come trasportare la bici con l'auto

CICLOPEs

Biker ultra
10/4/12
680
0
0
Napoli
Visita sito
io faccio così:
1zzrlnk.jpg

azz grandissimo
puoi darmi qualche info in più? perchè in famiglia abbiamo una peugeot 107 (che poi è identica alla tua C1) ma non ho mai pensato di mettere il portabici posteriore perchè vedendo quel portellone di vetro così fragile, ho sempre pensato che non fosse possibile e che cmq venisse tutto via alla prima buca pesante

quindi se puoi darmi qualche feedback su eventuali controindicazioni problemi marca del portabici etc te ne sarei grato :celopiùg:
 

fet_thunderdome

Biker popularis
5/5/12
83
0
0
43
Roma
Visita sito
azz grandissimo
puoi darmi qualche info in più? perchè in famiglia abbiamo una peugeot 107 (che poi è identica alla tua C1) ma non ho mai pensato di mettere il portabici posteriore perchè vedendo quel portellone di vetro così fragile, ho sempre pensato che non fosse possibile e che cmq venisse tutto via alla prima buca pesante

quindi se puoi darmi qualche feedback su eventuali controindicazioni problemi marca del portabici etc te ne sarei grato :celopiùg:

allora la marca del portabici è peruzzo e il modello milano.
per la c1 (e quindi pure per la 107) sarebbe indicato utilizzare altri 4 adattatori cilindrici (2 sono gia compresi nella confezione).
io l'ho preso sulla baia questo. per il montaggio faccio così:
le 2 cinghie superiori le incastro negli sportelli posteriori (sperando che tu abbia una 5 porte), mentre quelle posteriori le metto nel vetro, nella parte inferiore. è molto stabile e non ho notato controindicazioni di sorta. tempo di montaggio, una volta che ti sei abituato, 5 minuti. se non hai le 5 porte, io non me la rischierei a far gravare tutte e 6 le cinghie sul vetro posteriore. mi sembra un po' troppo.
 

fet_thunderdome

Biker popularis
5/5/12
83
0
0
43
Roma
Visita sito
per fortuna ho la 5 porte
potresti mettere qualche altra foto della tua montata così da farmi vedere di fatto come l'hai montata?

azz ora ce l'ho smontato. magari nei prossimi giorni se riesco ne faccio qualcuna. ad ogni modo il portabici consta di 6 cinghie, 3 per parte. 4 superiori e 2 inferiori. le 4 superiori le incastri negli sportelli posteriori (per comodità le tiri dal bagagliaio aperto). le 2 inferiori (che impediscono che si sollevi da sotto) le metti nel vetro posteriore e lo chiudi. dopodichè appoggi il portabici (facendotelo tenere da qualcuno) e agganci le cinghie e stringi e voilà. il gioco è fatto. è molto semplice una volta capito il meccanismo.
fra l'altro ha 4 bei gommoni che ammortizzano bene e attutiscono gli urti sul vetro.
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Io avevo comprato un portabici da posteriore della peruzzo da ebay. Era il modello Verona. Tutto ok poi l'ho rivenduto non tanto per la non efficacia del prodotto ma per le altre problematiche:

La bici non deve coprire targa e fari altrimenti sei passibile di multa oppure bisognerebbe comprare un ripetitore di fari e targa che verrebbe l'ira di dio.
Per esempio vedendo la foto della tua C1 ti fermasse la polstrada potrebbe contestarti che la ruota copre il faro del freno..magari non capita ma è sempre un rischio.

Sporgendo all'indietro avrei dovuto acquistare il cartello di carichi sporgenti che attualmente l'unico regolarmente omologato è in alluminio e costerebbe almeno 30€ (quelli in plastica non sono regolari)

In più mi era difficile gestire anche l'ingombro laterale che deve essere di massimo 30 cm per lato rispetto ai fari.

Oltretutto ogni qualvolta sarebbe stato necessario togliere e rimontare il portabici...

Mi son detto con tutto sto casino farei prima a comprare le barre portatutto e portabici da tetto ed elimino le varie preoccupazioni e spendo anche meno forse.
 

CICLOPEs

Biker ultra
10/4/12
680
0
0
Napoli
Visita sito
azz ora ce l'ho smontato. magari nei prossimi giorni se riesco ne faccio qualcuna. ad ogni modo il portabici consta di 6 cinghie, 3 per parte. 4 superiori e 2 inferiori. le 4 superiori le incastri negli sportelli posteriori (per comodità le tiri dal bagagliaio aperto). le 2 inferiori (che impediscono che si sollevi da sotto) le metti nel vetro posteriore e lo chiudi. dopodichè appoggi il portabici (facendotelo tenere da qualcuno) e agganci le cinghie e stringi e voilà. il gioco è fatto. è molto semplice una volta capito il meccanismo.
fra l'altro ha 4 bei gommoni che ammortizzano bene e attutiscono gli urti sul vetro.

credo di aver capito grazie
ma è questo qui?

http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=370351209505

non mi sembra dalla foto che sia uguale al tuo
 

fet_thunderdome

Biker popularis
5/5/12
83
0
0
43
Roma
Visita sito

sono due modelli diversi, padova e venezia. posso dirti solo visivamente quello che differiscono, perchè non li ho provati.
il primo mi sembra quasi uguale, il secondo cambia che le bici si mettono più basse visto che le assi stanno nel mezzo invece che in alto. per il resto non sò dirti ma i meccanismi di montaggio mi sembrano uguali. il milano sono sicuro che va sulla c1 quindi sulla 107, quelli non saprei dirti.
 

CICLOPEs

Biker ultra
10/4/12
680
0
0
Napoli
Visita sito
sono due modelli diversi, padova e venezia. posso dirti solo visivamente quello che differiscono, perchè non li ho provati.
il primo mi sembra quasi uguale, il secondo cambia che le bici si mettono più basse visto che le assi stanno nel mezzo invece che in alto. per il resto non sò dirti ma i meccanismi di montaggio mi sembrano uguali. il milano sono sicuro che va sulla c1 quindi sulla 107, quelli non saprei dirti.


perfetto sei stato molto preciso e gentile
ultime due cose: ti hanno mai fermato i poliziotti e creato grane per quanto le bighe sporgono dall'ingombro laterale della macchina?
e avresti il link diretto di ebay dove hai comprato il tuo?

a buon rendere

:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo