless steel double butted spokes
Race Face Deus bars and stem
Thomson seatpost SDG BelAir Saddle
Panaracer Fire XC tyres
 

henryone

Biker tremendus
secondo me sei fai lo sforzo e passi al 160 c'e' un bel abisso in discesa, sopratutto grazie alle forke (lyric o 36)... E pedalare in salita per l'uso che ne hai descritto nn ti cambia ... (Se invece la volessi usare prevalemtemente in mulattiere allora il 140 potrebbe essere più funzionale )

Comunque fra i due telai, nn avendo modo di fare il test on live, io mi butterei sulla meta ... (Ma sono di parte...)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo