Come rendete lucida la VS amata?

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
988
21
0
54
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
Volevo sapere come fate a rendere lucida e splendente nel tempo la vernice della Vs bici.
Chiedo questo perchè con la precedente biga (una Wilier verde acido che devo vendere: qualcuno la vuole??) la colorazione del telaio era perfetta. Basta tuttora una semplice lavata con acqua e sapone ed anche dopo alcuni anni la vernice risulta sempre lucida e perfetta, come appena uscita dalla fabbrica.
Ora che ho la SCOTT la verniciatura sembra sempre opaca. Forse sarà il nero ed il blu scuro, ma sta di fatto che lavata ed asciugata, anche usando il massimo dell'attenzione, la vernice non brilla.
Ma il problema non sta tanto nel fatto che non brilla, ma nel pensiero che dopo un po' si vada a perdere la colorazione originale.
Non so che prodotto mettere per preservare la brillantezza della biga. E lasciamo stare le discussioni sul fatto che sia più bella sporca piuttosto che pulita. Amo il fango come un porcellino, ma pensate solo che la devo tenere nel salone, e per evitare cause di divorzio premature con la moglie, la mia due ruote deve essere linda e pinta.
Che posso fare?
Cosa posso usare?
 

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
988
21
0
54
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
fiore ha scritto:
manda la moglie in garage !! :maremmac: :))):

Mmmm...
Non ci avevo mai pensato. In effetti potrebbe essere un idea!!!!!

Scherzi a parte (lo devo scrivere anche perchè altrimenti mia moglie mi picchia), il polish mi sembra un po' aggressivo per la vernice della bici (non è resistente come quella dell'automobile), e la cera per auto ancora peggio.
Per la pulizia con l'autolavaggio non credo sia una opportunità da considerare, anche perché la pressione alta dell'acqua la fa infiltrare ovunque, e se non si usa più che attenzione si rischia di mandare acqua e sapone anche dove non dovrebbe. Considerando poi che la mia è una Genius, l'acqua a pressione su tutti gli snodi e i leveraggi mi appare una pessima idea.
Forse il silicone spray. Ma non sarà che anche quello a lungo andare si mangia vernice e adesivi???
 

Nacio

Biker superis
19/7/05
310
0
0
50
Reggio Emilia
Visita sito
Io pure la lavo al lavaggio a gettoni con la lancia a pressione, però non uso mai il sapone che potrebbe non venire via del tutto e finire dentro a cuscinetti o da altre parti danneggiandole con il tempo, uso solo l'acqua in pressione e ci sto ad una certa distanza stando attento di non insistere troppo sulle guarnizioni degli ammortizzatori o in corrispondenza di giunture tra i due carri.
Arrivato a casa la soffio tutta con il compressore per rimuovere ogni singola gocciolina d'acqua che possa essere rimasta in qualche pertugio, poi procedo con la lubrificazione della catena con olio apposito e dei due cambi (posteriore e deragliatore) con lubrificante antiruggine (W40 o una cosa del genere).
Stop, altro non faccio, di solito in questo modo risulta comunque abbastanza pulita e lucida, poi la pulizia grossa me la da il meccanico quando ogni tanto glie la porto per un tagliandino generale.o-o
 

Geo.Giampi

Biker superioris
28/4/06
953
0
0
Ozzano - Bologna
Visita sito
Ciao, prova con del WD40 ..... ci puoi anche pulire la catena ........ lo so che non sembra, ma prova ..... lo trovi in qualunque ferramenta.... io ormai lo compro a scatoloni e fusti da 5 litri .... solo nel caffè non è il massimo...

Giampi.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.116
5.195
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
io la lavo con uno shampo auto che lucida pure, è comodo perchè non tocca ripassare e poi credo sia protettivo :prost:
 

ACE65

Biker tremendus
14/10/05
1.140
531
0
Milano
Visita sito
WD40 a vita....è come il prezzemolo, pulisce lucida lubrifica, oggi al supermercato ho trovato anche lo Svitoll Sport....molto simile come odore e prestazioni.
CIAO :) :) :)
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
tostarello ha scritto:
io la lavo con uno shampo auto che lucida pure, è comodo perchè non tocca ripassare e poi credo sia protettivo :prost:
mmhh ...... non te lo chiedo,perche' penso...di saperlo gia',qual'e' il nome:yeah!:...... ........della marca..... del tuo autoshampoolucidante......:up:

:smile::smile::smile::smile::smile::smile::loll: :loll::loll: :loll:
:omertà::°°(:
:prost::prost: :prost::prost:
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.441
242
0
51
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
yoyo70 ha scritto:
Volevo sapere come fate a rendere lucida e splendente nel tempo la vernice della Vs bici.
Che posso fare?
Cosa posso usare?

Più sporca e sudicia la vedo e più mi piace, meno la lavo e più mi sento contento, e in più devo anche vedere sempre più fitte nel telaio causate dalle pietraie!!!
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.116
5.195
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Metanolo ha scritto:
mmhh ...... non te lo chiedo,perche' penso...di saperlo gia',qual'e' il nome:yeah!:...... ........della marca..... del tuo autoshampoolucidante......:up:

:smile::smile::smile::smile::smile::smile::loll: :loll::loll: :loll:
:omertà::°°(:
:prost::prost: :prost::prost:
no, lo shampo è un'altra marca....:))):

lo sgrassante è lo :smile: :smile: :smile:

CHANTE CLAIRE!!!
:adore!:
 

Tomac

Biker infernalis
8/4/03
1.803
4
0
46
San donà di Piave
Visita sito
Ciao, il problema sono le vernici. Con le nuove normative ambiantali vengono usate vernici ad acqua, mentre una volta si usavano vernici nitro, che secondo me sono 1000 volte meglio, basta dare un occhio alla differenza che c'è tra lo strato e la qualità del colore di un'auto vecchia ed una moderna. Con le nuove vernici basta la cacca di un uccello ferma per dei giorni per lasciare un'alone.
Vedo che la vernice del mio blur che ha pochi mesi è mooolto peggio di altre bici che hanno 10 anni ferme in garage ma che hanno corso molto di+.
La cura è sempre la stessa, lavaggio con acqua e shampoo senza alte pressioni, asciugatura con panno di tutto, smontaggio delle ruote, trappiede e via di straccetto e grassatore così asciugo e sgrasso di "fine". Una bella lubrificata e ogni tanto una bella mano di cera "arexons", è bella spessa e si può passare sulle plastiche perchè non le sbianca, è una procedura non proprio veloce ma il risultato è sempre ottimo, garantito.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo