come frenare correttamente ad alte velocità

Alessandro95

Biker novus
15/5/15
3
0
0
Torino
Visita sito
Salve a tutti , sono un principiante di 19 anni che da poco si sta cimentando nei percorsi attorno a Torino in mtb , sabato scorso stavo scendendo da superga sulla strada asfaltata ma non avendo ancora una buona tecnica per affrontare quelle curve a gomito ai 60 kh/h mi sono trovato molto in difficolta , tant'è che dopo i primi tornanti e aver commesso l errore di frenare in curva e perso quasi il controllo del posteriore, per paura di cadere, sono sceso quasi sempre tenendo i freni tirati al massimo lasciandomi isolato dal mio gruppo di amici che invece sembrava trovarsi a proprio agio in quella discesa , avete qualche consiglio per prendere con scioltezza curve del genere a quelle velocità?
P.s posseggo una rockrider 520
Grazie mille
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.059
14.780
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Salve a tutti , sono un principiante di 19 anni che da poco si sta cimentando nei percorsi attorno a Torino in mtb , sabato scorso stavo scendendo da superga sulla strada asfaltata ma non avendo ancora una buona tecnica per affrontare quelle curve a gomito ai 60 kh/h mi sono trovato molto in difficolta , tant'è che dopo i primi tornanti e aver commesso l errore di frenare in curva e perso quasi il controllo del posteriore, per paura di cadere, sono sceso quasi sempre tenendo i freni tirati al massimo lasciandomi isolato dal mio gruppo di amici che invece sembrava trovarsi a proprio agio in quella discesa , avete qualche consiglio per prendere con scioltezza curve del genere a quelle velocità?
P.s posseggo una rockrider 520
Grazie mille

Pressione gomme...esperienza...pressione gomme...esperienza...pressione gomme...esperienza...tipo di gomme...tipo di manico...60 orari su asfaltata se voli ti fai una bella scartavetrata,non hai possibilità di fermarti in un campo o in un mucchio di rovi :loll:...ti asfalti proprio...quindi lasciali pure rischiare i tuoi amici,finchè non hai esperienza e quella la guadagni con tempo e pazienza...non aver fretta di bruciare le tappe...sei giovane....:celopiùg:
 

nebbia94

Biker forumensus
4/11/11
2.055
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Damper SX, NS Surge, Cube GTC, una bdc
Esperienza, solo quello
E magari non scendere a quell'andatura con dei copertoni da mtb su asfalto
Evita la ghiaietta
E ricordati che il freno che ti ferma è principalmente quello anteriore, il posteriore ti aiuta a correggere la traiettoria
 

Gi0vann1

Biker serius
3/7/13
209
0
0
Guardiagrele
Visita sito
Fai come gli stradisti, sui tornanti in discesa piede esterno basso e con tutto il peso caricato su, piede interno col ginocchio piegato tipo MotoGP, non toccare i freni in curva, soprattutto l'anteriore, se perdi il posteriore porta il peso un po' in avanti, blocca la ruota di dietro e "sgommando" perdi velocità. Non aver paura di piegare la bici e fai traiettorie "giuste", ti allarghi all'inizio, stringi a metà curva (sempre restando nella tua carreggiata) e ti riallarghi in uscita. Per le gomme io per l'asfalto/xc molto leggero (la front ormai la uso solo per quello) uso saguaro non troppo gonfi e mi trovo davvero bene :)
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Fai come gli stradisti, sui tornanti in discesa piede esterno basso e con tutto il peso caricato su, piede interno col ginocchio piegato tipo MotoGP, non toccare i freni in curva, soprattutto l'anteriore, se perdi il posteriore porta il peso un po' in avanti, blocca la ruota di dietro e "sgommando" perdi velocità. Non aver paura di piegare la bici e fai traiettorie "giuste", ti allarghi all'inizio, stringi a metà curva (sempre restando nella tua carreggiata) e ti riallarghi in uscita. Per le gomme io per l'asfalto/xc molto leggero (la front ormai la uso solo per quello) uso saguaro non troppo gonfi e mi trovo davvero bene :)

....permettimi un osservazione , ma il ginocchio allargato verso l'interno curva alla motogp , è uno degli errori più comuni che si fanno in curva con una bike ...non hai la trazione di un motore che ti spinge verso l'esterno , ma solo la forza di gravità che ti spinge verso il suolo....
...in bike , si cerca in una curva l'esatto opposto , non seguire la bici con il corpo , spostando ancora di più il peso verso l'interno , ma contrastare la tendenza ad andare verso l'interno curva...
...giusti i piedi , ma il ginocchio più stà verso il telaio meglio è , e generalmente si sposta il tronco leggermente verso l'esterno , piegando la bike verso l'interno .
 

davide_chinelli

Biker superis
22/3/15
355
1
0
Stradella (PV)
Visita sito
....permettimi un osservazione , ma il ginocchio allargato verso l'interno curva alla motogp , è uno degli errori più comuni che si fanno in curva con una bike ...non hai la trazione di un motore che ti spinge verso l'esterno , ma solo la forza di gravità che ti spinge verso il suolo....
...in bike , si cerca in una curva l'esatto opposto , non seguire la bici con il corpo , spostando ancora di più il peso verso l'interno , ma contrastare la tendenza ad andare verso l'interno curva...
...giusti i piedi , ma il ginocchio più stà verso il telaio meglio è , e generalmente si sposta il tronco leggermente verso l'esterno , piegando la bike verso l'interno .


Esatto, condivido.
E se posso aggiungere, utilizzare poi il ginocchio interno assieme al piede esterno per "tirare su" la bici a fine curva, aiutandosi ovviamente con il resto del corpo.

[MENTION=199092]Alessandro95[/MENTION]:
Per prima cosa, si frena in rettilineo (con il freno anteriore, aiutandosi con quello posteriore che serve solo da supporto), mai in curva, altrimenti è facile che ti chiuda lo sterzo e ti ritrovi gambe all'aria in esterno curva con la bici al posto del cappello.....
La percorrenza in curva la si fa senza freni, o al limite se ti rendi conto di andare troppo verso l'esterno, moduli leggermente solo con il posteriore. Ti aiuta, rallentando (ma non frenando di potenza come faresti con l'anteriore) a stringere un po il raggio della curva. Ovviamente non devi bloccare, altrimenti ti giri e ti cappotti lo stesso.
Bloccare la forcella (solo su asfalto però, mi raccomando) può aiutare.
Se il fondo è scorrevole e lineare la forcella non lavora. In quel caso, meglio avere un telaio rigido per fare le staccatone, invece di uno ammortizzato. La bici non si "siede" mentre freni, consentendoti con un po di esperienza, di impostare già la traiettoria corretta, senza il rischio di un rinculo da parte della forcella/ammortizzatore al rilascio del freno per decopressione (quando ritorna a riposo), rischiando di farti commettere imprecisioni al manubrio.
Su asfalto preferisco anche io una rigida. Infatti se devo fare solo asfalto gomfio la forcella al massimo ed in più la blocco.
 

lumacaexpress

Biker ultra
27/11/11
606
0
0
massalombarda
Visita sito
tuta in pelle casco integrale e saponette con inserti in magnesio a terra per fiammate spettacolari, ops... questo è il forum di bikers senza motore . scherzo chiedi ad un amico esperto di starti vicino ed insegnarti è la via più facile e ricordati che per strada non sei mai solo
 

ronnyoutlaw

Biker superis
30/6/12
489
566
0
to
Visita sito
Bike
Specialized Chisel Comp 1x11 2019 - Specialized Hard Rock Disc 2012
Anticipa la frenata, non entrare in curva col freno anteriore ancora in mano! Fai in modo da iniziare la curva a freni mollati, e al massimo correggi leggermente col posteriore. Ricordati che più vai forte e freni forte, più sarà il freno anteriore e frenare, e allo stesso tempo è l'aderenza all'anteriore a tenerti in vita, quindi in caso di scarsa aderenza non esagerare cercando la staccata al limite. Anch'io faccio la maddalena, vel max 67 km/h :rock-it:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo