Come si fa ad aprire i raschiapolvere con le fascette da elettricista?

bartolomei80

Biker novus
28/4/08
22
0
0
roma
Visita sito
Ciao ragazzi ho letto su alcuni topic che per lubrificare la forcella bisogna allargare i raschiapolvere con delle fascette da elettricista, non ho capito però come si fa e sopretutto quali fascette usare, se ci fosse qualcuno che mi spiegasse gliene sarei grato, magari anche con qualche bella foto.

Grazie a tutti :celopiùg:
 
:nunsacci:
l'unica cosa che mi viene in mente è che si mettevano delle fascette da elettricista sui soffietti di protezione degli steli per farli restare belli distesi...
Mi sembra un controsenso usare una fascetta (che STRINGE) per ALLARGARE un raschiapolvere...
E' pure sconveniente tentare allargarlo: lo rovineresti e non farebbe più il suo (sporco) lavoro.

Boh...
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
si allargano usando la punta della fascetta come fosse un cacciavitino (siccome sono di plastica non possono rigare lo stelo come farebbe un cacciavitino in metallo....)
qundi si inserisce qualche goccia di idoneo lubrificante
serve comunque una ceta prudenza e manualità per evitare di fare danni sul parapolvere...
sempre meglio che scalzare il parapolvere con un cacciavite come indicato sui vecchi manuali marza....
 

raw69

Biker marathonensis
ciao, fare questa operazione e' molto semplice, pero' bisogna prestare molta attenzione:
1-pulire delicatamente e bene con pennellini piccoli la polvere depositatasi sul raschiapolvere
2-con sta benedetta punta della fascetta di elettricista (magari gliela ciulli:rosik:) la inserisci dentro il parapolvere (fino a un certo punto, non deve andare a toccare il paraolio)
3-allarghi il parapolvere (fino a un certo punto)
4-inserisci il lubrificante apposito (preferibilmente il stanchion lube della finish line e' olio al fluoro)
5-togli la fascetta
6-ripetere punti 1-2-3-4-5 per l'altro stelo
7-lavoro finito:smile:

questi sono i punti da seguire.....se hai dubbi chiedi...

ciao!!

GET FUN WIHT STUND!!
 

kundam

Biker ciceronis
29/1/05
1.531
0
0
48
Genova
Visita sito
Bike
Mondraker Dune - MDE Damper
Ma tenere le mani a posto, nelle tasche cioè?
Un buon utilizzo alternativo delle fascette, piuttosto
di quello di cui parlate, è usarle come trastullo sessuale!

..e cioè??? :maremmac:

boh! mi sembra una procedera un pò approssimativa..
preferisco smontare la forcella e fare la manutenzione completa ..o quasi!
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
66
Lodz - Polonia
Visita sito
Ci sono delle procedure di manutenzione che vanno seguite,
a forza di sollevare i labbri dei parapolvere, cosa accadrà?
Scaricatevi dalla rete il file di manutenzione della vostra forka
e seguite le procedure.
 

stefanobatt

Biker serius
7/6/07
174
0
0
TORINO
Visita sito
Secondo me e' quanto di piu' sbagliato si possa fare ad una forcella anche se si parla di componenti da supermercato.
Concordo a pieno con la revisione al posto del danneggiamento di tutto......

Quando finisce l'olio nella spugnetta e' ora di revisionare e non di pasticciare.... tanto la spugnetta in quel caso e' gia' tutta sporca.

Tra le altre cose se hai una forka a singolo paraolio tipo FOX...e altre fai mescolare gli oli con rischi inutili.
Anche se non e' la procedura giusta e la sconsiglio per vari motivi, al posto di fare i DANNI, conviene in questo caso capovolgere la forcella e bici ottenendo lo stesso risultato.
 

raw69

Biker marathonensis
questo lavoro deve essere fatto solo come una parte di manutenzione per preservare la forca da invecchiammento precoce, lo smontaggio completo della forca non lo puoi fare prima di ogni uscita, mentre questa operazione si'! dalle mie parti ci sono anche forche vecchiotte, come ad es la monster t del 2002, facendo questa operazione ogni volta non gli ha mai dato un problema e la forca gli scorre meglio di come pensava.....se qualcuno e' stato al funky day sa che c'era lo stand marzocchi, mi hanno detto personalmente che questa operazione deve essere fatta con un'olio apposito (finish line stanchion lube)
l'olio all'interno della forca e' solo per la cartuccia idraulica non va a influire in nessun modo il parapolvere e sterno, gia' da nuove le forche hanno dell'olio all'interno dei parapolvere, e si raccomandano di mettercelo quasi ogni uscita, il prapolvere non si rovina affatto, ci vuole ben altro per rovinarlo....l'attrito tra parapolvere e stelo non ci deve essre affatto, se no si va a consumare l'anodizzazione a basso attrito dello stelo....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo