come prendere le curve strette

Rockyrider

Biker novus
7/9/14
10
0
0
Visita sito
sono un principiante:cucù: e una mia grande domanda è:come fanno i rider nei video di downhill a prendere le curve ai "cento all' ora"? Io ci ho provato, senza consigli, ma rischio di cadere... Forse è anche una questione di traiettoria?:nunsacci:
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
sono un principiante:cucù: e una mia grande domanda è:come fanno i rider nei video di downhill a prendere le curve ai "cento all' ora"? Io ci ho provato, senza consigli, ma rischio di cadere... Forse è anche una questione di traiettoria?:nunsacci:



"sono un neopatentato. Come fanno i campioni di formula uno ad andare cosi veloci con la macchina?" Ecco... hai fatto una domanda simile a questa :spetteguless:

Ovviamente la traiettoria è importante; ma lo è di più l'esperienza
Quando non sarai più un "principiante" le farai più velocemente e man mano che imparerai le farai sempre più veloci
 

Rockyrider

Biker novus
7/9/14
10
0
0
Visita sito
grazie per la risposta ma avevo visto su internet che se ti metti in alcune posizioni potresti facilitare la tenuta della bici nelle curve ne conoscete qualcuna?
:celopiùg:
 

sandro-storm

Biker superis
23/6/12
448
1
0
Roma
Visita sito
Sono un principiante come te, sull'asfalto non mi faccio problemi con le curve veloci, sullo sterrato invece preferisco non rischiare: la paura di cadere mi frena anche sullo sterrato leggero.
Prima di tutto è una questione di esperienza ma come hai detto tu c'é anche un fattore tecnico da tenere in considerazione.
Puoi sicuramente trovare degli articoli qui sul forum (nel Tech Corner credo) e poi ci sono dei video del grandissimo Marco Aurelio Fontana su youtube, con mini lezioni sia su come si curva che su altro. Inutile precisare che sono davvero utili.
 

Pippo Biker

Biker ultra
4/10/13
687
0
0
Visita sito
guarda nella sezione "raida come mangi" li trovi tutto ciò che vuoi sapere:
http://www.mtb-mag.com/category/mag/bisi/
http://www.mtb-mag.com/impostazioni-base-per-affrontare-le-curve/
attenzione, molto spesso vedi i professionisti fare curve strette molto veloci, ricordati che molto spesso queste sono curve paraboliche, si affrontano in modo diverso rispetto a quelle normali:
http://www.mtb-mag.com/le-paraboliche/
In linea di massima queste curve permettono velocità più alte rispetto a quelle normali. Se posso permettermi di darti un consiglio, non cercare di emulare i professionisti se il tuo grado di preparazione non è adeguato (anzi, a dirla tutta molto spesso non è il caso di farlo anche se si ha la giusta preparazione) , prenditi tutto il tempo che ti serve e impara la tecnica, vedrai che ti divertirai anche di più e in sicurezza. Se hai la possibilità puoi anche frequentare dei corsi, dove ti verranno insegnate le tecniche, ti verranno corretti possibili errori e dati tanti consigli.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
chiaramente la tecnica e l'esperienza la fanno dà padrone...sbagliare anche la posizione del corpo di 5 cm più avanti o indietro , provoca uno spostamento del peso ...o seguire una traiettoria leggermente fuori da quella ideale , può fare la differenza frà fare una curva a cannone , e la più spettacolare delle cadute...

alcune banalità base-base che mi vengono in mente , sono :
-posizione del corpo leggermente carica sull'anteriore , e cmq in funzione della velocità e del tipo di curva/terreno
-arti morbidi e mai rigidi , ma cmq reattivi ad assecondare e correggere la bike
-ginocchio esterno alla curva che appoggia contro il telaio
-sguardo sempre qualche metro avanti , e mai a fissare la ruota
-ecc...ecc...
 

Rockyrider

Biker novus
7/9/14
10
0
0
Visita sito
grazie a tutti quelli che hanno risposto, ci proverò, sperando di non cadere. Ho capito che oltre alla posizione sulla bici e alla traiettoria la cosa più importante è l' esperienza :pirletto::cucù:
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
tra i due io consiglierei di imparare prima a gestire bene il freno anteriore ;-)
.....in una curva molto stretta si può facilmente chiudere il raggio di sterzo della traiettoria bloccando opportunamente la ruota posteriore.....un pò come si fà con le macchine da rally tirando il freno a mano.....ma bisogna essere sufficentemente bravi nel saper gestire il bloccaggio, la traiettoria e soprattutto l'equilibrio.
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
.....in una curva molto stretta si può facilmente chiudere il raggio di sterzo della traiettoria bloccando opportunamente la ruota posteriore.....un pò come si fà con le macchine da rally tirando il freno a mano.....ma bisogna essere sufficentemente bravi nel saper gestire il bloccaggio, la traiettoria e soprattutto l'equilibrio.


si siamo d'accordo ma non intendevo questo :-)

Visto che è un principiante prima di imparare a "giocare" con il posteriore è meglio che impari ad usare bene l'anteriore.
Se sbaglia con il posteriore grossi problemi non ne crea ma se sbaglia con l'anteriore sono dolori :il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo