come scegliere il telaio

kore82

Biker novus
5/1/09
2
0
0
forlì
Visita sito
ciao a tutti
Vado in bici da un po su una mtb speed di 12 ann fa una buona bici ma ora che mi sono davvero appassionato vorrei buttare un po di soldi e farmi una bici decente...

Visto che mi piace pastrocchiare vorrei assemblarla io però non ho idea di cosa scegliere o comprare stò guardando per il telaio (spesa max 600 uro) ma siceramente non ho idea di cosa guardare carbnio non carbonio, peso, rigidità, marche... bo..

sono alto 1,80 e peso 88 kg ero orientato per un telaio rigido senza ammortizzatore posteriore.

Su ebay ho notato questi tre telai:

<SPAN lang=EN-GB>
-Nuovo Telaio Scott Usa Scale 40 2008
Il modello può montare sia i dischi che i v-brake
Ultraleggero, meno pesante della versione 2007, costruito in alluminio con tubi in monoscocca.
Peso 1.590 gr. 400 euro

TELAIO MTB FRW LANCER 2008, IN LEGA D'ALLUMINIO SCANDIUM DILUITO, MISCELATA CON ZIRCONIO PERMETTE DI OTTENERE UN TELAIO MOLTO RIGIDO E REATTIVO, INOLTRE OFFRE LA POSSIBILITA' DI COSTRUIRE UN TELAIO MOLTO LEGGERO, CON CARATTERISTICHE DI RESISTENZA ECCELLENTI, ADATTO PER UN USO AGONISTICO, FORNITO COMPLETO DI SERIE STERZO RITCHEY WCS, MISURA L 580 euro

NUOVO- TELAIO MTB REPSOL HONDA alluminio disponibile 16 18 20 pollici .telai famiglia (merida) per freni a disco listino euro 300,00
SMONTATO DA BICI NUOVA microsfriso all'altezza fascetta deragliatore(quando si monta quello nuovo non si vede piu')
PESO KG. 1,450 CIRCA


54e9_1.JPG

s.gif


<DIV id=EBdescription><DIV style="TEXT-ALIGN: left"><FONT size=4><SPAN class=text01><DIV><DIV>
<H2 style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT color=#ffffff><FONT face=Arial><FONT size=2>Descrizione
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Tieni conto che in genere assemblandola da 0 spendi di più.
Ti conviene forse prendere una intera più vicino possibile a come la vorresti e poi upgradarla con in tempo
 

Alex_one

Biker serius
1/11/08
172
0
0
campania
Visita sito
quoto fuocoz e aggiungo, la domanda "come scegliere un telaio" ha in se mille risposte molte delle quali puoi trovare solo tu stesso in base alle tue necessità e desideri. vale la regola che comprare è meglio in termini economici che assemblare la bici ma tutto dipende dalla tasca. potessi assemblerei pezzo per pezzo la bike partendo da un telaio scandium ma per fare una bike come si deve occorrono tanti soldi.

se la tua intenzione è farti una bike decente con occhio alla tasca prendine una già pronta spaziando fra le aziende più conosciute (vediti ad esempio le cube, le scott, le cannondale e le bici di decathlon che hanno un ottimo rapporto qualità prezzo componenti).

se vuoi spendere sotto i 600 euro per una front vedi la rockrider 8.1, se vuoi spendere fino a 1000 euro allora spazia su cube e cdale (a me piacciono più delle altre in generale ma anche le scale di scott sono disponibili a prezzi accessibili e sono mezzi validissimi).

siccome hai parlato di telai sui 400 euro presuppongo che la tua dispobilità complessiva non è inferiore agli 800 euro.
 

ticiotix

Biker ciceronis
Tieni conto che in genere assemblandola da 0 spendi di più.

aggiungerei "molto" :mrgreen:

quoto fuocoz e aggiungo, la domanda "come scegliere un telaio" ha in se mille risposte molte delle quali puoi trovare solo tu stesso in base alle tue necessità e desideri. vale la regola che comprare è meglio in termini economici che assemblare la bici ma tutto dipende dalla tasca. potessi assemblerei pezzo per pezzo la bike partendo da un telaio scandium ma per fare una bike come si deve occorrono tanti soldi.

se la tua intenzione è farti una bike decente con occhio alla tasca prendine una già pronta spaziando fra le aziende più conosciute (vediti ad esempio le cube, le scott, le cannondale e le bici di decathlon che hanno un ottimo rapporto qualità prezzo componenti).

se vuoi spendere sotto i 600 euro per una front vedi la rockrider 8.1, se vuoi spendere fino a 1000 euro allora spazia su cube e cdale (a me piacciono più delle altre in generale ma anche le scale di scott sono disponibili a prezzi accessibili e sono mezzi validissimi).

siccome hai parlato di telai sui 400 euro presuppongo che la tua dispobilità complessiva non è inferiore agli 800 euro.

D'accordissimo. Visto che pari abituato all'E Buying anche Canyon, perché no?
Parti da una pronta consegna, quella che assomiglia di più alla bici che ti piacerebbe avere. Poi inizia a manutenerla (che non è già poca cosa), poi se ti piace piciuccare, passa a qualche modesto upgrade, poi ... sei libero di spaziare.
Tieni conto, per rifinire ancora il concetto di Fuocoz, che ad assemblare non solo spendi di più perché non fai economia di scala, ma c'è un'altra spesa imprevista da mettere in conto: l'attrezzatura. O sei talmente esperto, attrezzato e bravo che certe cose te le costruisci da te, oppure devi mettere in conto almeno altri due-trecento € solo di "officina". Tieni conto che un cavalletto come piace a me (esiste anche di meno, ma...) cosa quasi 200€. E poi c'è un piccolo ulteriore dettaglio: le spese inutili. Preparati all'inizio a sbagliare pezzi. Come dico sempre, solo i deragliatori esistono in n varianti a seconda del telaio e del tipo di bici (anteriori a fascetta alta, media, bassa, dual, top o down pull, il posteriore a gabbia lunga, media, corta, ecc.)
Fatti una cultura sulla manutenzione, poi passi all'inaugurazione...
Ciao
TT:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.600
3.556
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Spendere 600 euro per il telaio vuol dire che alla fine farà un totale poco inferiore ai 2000. Sempre gratificante assemblarsi la bici, ma prima di fare il grande passo, una volta fatto il preventivo conviene sempre dare un occhiata alle bici già montate.
 

inge5

Biker forumensus
4/3/08
2.151
11
0
46
novara
Visita sito
mmhhh...direi che tutto dipende da quanto "conosci" la mtb...
a parte il telaio ci sono ruote e forcella che sono fondamentali per avere un buon mezzo e divertirsi veramente (ne so qualcosa visto che ho appena upgradato la mia stupenda Frera!)...
quindi le possibilità sono 2:
1 - conosci abbastanza bene la bici per cui sai più o meno indirizzarti sulla scelta dei componenti (oltre al telaio)
2 - se non sei molto pratico e stai entrando solo ora nel meraviglioso mondo della MTB, allora segui i consigli che ti sono già stati dati, cioè indirizzati su una bici completa (col tempo poi imparerai a capire come "funziona")

ciao!
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
kore ma alla fine quanto vuoi spendere in totale?

Quoto

Assemblarsi una biga, se cerchi un po' sul forum, significa normalmente spendere di più che acquistarne una già pronta. Se prendi una buona MTB puoi sempre aggiornarla passo, passo secondo le necessità che scoprirai pedalandoci. :medita:
 

kore82

Biker novus
5/1/09
2
0
0
forlì
Visita sito
Vi ringrazio molto per i consigli anche se ora mi sento un po smontato... :-) effettivamente ero convinto anche io di spndere un po di più però effettivamente non so quanto... in realtà volevo rimanere sotto i 2000 euro (se possibile ben sotto i 2000) dopo i vostri consigli ho dato un occhiata anche alle bici usate e ho notato questa:
Telaio Full Dynamix Carbonio
Forcella Rocx Shox SID Team con lockout
Ruote tubeless American Classic
Guarnitura e cambio XTR
Freni a disco XT
Comandi e deragliatore XT
Sella Selle Italia SLR
Reggisella Carbonio FSA
In ottime condizioni
a 1700 euro

è abbastanza vicina a casa e forse per quella cifra forse riesco ad ottenere una bici migliore rispetto al nuovo
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.600
3.556
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Vi ringrazio molto per i consigli anche se ora mi sento un po smontato... :-) effettivamente ero convinto anche io di spndere un po di più però effettivamente non so quanto... in realtà volevo rimanere sotto i 2000 euro (se possibile ben sotto i 2000) dopo i vostri consigli ho dato un occhiata anche alle bici usate e ho notato questa:
Telaio Full Dynamix Carbonio
Forcella Rocx Shox SID Team con lockout
Ruote tubeless American Classic
Guarnitura e cambio XTR
Freni a disco XT
Comandi e deragliatore XT
Sella Selle Italia SLR
Reggisella Carbonio FSA
In ottime condizioni
a 1700 euro

è abbastanza vicina a casa e forse per quella cifra forse riesco ad ottenere una bici migliore rispetto al nuovo

Basta che sia recente, e col telaio ancora in garanzia.
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
Vi ringrazio molto per i consigli anche se ora mi sento un po smontato... :-) effettivamente ero convinto anche io di spndere un po di più però effettivamente non so quanto... in realtà volevo rimanere sotto i 2000 euro (se possibile ben sotto i 2000) dopo i vostri consigli ho dato un occhiata anche alle bici usate e ho notato questa:
Telaio Full Dynamix Carbonio
Forcella Rocx Shox SID Team con lockout
Ruote tubeless American Classic
Guarnitura e cambio XTR
Freni a disco XT
Comandi e deragliatore XT
Sella Selle Italia SLR
Reggisella Carbonio FSA
In ottime condizioni
a 1700 euro

è abbastanza vicina a casa e forse per quella cifra forse riesco ad ottenere una bici migliore rispetto al nuovo
con 2000 euro tondi tondi te la compri nuova!
telaio in carbonio,gruppo completo xt(ruote e freni)
ed in piu è in garanzia
guarda il sito fulldynamix
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo