come si lava una mtb??

RuPa Biker

Biker tremendus
17/4/03
1.168
0
0
www.rupabiker.ch
19ivan78 ha scritto:
ho un piccolo problema con la mia mtb "SI SPORCA" :-x
come posso lavarla senza rovinare le parti in movimento

prima di lavare le parti in movimento dovresti fermarle,
... poi siccome la bicicletta non sta in piedi da sola appoggiala al muro o ad un cavaletto
Dopo di che riempi un secchio di un liquido trasparente inodore insapore incolore ... tipo acqua ... e versaci del detersivo dei piatti ... fai la schiuma ... tanta ... ancora di più ... ecco ... adesso basta .... ho detto basta! .... BASTA! ... ekkecavolo ...

oooo ... continuamo

sbrofa [dal verbo sbrofare] un po' d'acqua con la "canna" sulla bici ... ferma ... non con le parti in movimento mi raccomando ... adesso insaponala e strofinala come se fosse il corpo di una playmate ... ecco si ... con la schiuma ... soffice ... strofina lì ... lì, proprio nella congiunzione dei foderi ... mmmmhhh ... siii ... ancora più schiuma ... strofina il piantone ... su e giù ... e su e giù ... siiiiihhhhh ... mmmmhhh ... tuttahhhh la schiumahhh ... ok adesso che ce l'hai un po' barzotto ... puoi smettere di strofinare il piantone e passa ad un altro tubo ... a piacere finchè la bike non sarà bella lustra come un culetto di bimbo ... adesso sciaqua ed asciuga.

spraya [dal verbo sprayare] un po' d'olio su tutte quelle parti che potrebbero arrugginirsi [viterie, ecc] è anche la maniera migliore per eliminare l'acqua in eccesso.

Qui sul forum, molti utilizzano l'idropulitrice ... personalmente mi é bastato per rovinare tutti i ruotismi [mozzi, movimento, sterzo, ecc] di una bike.

Le mie bike le lavo tutte così ... acqua, spugna e risciuacquo con la "canna" ... evitando di insistere con la pressione dell'acqua nei punti critici [ruotismi]

ciao
Ruggero"
 

massimoz

Biker velocissimus
30/10/02
2.488
5
0
Pianeta Terra
Visita sito
Ascolta il RuPa...
Prima di iniziare a lavare il telaio ricordati anke di sgrassare la catena, il pacco pignoni, corone ecc... con uno sgrassatore tipo Marsiglia o Last ke vanno divinamente, anke meglio dei prodotti specifici. Quindi una volta sgrassato il tutto spruzzaci del grasso al teflon e il gioco è fatto....
 

newbiker

Biker cesareus
26/2/03
1.696
78
0
49
Camposampiero (PD)
Visita sito
RuPa Biker ha scritto:
19ivan78 ha scritto:
ho un piccolo problema con la mia mtb "SI SPORCA" :-x
come posso lavarla senza rovinare le parti in movimento

prima di lavare le parti in movimento dovresti fermarle,
... poi siccome la bicicletta non sta in piedi da sola appoggiala al muro o ad un cavaletto
Dopo di che riempi un secchio di un liquido trasparente inodore insapore incolore ... tipo acqua ... e versaci del detersivo dei piatti ... fai la schiuma ... tanta ... ancora di più ... ecco ... adesso basta .... ho detto basta! .... BASTA! ... ekkecavolo ...

oooo ... continuamo

sbrofa [dal verbo sbrofare] un po' d'acqua con la "canna" sulla bici ... ferma ... non con le parti in movimento mi raccomando ... adesso insaponala e strofinala come se fosse il corpo di una playmate ... ecco si ... con la schiuma ... soffice ... strofina lì ... lì, proprio nella congiunzione dei foderi ... mmmmhhh ... siii ... ancora più schiuma ... strofina il piantone ... su e giù ... e su e giù ... siiiiihhhhh ... mmmmhhh ... tuttahhhh la schiumahhh ... ok adesso che ce l'hai un po' barzotto ... puoi smettere di strofinare il piantone e passa ad un altro tubo ... a piacere finchè la bike non sarà bella lustra come un culetto di bimbo ... adesso sciaqua ed asciuga.

spraya [dal verbo sprayare] un po' d'olio su tutte quelle parti che potrebbero arrugginirsi [viterie, ecc] è anche la maniera migliore per eliminare l'acqua in eccesso.

Qui sul forum, molti utilizzano l'idropulitrice ... personalmente mi é bastato per rovinare tutti i ruotismi [mozzi, movimento, sterzo, ecc] di una bike.

Le mie bike le lavo tutte così ... acqua, spugna e risciuacquo con la "canna" ... evitando di insistere con la pressione dell'acqua nei punti critici [ruotismi]

ciao
Ruggero"

mi sono commosso... ho fatto la goccia... :D :D :D :D :D :D
tanto affetto e una sola bike a cui dimostrarlo ..... :cry: :cry: :cry:
 

newbiker

Biker cesareus
26/2/03
1.696
78
0
49
Camposampiero (PD)
Visita sito
19ivan78 ha scritto:
NewbikeR ha scritto:
19ivan78 ha scritto:
ho un piccolo problema con la mia mtb "SI SPORCA" :-x
come posso lavarla senza rovinare le parti in movimento

hey, è vero... ora che ci penso anche la mia ha questo problema!!!

CHE BATTUTONA!!!te l'hanno suggerita o ti sei spremuto :$$$: :idea:

l'ho letta su Famiglia Cristiana del mese scorso... :D :D :D :D
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
massimoz ha scritto:
Ascolta il RuPa...
Prima di iniziare a lavare il telaio ricordati anke di sgrassare la catena, il pacco pignoni, corone ecc... con uno sgrassatore tipo Marsiglia o Last ke vanno divinamente, anke meglio dei prodotti specifici. Quindi una volta sgrassato il tutto spruzzaci del grasso al teflon e il gioco è fatto....

Macchè..., per sgrassare è meglio il petrolio bianco, che costa anche meno!
(io lo uso anche nel lavacatena Barbieri, non rovina mica la plastica come la benzina normale, eheheh!!!)
 

Kimo

Biker popularis
24/7/03
48
0
0
roma
Visita sito
...scusate l'ignoranza (ho la bici da meno di un mese uffa!!!! datemi tempo :8): )... ma per lavare pulire e stirare la mia bella non ho bisogno di smontare niente??? voglio dire l'olio per esempio lo spruzzo o lo passo direttamente sul pacco pignoni movimento centrale e bla bla bla... oppure devo svitare qua e la e riempire il tavolo di cianfrusaglie metalliche??? e la catena???....

KiMo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo