come si puliscono le corone ed i pignoni?

DavideMTB

Biker novus
20/3/10
1
0
0
modica
Visita sito
Ciao ragazzi,
sono nuovo nel mondo delle mtb è da poco che pratico questo sport, chiedo consiglio per la manutenzione della mia bici (una scott usata un po' vecchiotta ) in particolare per la pulizia di corone e pignoni come si effettua? che prodotti e arnesi mi consigliate:nunsacci: ???

Grazie.
Davide
 

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
35
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
Io faccio così: lavo con getto d'acqua forte ma non troppo e sgrassatore, poi con uno spazzolino pulisco ben bene le parti e faccio asciugare al sole, quando è tutto asciutto ci rimetto il grasso liquido e poi va che è una meraviglia ;)
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
Vaporizza con un pò di WD40 (petrolio bianco), lascia agire un paio di minuti e con una spazzola per lavare la macchina e un detergente a base di limone (o altro sgrassante), lava e poi risciaqua. Asciuga e olia.

...ad usare il Water Displacement 40...più che petrolio bianco lo chiamerei "kerosene bianco".
Nella regione in cui è ubicata la cassetta pignoni o meglio dalla parte opposta, è estremamente facile raggiungere con una spruzzata anche i delicati elementi di attrito meglio conosciuti come pastiglie freno...dopodiché esse sono da sostituire.
Come pure eventuali o-ring in materiale plastico o gomme sensibili...pena perdita di elasticità.
Grazie.

Marco1971.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
...ad usare il Water Displacement 40...più che petrolio bianco lo chiamerei "kerosene bianco".
Nella regione in cui è ubicata la cassetta pignoni o meglio dalla parte opposta, è estremamente facile raggiungere con una spruzzata anche i delicati elementi di attrito meglio conosciuti come pastiglie freno...dopodiché esse sono da sostituire.
Come pure eventuali o-ring in materiale plastico o gomme sensibili...pena perdita di elasticità.
Grazie.

Marco1971.

Già... E non dimentichiamoci che sui mozzi e sul movimento centrale ci sono delle guarnizioni in gomma, che non vanno molto d'accordo col petrolio bianco.

Il petrolio bianco lo vedo bene solo per pulire la catena smontata. Per pulire corono e pignoni imho meglio un più delicato sgrassatore (tipo chante claise). Rovina sempre la gomma, ma maneo del petrolio bianco. Una spruzzata, uno spazzolino e in 5 minuti la trasmissione è come nuova.
 

Slash80

Biker superis
10/1/10
457
0
0
Perugia
Visita sito
Miglior metodo?Nafta data con un pennellino dopodiche uno sgrassatore
ad uso domestico pulire con acqua non a pressione asciugare ad alla fine
ingrassare con olio specifico è il migliore ed il piu' economico
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
...ad usare il Water Displacement 40...più che petrolio bianco lo chiamerei "kerosene bianco".
Nella regione in cui è ubicata la cassetta pignoni o meglio dalla parte opposta, è estremamente facile raggiungere con una spruzzata anche i delicati elementi di attrito meglio conosciuti come pastiglie freno...dopodiché esse sono da sostituire.
Come pure eventuali o-ring in materiale plastico o gomme sensibili...pena perdita di elasticità.
Grazie.

Marco1971.

Allora:
per quel che riguarda la resistenza a gasolio e derivati degli o-ring e guarnizioni in gomma vulcanizzata, essa è molto elevata e quindi gli stessi sono difficilmente intaccabili da agenti di questa natura; ben diversa è invece la condizione di utilizzo dei nostri mezzi di locomozione notoriamente utilizzati su terreni ostili ed in condizioni a volte proibitive e che possono, queste si, determinare il deperimento delle parti in gomma.
Non è detto che il suddetto prodotto debba essere sparato direttamente con il nebulizzatore sulle parti ma può essere spruzzato in un pennello e passato sulle parti in oggetto, oppure spruzzato con un pò di accortezza benchè sia successo anche al sottoscritto di averne inavvertitamente spruzzato sulle pastiglie in quantità modeste ma, dopo aver lavato disco e pastiglie e disco con acquaragia (si può usare all'uopo analogo solvente e/o diluente) il problema scomparve.
Per quel che riguarda il nome generico del composto non saprei se sia petrolio bianco (come ho sempre sentito) o cherosene ma controllando la scheda tecnica (e di sicurezza) vedo che è composto dal 66% di nafta e al 18% di olio minerale.
Prego.
 

pianozzo

Biker urlandum
22/9/08
571
1
0
Wien
Visita sito
Io uso con successo il petrolio bianco (costa pochissimo dal ferramenta) va applicato (pennellino ecc..) poi lavato e asciugato... poi però mi raccomando: PIGNONI E CORNONE NON SI INGRASSANO!!!
Va oliata SOLO la catena!!!
 

NORIKO

Biker ultra
26/1/06
698
70
0
terra di motori
Visita sito
Bike
gint, tomac
Io uso petrolio bianco oppure nafta, compressore e apposita pistola, smonto il pacco pignoni e in 5 minuti torna praticamente nuovo!

è sconsigliato indirizzare l’uso di prodotti derivati dal petrolio, perché finiscono in fogna o in discarica inzuppando stracci inquinando l’ambiente.
Solo noi del forum siamo 50000 se non sbaglio, se acquistiamo un litro di petrolio a testa, facciamo un mini disastro Lambro è consigliabile usare con parsimonia olio e grasso, cosi i movimenti si possono pulire anche con semplici detergenti domestici biodegradabili.
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
è sconsigliato indirizzare l’uso di prodotti derivati dal petrolio, perché finiscono in fogna o in discarica inzuppando stracci inquinando l’ambiente.
Solo noi del forum siamo 50000 se non sbaglio, se acquistiamo un litro di petrolio a testa, facciamo un mini disastro Lambro è consigliabile usare con parsimonia olio e grasso, cosi i movimenti si possono pulire anche con semplici detergenti domestici biodegradabili.

Avere una grande attenzione nei confronti dell'ambiente ti fa onore (te lo dice uno che ha appena installato a casa un impianto fotovoltaico), ma per una curiosità: quando hai sgrassato con i prodotti biodegradabili (il che è tutto da vedere perchè a volte fanno più danni di quelli non), dove và a finire l'olio e la morcia che pulisci via dagli ingranaggi? Non è che forse esageri un pochino?
 

force

Biker popularis
15/3/10
62
0
0
brianza
Visita sito
hai ragione mi fai sentire un verme io ho molto risptto per l' ambiente non butto via mai nulla mi porto tutto a casa, ma questo non ho considerato.
gli stracci che uso li butto in pattumiera dove poi vanno in discarica, cerco di usarli più volte e i residui di benzina non li disperdo negli scarichi, ma li asciugo sempre con stracci
 

NORIKO

Biker ultra
26/1/06
698
70
0
terra di motori
Visita sito
Bike
gint, tomac
Avere una grande attenzione nei confronti dell'ambiente ti fa onore (te lo dice uno che ha appena installato a casa un impianto fotovoltaico), ma per una curiosità: quando hai sgrassato con i prodotti biodegradabili (il che è tutto da vedere perchè a volte fanno più danni di quelli non), dove và a finire l'olio e la morcia che pulisci via dagli ingranaggi? Non è che forse esageri un pochino?[/QUOTE



la mia non era per polemizzare, ognuno è libero di usare quel che crede, ma non facciamo conoscere schifezze a chi non le usa, indirizziamoli come ho già detto verso prodotti alternativi, meno dannosi si spera, comunque usati con discrezione.:il-saggi:-
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
49
Guidonia (Roma)
Visita sito
è sconsigliato indirizzare l’uso di prodotti derivati dal petrolio, perché finiscono in fogna o in discarica inzuppando stracci inquinando l’ambiente.
Solo noi del forum siamo 50000 se non sbaglio, se acquistiamo un litro di petrolio a testa, facciamo un mini disastro Lambro è consigliabile usare con parsimonia olio e grasso, cosi i movimenti si possono pulire anche con semplici detergenti domestici biodegradabili.

:offtopic:

Perfetto, allora in mountain bike non ci andare per niente perchè inquini a prescindere!
Ecco l'elenco di prodotti vietati:

- olio per forcelle...dove li scarichi?
- olio per lubrificazione della catena...lo spargi in giro ad ogni cambiata
- le guaine e le cordine del cambio usurate che fine fanno?
- e i vari grassi per lubrificare?

Qui si chiedeva un modo per pulire il pacco pignoni non un trattato di ecologia...

edit: e poi...non dicevo di irrorare il pacco pignoni con dieci litri di idrocarburi...per pulirlo bene ne basta un bicchierino....
 

Nicosera

Biker urlandum
23/11/09
501
0
0
Fossombrone
www.berunners.com
io spruzzo un pò di svitol su un panno morbido e poi lo faccio scorrere attraverso le corone e sui dentini! cosi facendo non si spruzza direttamente sul pacco pignoni e quindi non c'è il rischio di fare andare olio su pastiglie e guarnizioni varie! tempo 10 minuti il pacco è luccicante!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo