Come preparare la trasmissione per una gara su sabbia

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ottimo... Io però intendevo dire che sia il talco che la grafite hanno una struttura che ben si adatta alla lubrificazione! Insomma, la pensiamo uguale ma non ci capiamo!:celopiùg:
Ciao Andrea .
Non è proprio così.
Il talco non è assolutamente un lubrificante ma alla lunga smeriglia perchè è fatto con della pietra.
La grafite allotropicamente libera è invece conduttrice e lubrificante.
Tra le due esiste il teflon secco che secondo me è ancora meglio tipo finish line dry

Ciao SCR1
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
Ciao Andrea .
Non è proprio così.
Il talco non è assolutamente un lubrificante ma alla lunga smeriglia perchè è fatto con della pietra.
La grafite allotropicamente libera è invece conduttrice e lubrificante.
Tra le due esiste il teflon secco che secondo me è ancora meglio tipo finish line dry

Ciao SCR1

Si, ma rimane sempre un poco più apiccicoso, là dove la grafite fa scivolare via ogni cosa che tocca.
Cmq, è una buona idea anche questa, anche se il WhiteLighting per rendere bene deve essere applicato su una catena completamente sgrassata ed asciugata.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Si, ma rimane sempre un poco più apiccicoso, là dove la grafite fa scivolare via ogni cosa che tocca.
Cmq, è una buona idea anche questa, anche se il WhiteLighting per rendere bene deve essere applicato su una catena completamente sgrassata ed asciugata.
Ciao Gattonero.
In effetti anche la grafite è bella nera e in quantita elevata rimane abbastanza non appicciosa ma densa.

Sul fatto dei lubrificanti dry ce ne sono diversi tipi,ma anche Rock Shox identifica in loro il prodetto giusto in quanto non attirano polvere sopra gli steli.

Rimane il fatto che entrambi sono ottimi lubrificanti,
 

andrea gambetti

Biker superioris
30/9/07
924
0
0
Imola (Romagna!)
Visita sito
Ciao Andrea .
Non è proprio così.
Il talco non è assolutamente un lubrificante ma alla lunga smeriglia perchè è fatto con della pietra.
La grafite allotropicamente libera è invece conduttrice e lubrificante.
Tra le due esiste il teflon secco che secondo me è ancora meglio tipo finish line dry

Ciao SCR1
Sul fatto che il talco sia una pietra, sono d'accordo, precisamente è un fillosilicato di magnesio(:saccio: ho studiato tuttal la wikipedia...), ma stento a credere che la sua azione meccanica possa usurare la trasmissione, visto che nella scala delle durezze di mohs è preso ad esempio col valore di durezza più basso...
Ho trovato anche questa estensione,
http://www.liceoalberti.it/~werty/scienze/mohs.html
in cui si estende la scala di mohs, e si introduce l'alluminio. Non so se si tratti dell'ossido di alluminio, che è un materiale duro (si usa, come il corindone, per sabbiare-micropallinare) piuttosto che del materiale allo stato puro; verosimilmente è il primo, visto che è annoverato tra i minerali duri, che non si scalfiscono con la punta in acciaio. Ad ogni modo immagino che le sue leghe presentino una direzza superiore al talco, che si scalfisce con l'unghia (parametro distintivo della scala di mohs).
Ciao!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo