Come riconoscere filetto movimento centrale?

dovdo

Biker novus
4/6/06
3
0
0
Torino
Visita sito
Ciao a tutti,
so che forse non mi trovo proprio nel forum giusto per fare questa domanda.
Mi trovo tra le mani una classica bici da uomo anni 80, diciamo una "city bike di prima generazione". Questa bici ha un cambio Campagnolo posteriore con quattro rapporti. Per divertirmi un po' vorrei provare ad aggiungere una guarnitura tripla e ho già smontato il movimento centrale originale con tutti i suoi cuscinetti, ecc... Come faccio a sapere di che tipo è la filettatura del movimento centrale, se volessi cambiarglielo con uno nuovo (tipo inglese, italiano, ecc...).
Dove si possono trovare movimenti centrali tradizionali revisionabili e non monoblocco? Sulle bici scadenti sembrano ancora sopravvivere.
Ringrazio in anticipo chi mi possa essere di aiuto.
Davide.
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.502
2.444
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
dovrebbe essere visto l'anno filettattura italiana,quindi si svita e avvita come una normale filettatura(se fosse bsa una delle 2 si avvita e svita al contrario).
per curiosità il perno del m.c. ha i 2 coni integrati e le gabbiette con le sfere???(come ho su una bianchi da corsa molto vecchia con ancora le gomme tubolari)
by
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
l'italiano ha le due calotte che si avvitano in senso orario e hanno un diametro leggermente maggiore, inoltre è largo 70mm
L'inglese ha una calotta che si avvita in senso orario e una antiorario, è da 68 o 73mm ed è leggermente più piccolo come diametro...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo