come montare una serie sterzo

kxf77

Biker popularis
13/2/09
54
0
0
46
novoli LE
Visita sito
ciao a tutti raga come da titolo vorrei montare una serie sterzo FSA su telaio molotov preso usato,ma non so da dove cominciare:nunsacci: sono nuovo a queste cose,quindi chiedo aiuto a tutti voi magari con dei consigli o delle foto da cui prendere spunto. Vi ringrazio anticipatamente a tutti!!!
 

kxf77

Biker popularis
13/2/09
54
0
0
46
novoli LE
Visita sito
ti ringrazio, l'avevo gia' vista:celopiùg:quello che sto cercando sono delle foto abbastanza esaurienti sul montaggio e le relative parti,purtroppo fino ad ora non ho trovato niente,buio pesto...
 

kxf77

Biker popularis
13/2/09
54
0
0
46
novoli LE
Visita sito
ciao Gatto,quello che chiedo sono le varie fasi di assemblaggio della s.s sul cannotto,dal primo all'ultimo pezzo,lo vorrei fare da me, sono nuovo e non so dove mettere le mani... grazie!!!
 

Giobar

Biker novus
9/1/09
12
0
0
CAIAZZO
Visita sito
Se hai una serie tradizionale o semi integrata:
1 - pulisci le parti di contatto tra serie e telaio
2 - magari usa un pò di grasso
3 - inserisci a mano e senza fare forza le serie
4 - stringila con l'attrezzo necessario che ti descriverò in seguito.
N.B. non martellare per nessun motivo.

Io l'ho stretta in questo modo:
prendo una barra filettata, la faccio passare all'interno della seri già appoggiata nel suo alloggio e con un gioco di rotelle metalliche e 2 bulloni usando il tutto a mo di pressa, la sistemi al posto suo.
E' impotante usare una rotella molto grande tale da coprire la parte esterna del cuscinetto e non quella interna che può rompersi.

Piu o eno il procedimento è lo stesso anche per la serie interata, ma dei valutare ance il diametro dell'alloggio e forse sarà u pò più difficile trovare le rotell giuste.
L'attrzzo necessario dosta c.a. 40 €, io ho speso 40 centesimi...
 

kxf77

Biker popularis
13/2/09
54
0
0
46
novoli LE
Visita sito
grazie Giobar per il prezioso consiglio,allora il mio telaio è un Dabomb Molotov e quindi con la s.s classica, io adesso ho insieme al telaio la sua serie pero' con l'anello di battuta mancante,ora,potrebbe un anello di battuta semi-integrata prendere il posto di quella mancante? l'anello è quello chiuso e provando a montarlo non arriva a battuta ma si ferma a mezzo centimetro,che fare?:nunsacci:
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
grazie Giobar per il prezioso consiglio,allora il mio telaio è un Dabomb Molotov e quindi con la s.s classica, io adesso ho insieme al telaio la sua serie pero' con l'anello di battuta mancante,ora,potrebbe un anello di battuta semi-integrata prendere il posto di quella mancante? l'anello è quello chiuso e provando a montarlo non arriva a battuta ma si ferma a mezzo centimetro,che fare?:nunsacci:

Non capisco cosa intendi per "anello di battuta".
Tutte le parti della s/s assomigliano ad un anello, e più di una "va in battuta"....
Forse intendi il cono che va sulla forcella? Se non è del tipo spaccato, va pressato con un attrezzo apposito. La tua s/s usa cuscinetti a cartuccia o sfere libere/ingabbiate?
 

SpOOnGeD

Biker infernalis
17/8/07
1.812
6
0
Firenze
Visita sito
Bike
tante e tutte top
io per montare la mia serie sterzo ho usato un semplice morsetto di quelli grossi da falegname, due tavolette di legno e grasso.
pulisci il telaio molto bene, sporchi la sede della SS col grasso, ci presenti le calotte sia sopra che sotto, ci piazzi le due tavolette di legno, e mettendo il morsettone al centro delle calotteincominci a stringere il morsetto, una volta arrivato quasi a battuta, pulisci il grasso in eccesso e incominci a stringere omogeneamente una volta che senti scricchiolare il legno e la SS è piantata dentro senza che ci sia luce tra telaio e calotte puoi ritenerti soddisfatto del tuo lavoro... io ci ho messo 10 minuti indicativamente, montanto una orbit xtreme 1,5" su un banshee wildcard, ma credo che sia emulabile su qualsiasi telaio e SS.
buon lavoro.
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
si esatto proprio quello,il cuscinetto è quello a sfere:nunsacci:

Abbi pazienza, tutti i cuscinetti vanno su sfere o su rullini, non sui ceci secchi.... :smile:

Dicevo, i cuscinetti sono in delle "cartucce" (detti anche "cuscinetti sigillati") o puoi vedere le sfere???
Questo perchè il cono deve essere proporzionato alla tua serie sterzo: se hai i cuscinetti a cartuccia, devi sapere che esistono diverse dimensioni, e con angoli di 36 o 45°.
Se invece usano sfere libere (o tenute dalla gabbietta, ma "visibili") il cono deve ovviamente essere dello stesso tipo della s/s, quindi usare lo stesso raggio di curvatura delle calotte (perchè si usano sia pallini da 3/16 che da 1/8, più piccoli).

Ma hai letto l'articolo che avevo consigliato???
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo