Come la pulisco????

scualo

Biker serius
Mi è stato messo in testa un dubbio. Fino a poco tempo fa avevo come biga un cancello che con qualche accorgimento era quasi un cancello elettrico cioè si poteva chiamare a bassa voce MTB, quando era piena di fango per me era normale prendere la canna dell'acqua e fare il lavaggio.Da poco ho cambiato biga e al momento del ritiro il rivenditore è stato categorico niente acqua. La mia domanda è dopo una bell'uscita bella piena di fango che faccio??????????? Datemi consigli!!!!!!!
 

EPI792001

Biker novus
19/4/08
44
0
0
LA SPEZIA
Visita sito
Certo. L'acqua fa la ruggine, non bisogna usarla per lavare la bici e nemmeno berla. Fa malissimo. Prova con il vino!
A parte gli scherzi magari sbagliando ma io ho sempre usato l'acqua, evito l'idropulitrice e asciugo per bene.

ciao
 

nenko81

Biker superis
9/10/08
465
1
0
Roma
Visita sito
Bike
Bianchi camaleonte c sport2
Mi è stato messo in testa un dubbio. Fino a poco tempo fa avevo come biga un cancello che con qualche accorgimento era quasi un cancello elettrico cioè si poteva chiamare a bassa voce MTB, quando era piena di fango per me era normale prendere la canna dell'acqua e fare il lavaggio.Da poco ho cambiato biga e al momento del ritiro il rivenditore è stato categorico niente acqua. La mia domanda è dopo una bell'uscita bella piena di fango che faccio??????????? Datemi consigli!!!!!!!


se hai un compressore va benissimo
 

Bibo85

Biker ciceronis
Mi è stato messo in testa un dubbio. Fino a poco tempo fa avevo come biga un cancello che con qualche accorgimento era quasi un cancello elettrico cioè si poteva chiamare a bassa voce MTB, quando era piena di fango per me era normale prendere la canna dell'acqua e fare il lavaggio.Da poco ho cambiato biga e al momento del ritiro il rivenditore è stato categorico niente acqua. La mia domanda è dopo una bell'uscita bella piena di fango che faccio??????????? Datemi consigli!!!!!!!

Tranquillo... acqua e poi asciuga tutto, sei puoi con un compressore che elimina tutta l'acqua che può infiltrare e nn usare l'idropulitrice! Ma come ha fatto a dirti di non usare l'acqua per lavarla... mah...:nunsacci:
 

nenko81

Biker superis
9/10/08
465
1
0
Roma
Visita sito
Bike
Bianchi camaleonte c sport2
Tranquillo... acqua e poi asciuga tutto, sei puoi con un compressore che elimina tutta l'acqua che può infiltrare e nn usare l'idropulitrice! Ma come ha fatto a dirti di non usare l'acqua per lavarla... mah...:nunsacci:


parecchi sivende sconsigliano di lavarla con acqua, e in merito ci sono parecchi pareri discordanti, io per esempio quando devo dare una pulita leggera a grasso e sporco vario uso il compressore, in quel caso l'acqua non serve! quando invece il fango ti arriva sotto il mento l'acqua è l'unica soluzione!
 

Tuenoblu74

Biker extra
4/6/08
700
0
0
49
Umbertide (PG)
Visita sito
parecchi sivende sconsigliano di lavarla con acqua, e in merito ci sono parecchi pareri discordanti, io per esempio quando devo dare una pulita leggera a grasso e sporco vario uso il compressore, in quel caso l'acqua non serve! quando invece il fango ti arriva sotto il mento l'acqua è l'unica soluzione!

Esatto, l'importante è non far ristagnare l'acqua, che potrebbe generare ruggine, fondamentale secondo me prendersi un bel compressorino da 25lt per l'asciugatura definitiva.
 

Bibo85

Biker ciceronis
parecchi sivende sconsigliano di lavarla con acqua, e in merito ci sono parecchi pareri discordanti, io per esempio quando devo dare una pulita leggera a grasso e sporco vario uso il compressore, in quel caso l'acqua non serve! quando invece il fango ti arriva sotto il mento l'acqua è l'unica soluzione!

Beh quando è semplicemente impolverata sicuramente è meglio usare solo il compressore, ma quando bisogna lavarla per davvero penso che sia impossibile non usare l'acqua! Io l'ho sempre lavata così ed asciugata con il compressore e non mi è mai successo assolutamente nulla, anche perchè contando quando grasso butto sulla bike se non la lavassi a questo punto la bike sarebbe nera!!:smile::smile::smile::smile::smile:
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
Prova a dare un occhio qui: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=2538278&postcount=1

questo è l'estratto relativo al lavaggio dal post di david_jcd.

6)Lavaggio della bici
Cominciamo con un paio di avvertimenti:
-Non si usa la idropulitrice, perchè l'acqua entra in particolare nei mozzi e fa danni. Al massimo, se ne avete una a pressione regolabile, fate molta attenzione a non usare getti troppo forti. E' comunque sempre meglio usare la canna dell'acqua facendo semplicemente cadere l'acqua dall'alto.
-Analogamente, se usate il compressore per soffiare via la polvere, potete rischiare di spingere ancora più in dentro lo sporco.
Come detergenti, potete usare sapone per piatti oppure shampoo per auto. Se volete un effetto "bici nuova", dopo aver lavato per bene tutta la bici, potete applicare sul telaio cera per auto: il risultato si nota. Dubito però che sia da fare con telai anodizzati.

Cosa ci serve:
1) Un secchio d'acqua (preferibilmente calda)
2) detersivo (per piatti o per auto, come dicevo prima)
3) stracci
4) magari delle spazzole
5) cera per auto, se volete

Direi che per prima cosa è meglio pulire la catena come già spiegato in questo thread, per evitare dopo di schizzare sulla bici appena pulita. Se l'abbiamo fatto possiamo quindi iniziare col lavaggio della bici.
Cominciamo col bagnare per bene la bici con la canna dell'acqua (ovviamente se sulla bici ci sono ammassi di terra, li togliamo a mano prima di bagnarla, altrimenti poi diventa un pantano). Con le spazzole togliamo il grosso dello sporco accumulato nei punti critici come movimento, cambio, ecc...
Ora prendiamo il nostro straccio e la nostra acqua col detersivo e cominciamo a lavare la bici per bene, cominciando dalle parti meno sporche o, meglio, meno unte, quindi generalmente telaio e zona manubrio, altrimenti dopo ci ritroveremo lo straccio sporco di grasso e non pulirà più un tubo.
Passiamo poi alle parti più unte, magari aiutandoci con uno sgrassante: lo chante clair va sempre bene, a quanto si dice sul forum. Tra queste ci sono cambio, deragliatore e pacco pignoni. Per il pacco pignoni esistono spazzole fatte apposta, se non ce le abbiamo possiamo usare uno straccio e farlo passare tra un pignone e l'altro fino a togliere tutta la terra, gli aghi e quant'altro ci si sia infilato.
Dopo aver insaponato e pulito per bene la bici, sciacquamo con acqua abbondante. nell'attesa che la bici si asciughi per poter applicare la cera possiamo pulire i dischi come spiegato più sopra in questo thread, in quanto sull'asfalto (se ne fa sempre, aimè!) c'è sempre olio o idrocarburi vari che si depositano sui dischi.
Eventualmente possiamo adesso applicare al cera per auto, aspettare quanto scritto sulla confezione e poi
rimuoverla con uno straccio pulito.
Ecco che la nostra bici è come nuova!



 

solosterrato

Biker grossissimus
19/10/07
5.312
54
0
Brianza
Visita sito
Io uso l'idropulitrice basta stare attenti a non stare troppo vicino alla bici e a non insistere troppo in certi punti tipo movimento centrale dove uso una spazzola per lavare i piatti,lo faccio da 4 anni prima sulla bici vecchia e poi su quella nuova e non ho mai avuto problemi.
Ciao!!!
 

Manu ciao

Biker superioris
27/8/08
953
0
0
TORINO
Visita sito
bhe ragazzi io nn so voi ma quando infango io la biga e veramente infangata e se dovessi stare li con laspugna ci metterei almeno 2ore per lavarla,

percui vado all'auto lavaggio e la lavo cosi stando attento a non passare sulla forka e sui punti critici, cioè ci passo ma stando a debita distanza, poi la canne dell'auto lavaggio ha un getto silile a una linea e solo i due estremi sono ad alta ppressione, (per lo meno qua è così), percui dico quando lo sporco e tosto, bisogna andarci giu pesanti (si nn troppo però)
 

rc_biker

Biker novus
Perché la bike si lava?????? Ah ah ah ah, scherzavo!
Purtroppo per la troppa acqua utilizzata sono riuscito a distruggere il mozzo posteriore (almeno così ha detto il meccanico!), certo non è che fosse di ottima qualità in più non era apribile ......per cui ..... cerchioni nuovi!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo