Come leggere correttamente l'altimetro????

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Teoricamente la quota aumenta, però a me è capitato di vedere anche delle variazioni decise sulla pressione senza che vi fossero delle mutazioni meteo apprezzabili, e con strumenti diversi, vertech, casio, cat eye, vdo, e da poco anche suunto. Penso che la pressione, e quindi la quota, non sia l'unico parametro da tenere in considerazione, invochiamo l'intervento di un esperto!
 

Mauro-TS

Biker tremendus
7/5/04
1.187
975
0
Ticino (CH)
www.ticinosentieri.ch
Bike
Spectral 29 LTD
L'altimetro barometrico e prima di tutto un barometro ... appunto.

Se la pressione sale l'indicazione della quota diminuisce (se mantieni l'altimetro ad un'altitudine costante) e di solito l'arrivo dell'alta pressione significa bel tempo! Viceversa se la pressione scende ... :???:

Ridurre le previsioni del tempo alla sola variazione di pressione, è quantomeno fuorviante .... i micro climi locali sono ben più complessi .... a meno che le variazioni di pressione siano veramente sostanziali .... :shock:
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
59
il Verde Mugello
Visita sito
Salendo di quota la pressione diminuisce, se la pressione diminuisce senza che uno sia salito di quota allora è segno che si stà avvicinando un campo di bassa pressione, il che solitamente vuol dire brutto tempo, la metereologia è una scienza molto complessa e tutt'altro che infallibile, cmq un altimetro rileva solo la pressione atmosferica, per fare delle previsioni più attendibili bisogna conoscere umidità dell'aria e temperatura, sia a l suolo che in quota; direzione e intensità dei venti etc. etc.

Un metodo scientificamente valido per valutare se il tempo stà peggiorando ( a brevissimo termine ) consiste nel valutare la direzione in cui si muovono le nuvole in quota rispetto al vento al suolo, così facendo si riesce a capire dove ci troviamo rispetto alla perturbazione e se questa ci stà lasciando, se ci stà solo sfiorando o se ci stà correndo addosso.

solo che non mi ricordo più come si fà :roll:
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
66
Lodz - Polonia
Visita sito
La variazione di pressione di un millibar corrisponde, in aria standard,
alla variazione di quota di 8,23 metri (27 piedi), cioè per ogni aumento
di circa 8 metri della quota sull'altimetro, si è verificato un calo di pressione di 1 millibar.
 

Sushi

Biker ultra
Azzzzzzzzzzzzzz!!!!!!!!! 8 metri per 1 millibar non sono pochi!!!!! nell'arco di una giornata, se il tempo cambia, la differenza può essere di diverse decine di metri. Non che mi interessi particolarmente sapere se ho "scalato" 1.000 metri piuttosto che 1.030, pensavo piuttosto ai piccoli aerei che hanno l'altimetro barometrico nella strumentazione di bordo :scassat:
 

Stewk

Biker superis
29/3/03
303
0
0
Visita sito
Occhio anche alle variazioni di temperatura. Mi è capitato di vedere che in alcuni strumenti particolarmente sensibili questa fa variare la misurazione della pressione anche se in realtà tali variazione di fatto non è mai avvenuta nella realtà. Per alcuni strumenti deve anche essere aggiunto anche tale fattore di errore.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Stewk ha scritto:
Occhio anche alle variazioni di temperatura. Mi è capitato di vedere che in alcuni strumenti particolarmente sensibili questa fa variare la misurazione della pressione anche se in realtà tali variazione di fatto non è mai avvenuta nella realtà. Per alcuni strumenti deve anche essere aggiunto anche tale fattore di errore.

Alcuni strumenti, di sicuro vertech e suunto, questo fattore lo tengono già in considerazione (non so come), di fatto vengono considerati più "professionali" in ambiente alpinistico.
 

Sergiomato

Biker superis
7/8/03
463
0
0
Trieste
xoomer.virgilio.it
Il Suunto Vector, uno dei modelli base (l'ho appena preso su sportextreme.com, il prezzo migliore in assoluto) ha la compensazione. Solo che in questi giorni di clima "instabile" l'altimetro è andato un po' a "ragazze poco serie"...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo