Come funziona il "Gonfia e Ripara"?

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
Premesso che è scritto in qualsiasi bomboletta, a grandi linee cmq è così, semplicissimo: 1) fori 2) se si vede,cercare di di togliere la causa della foratura (chiodo,spina..etc) 3) si posiziona la ruota con la valvola verso l'alto 4) si avvita e/o si schiaccia (dipende dal moello)la bomboletta alla valvola e si "spara" 5) si riparte e ci si ferma a controllare la pressione dopo alcuni km. Più facile a farsi che a spiegare.
 

babolat

Biker ciceronis
29/7/06
1.424
0
0
CORCIANO
Visita sito
Premesso che è scritto in qualsiasi bomboletta, a grandi linee cmq è così, semplicissimo: 1) fori 2) se si vede,cercare di di togliere la causa della foratura (chiodo,spina..etc) 3) si posiziona la ruota con la valvola verso l'alto 4) si avvita e/o si schiaccia (dipende dal moello)la bomboletta alla valvola e si "spara" 5) si riparte e ci si ferma a controllare la pressione dopo alcuni km. Più facile a farsi che a spiegare.

Lo so che c'è scritto in ogni bomboletta, ma ad esempio nella mia c'è anche scritto di togliere la camera d'aria e controllare che non ci siano spine e/o simili conficcate all'interno della copertura...........se devo fare queste operazioni, posso anche mettere una camera d'aria nuova ed allora mi chiedo: "cosa me ne faccio del Gonfia e Ripara??!"
Grazie per le tue spiegazioni comunque o-o
 

babolat

Biker ciceronis
29/7/06
1.424
0
0
CORCIANO
Visita sito
Forse il titolo del topic non rende giustizia ai miei dubbi e, potrebbe, sembrare anche banale (magari lo è, ma io non lo darei tanto per scontato).
Io volevo dire: Che operazioni fate nel caso in cui dobbiate utilizzare il gonfia e ripara? Le operazioni che intendo sono quelle strettamente necessarie e non quelle superflue di alcune marche di bombolette. (Vgs. post nr. 3.
 

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
Beh, ti sei risposto da solo in merito alla C@zz@ta di togliere la camera.........basta un pò di buon senso insomma. Pensa che si dovrebbe far "revisionare" l'intera forcella dopo aver fatto uno scalino.......
Altre operazioni non ne conosco, forse una preghierina potrebbe aiutare......andrebbe a pareggiare tutte le imprecazioni dovute alla foratura!
 

Peppone

Biker urlandum
26/4/06
551
1
0
Roma
Visita sito
Aggiungo agitare bene la bomboletta prima di erogare.
Inoltre appena iniettato sciacquare con acqua la valvola della camera d'aria in quanto il lattice tende a bloccare la stessa.
 

babolat

Biker ciceronis
29/7/06
1.424
0
0
CORCIANO
Visita sito
..........noto con piacere che pian pianino cominiciano a venire fuori degli accorgimenti che nelle indicazioni che ci sono sulle bombolette non hanno pensato di mettere.........è proprio vero che "ESPERIENZA INSEGNA"!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo