come montare serie sterzo...e togliere quella vecchia!!!!!AIUTO!!!!

berrecloth

Biker ciceronis
22/8/07
1.546
0
0
31
Pitigliano (GR)
www.facebook.com
SALVE A TUTTI. ho comprato una serie sterzo Cane Creeck Thank 2(mi pare)...comunque...diciamo che la devo montare, ma non riesco a togliere i 2 pezzi che entrano nel telaio e su cui ruotano i cuscinetti...
ora:
come faccio a togliere quelli vecchi?? ho provato a martellare ma non vengono(saranno stati messi a pressione)....ci vuole qualche attrezzo particolare?
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
per smontare le calotte puoi usare un vekkio reggisella al quale pratiki 3 tagli verticali per aprire le parti come i petali di un fiore, quelli andranno a contrasto con le calotte e potrai martellare per farli venir via...

per iniserire la nuova oltre alla pressa professionale, puoi usare una barra filettata con 2 bulloni e 2 rondellone piatte ke vadano a pressare sulle nuove calotte...

altrimenti, una bella tavola di legno e una mazzetta di gomma... se fai piano piano e con del grasso, va dentro allo stesso modo, l'importante e non dare mazzate a morire..
 

TUCKER

Sulla via del ritorno
10/9/07
588
-1
0
37
CAMAIORE (LUCCA)
Visita sito
Bike
Mondraker duneR 2012
ricordati che devi cambiare anche la boccola di contrasto dell s.s. sulla forcella... e l'importante quando hai a che fare con dei cuscinetti è non colpirli mai sopratutto all'interno... se proprio devi martellare fallo sul lato piu estrno del cuscinetto, in questo modo eviterai che il cuscinetto inizi ad essere rumoroso e non scorra piu alla perfezione... x il resto puoi farlo come ti hanno detto sotto anche senza troppi attrezzi specifici... certo se li hai o hai qualcosa di similare va piu che bene
facci sapere
 

berrecloth

Biker ciceronis
22/8/07
1.546
0
0
31
Pitigliano (GR)
www.facebook.com
allora diciamo che adesso ho provato con un tubo...nn l ho aperto, ha battuto un pò quà e un pò là ma nn è venuto...domani provo ad aprirlo e a battere di nuovo...ma secondo voi devo solo battere o lubrificare cond WD40 o roba simile???
 

MarcoOne-50

Biker cesareus
4/7/06
1.639
13
0
ACQUA, TERRA ED OGNI LUOGO ADDO' SI SURFA E SDERRA
Visita sito
Bike
Orbea RALLON - Orbea ALMA
Il lubrificante non serve quando devi togliere le coppette vecchie.....devi dare dei colpi ben decisi, usando un reggisella vecchio o simile mentre per reinfilare le nuove, innazitutto togli i cuscinetti interni (che sono messi leggermente a pressione) ed inizia dal montaggio della coppetta inferiore.
Innanzitutto devi posizionare il telaio in modo che il tubo sterzo, dal lato del manubrio, poggi in modo stabile, per l'intera superficie (quindi perfettamente perpendicolare) ad una tavoletta di legno ed inserisci (con le mani) la coppetta inferiore dopo aver ingrassato la sede nel tubo sterzo. Non deve entrare ma solo posizionarsi nella sua sede. Poi con una tavoletta di legno ed un martello in gomma, inizi l'inserimento vero e proprio. Devi far si che la tavoletta poggiata sulla parte inferiore della coppetta (zona larga dove alloggiano i cuscinetti) sia perfettamente aderente su tutta la circonferenza e con colpi leggeri inizi ad inserirla, controllando costantemente che entri in modo uguale su tutti i lati. NON AVERE FRETTA. Se entra storta è un problema perchè rischi di ovalizzarla e non sarà più utilizzabile, per cui inseriscila con molta pazienza e cura.
Appena infilita l'ineriore procedi alla stessa maniera con la superiore. Poggia la zona tubo sterzo, quella con la coppetta inserita, sempre su una tavoletta in legno perfettamente perpendicolare alla coppette e su tutta la circonferenza e procedi con l'inserimento dell'altra.
una volta inserite le coppete il peggio è passato.
Dovrai togliere anche la base della serie sterzo vecchia sulla forcella. Procedi inserendo, poco, un giravite a taglio tra l'esiguo spazio che resta tra la testa forcella e la calotta in acciaio e con il martello in gomma inizia a battere per fare entrare il giravite. Dovrai dare un colpetto e poi spostarlo lungo tutta la circonferenza in modo che esca in maniera regolare. Anche qui, procedi con calma, il lavoro per toglierla, sarà sicuramente abbastanza laborioso......una volta tolta, per reinserie la nuova, ingrassa il cannotto forka e fai scendere il nuovo anello. Per inserirlo fino in fondo, dovrai utilizzare un tubo in alluminio, più largo del cannotto forcella, in modo che la sua battuta sia uguale alla parte interna del nuovo anello, quella che va a contatto con il cannotto forcella per intenderci, e vai di martello. Prima però dovrai aver puntato la zona inferiore della piastra forcella su di un supporto molto stabile e sempre interponendo una piastra di legno in modo che quando martelli sul tubo in alluminio per inserire l'anello, la forka non si muova.
Cmq, se è la prima volta che fai questo lavoro e non l'hai mai visto fare ad altri già esperti, lascia perdere, richieresti di fare solo danni......
Anche usando tutta l'accortezza possibile, può sempre capitare di rovinare le coppette della SS se non addirittura il telaio, per cui pensaci bene prima di procedere.....
L'ideale per la SS è la pressa adatta proprio per montare le coppette (come ti hanno già suggerito sopra) e far fare il lavoro ad un bravo meccanico........ perche non è detto che anche se siabbia tutta l'attrezzatura adatta sia in grado di fare un buon lavoro.....
 

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
44
Aprilia (LT)
Visita sito
per smontare le calotte puoi usare un vekkio reggisella al quale pratiki 3 tagli verticali per aprire le parti come i petali di un fiore, quelli andranno a contrasto con le calotte e potrai martellare per farli venir via...

per iniserire la nuova oltre alla pressa professionale, puoi usare una barra filettata con 2 bulloni e 2 rondellone piatte ke vadano a pressare sulle nuove calotte...

altrimenti, una bella tavola di legno e una mazzetta di gomma... se fai piano piano e con del grasso, va dentro allo stesso modo, l'importante e non dare mazzate a morire..


Bravissimo, stessa cosa che mi sono fatto anche io, barra filettata non ricordo se da 16, 2 rondelloni maggiorati e 2 dadi,
e la serie sterzo entra quasi da sola!!!
 

G.G

Biker novus
2/12/07
1
0
0
Torino
Visita sito
allora diciamo che adesso ho provato con un tubo...nn l ho aperto, ha battuto un pò quà e un pò là ma nn è venuto...domani provo ad aprirlo e a battere di nuovo...ma secondo voi devo solo battere o lubrificare cond WD40 o roba simile???

Senti io sono il propietario ancillotti qua la serieta incomincia a mancare se ti interessa dimmelo entro il prossimo venerdi
 

hearse

Biker tremendus
15/3/04
1.200
11
0
49
Berghèm
Visita sito
Io ho usato un pezzo di verga di tubo da eletticista in plastica.
Battendo ruotando è venuta via abbastanza facilmente, e l'unica cosa che si è un pò
rotta è il tubo di plastica dalla parte del martello.
 

Lanerossi

Biker superis
18/8/04
411
34
0
43
Recoaro Terme (Vicenza)
Visita sito
per smontare le calotte puoi usare un vekkio reggisella al quale pratiki 3 tagli verticali per aprire le parti come i petali di un fiore, quelli andranno a contrasto con le calotte e potrai martellare per farli venir via...

per iniserire la nuova oltre alla pressa professionale, puoi usare una barra filettata con 2 bulloni e 2 rondellone piatte ke vadano a pressare sulle nuove calotte...

altrimenti, una bella tavola di legno e una mazzetta di gomma... se fai piano piano e con del grasso, va dentro allo stesso modo, l'importante e non dare mazzate a morire..

La pressa uno se la può fare in casa facilmente come descritto. L'importante è lavorare bene sulle due rondelle che vanno a pressare le calotte, in maniera che tocchino le calotte non sulle piste per i cuscinetti, ma più all'interno (altrimenti le rovinano...).
Magari prendo la misura della pressa Campagnolo, giusto come riferimento per chi ama costruirsi gli attrezzi.
 

sportman2006

Biker superioris
20/12/06
963
1
0
56
Bassano Romano (VT)
Visita sito
Per togliere i 2 pezzi io ho utilizzato un legno tondo che entrasse all'interno del telaio e ho "mazzettato"...tutto OK.

Per inserire i 2 pezzi: ho ingrassato, ho messo una barra di ferro sul pezzo da fare entrare e ho martellato con battute secche e decise. Ovviamente non ti dico la tensione. sudavo freddo e avevo paura di rompere tutto. Ma in passato funzionava così.
Il martello era di ferro NON UTILIZZARE quelli in gomma non raggiungeristi mai lo scopo.
Ti premetto che il mio telaio è un FRW Eldorato in carbonio. Tutto OK.

Comunque la prossima volta vado dal meccanico e utilizzo la pressa, per lo meno non mi STRESSO.

ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo