come si puliscono le corone ed i pignoni?

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito


Lasci giù per strada anche 100 gr. di gomma ogni 2000 km. circa.
 

NORIKO

Biker ultra
26/1/06
698
70
0
terra di motori
Visita sito
Bike
gint, tomac

A roma non so , da noi esiste un sito chiamato ( isola ecologica),
dove puoi depositare oli esausti, batterie, parti metalliche, gomme, carta , stracci, vetro ecc..
 

si, vabbè, allora quando fate il tagliando alla macchina tutte le cose usurate ed esauste che vengono tolte e rimesse nuove, sono piu o meno inquinanti? la morcia è inevitabile, se lubrifichi qualcosa prima o poi si sporcherà e ogni tanto va tolta altrimenti lo sporco miscelato al grasso abrade le parti metalliche. l'importante è cercare di evitare di buttare in fogna certe cose ma raccoglierle per quanto possibile e portare gli olii dove viene fatta la raccolta olii esausti, e stracci o giornali imbevuti di morcia o gasolio nel cassonetto dell'indifferenziato. poi da lì finirà in discarica o, se il tuo comune ne ha uno, in inceneritore. basta che i giornali imbevuti di prodotti petroliferi non li buttiate nel cassonetto della raccolta carta! io che avevo la bici sporca da anni e anni ho voluto usare prodotti un po' "aggressivi" come gasolio e robe simili, ma poi quando sarà tutta bellina e pulita e inizierò a fargli manutenzione come si deve, voglio provare ad usare saponi e detergenti come quelli che uso in casa, dove quantomeno sull'etichetta c'è scritto "biodegradabile al 90%". il gasolio non so quanto è biodegradabile...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo