Come modificare escursione RockShox Reba

AndreaVA

Biker serius
29/10/07
148
0
0
Varese
Visita sito
Ciao ragazzi,

era da un po di tempo che giravo attorno all'idea di aumentare l'escursione della mia Reba SL, uscita di fabbrica tarata a 80 mm.

Penso che la creazione di miniguida documentata con foto possa essere d'aiuto a chiunque volesse replicare tale "modifica"

Il valore della corsa di questa forcella è influenzato da opportuni distanziali installati sullo stelo della parte aria (sx).
Sulla mia ne ho trovati due da 15 mm...li ho tolti entrambi.

Armatevi di un po di attrezzi, olio per forcelle 15w (come consigliato dal costruttore) e un po di pazienza :)

- assicurarsi che l'ammo (stelo dx) non sia in posizione "lock"
- depressurizzare la camera positiva e negativa agendo sulle valvole per mezzo di un oggetto non troppo appuntito (ho usato il manico di un pennello da pittura)
- fare peso sul manubrio comprimendo il più possibile la forcella, bloccarla in posizione con delle fascette plastiche
- allentare il dado di fissaggio dello stelo fino a che non ci sia più filetto nella parte inferiore
- spingere lo stelo all'interno della camera utilizzando una chiave a bussola da 10 ed un martello in gomma (attenzione uscirà dell'olio)
- svitare completamente il dado
- svitare il dado superiore da 32
- spingere lo stelo fino a far fuoriuscire i distanziali dalla parte superiore. Se l'operazione non risultasse agevole provare a premere la valvola sullo stelo
- togliere il/i distanziale/i
- far rientrare il pompante
- capovolgere la forca e iniettare circa 15cc di olio 15w
- spingere lo stelo fino alla battuta, avvitare il dado di fissaggio
- ricapovolgere la forca e iniettare stavolta circa 3-5cc di olio.
- chiudere la camera superiore con il dado

il gioco è fatto!

Ora la forcella è pronta per essere configurata con le pressioni neg-pos. in funzione delle proprie esigenze.

Un saluto
 

Allegati

  • IMG_0044.jpg
    IMG_0044.jpg
    38,6 KB · Visite: 170
  • IMG_0046.jpg
    IMG_0046.jpg
    50,2 KB · Visite: 157
  • IMG_0051.jpg
    IMG_0051.jpg
    44 KB · Visite: 145
  • IMG_0055.jpg
    IMG_0055.jpg
    53,6 KB · Visite: 140
  • IMG_0058.jpg
    IMG_0058.jpg
    47,4 KB · Visite: 162

AndreaVA

Biker serius
29/10/07
148
0
0
Varese
Visita sito
altre foto
 

Allegati

  • IMG_0063.jpg
    IMG_0063.jpg
    56,9 KB · Visite: 142
  • IMG_0064.jpg
    IMG_0064.jpg
    44 KB · Visite: 140
  • IMG_0065.jpg
    IMG_0065.jpg
    42,6 KB · Visite: 158
  • IMG_0068.jpg
    IMG_0068.jpg
    44,7 KB · Visite: 191
  • IMG_0075.jpg
    IMG_0075.jpg
    52,5 KB · Visite: 145

AndreaVA

Biker serius
29/10/07
148
0
0
Varese
Visita sito
Grazie ragazzi per i vostri commenti!
Non avendo un apposito cavalletto ho trovato più comodo lasciar montata la ruota, tranquilli...dalle foto il disco sembra molto sporco di olio, ma lo era già prima.
Mi sono comunque assicurato che le pastiglie non abbiano assorbito roba strana (infatti erano in ordine) e ho pulito per bene con diluente nitro il disco.
Effettivamente bastava coprire il tutto con un panno per non dover fare del lavoro in più ;)

Ho seguito questa procedura per evitare di smontare i foderi, certo se uno ha la necessità di sostituire i parapolvere e le guarnizioni approfitta per fare tutto in un colpo solo ;)

@Max74 dici che ho fatto male a sfilarlo da sopra?

@Clood, ma non scola tutto l'olio?
 

AndreaVA

Biker serius
29/10/07
148
0
0
Varese
Visita sito
ciao max,
il rischio di pizzicare l'or sul filetto effettivamente esiste, basta avere un pochino di accortezza durante le fasi di estrazione ed inserimento dello stelo :)
 

babetto

Biker novus
ciao a tutti leggendo nel forum ho visto che si può modificare la corsa della forcella poichè anch'io ne ho montata una da 80mm volevo portarla a 100mm e chiedevo se cambiando la lunghezza della forcella cambia l'assetto della bici? Grazie
 

samu xtr

Biker novus
9/6/13
1
0
0
Visita sito
ciao andrea , so che la tua guida è vecchia ma ti volevo chiedere un po di cose
gli steli della forcella si alzano dopo aver fatto la modifica ?
si può fare sulla mia sid race ?
ci sono rischi dopo aver fatto la modifica ?
 

AndreaVA

Biker serius
29/10/07
148
0
0
Varese
Visita sito
Ciao,

il fluido utilizzato deve essere specifico per forcelle....il 15w40 da te indicato è un olio motore multigrado che non ha nulla a che vedere con l'applicazione in questione.
Ciao
Andrea
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo