Epic Trail MTB School Come fare il manual (e a cosa serve)

steve-U

Redazione
5/5/05
4.373
1.773
0
36
Romagnano park
www.epic-trail.com
Bike
Orbea Occam LT M10 custom
Il manual è una manovra fondamentale per andare bene in mountain bike, perché permette di avere pieno controllo della bici e di andare a fare poi il bunny hop. Andiamo a vedere come impostarlo, gli errori da evitare e qualche trucchetto. Se vuoi approfondire l’argomento sul campo, iscriviti ad uno...
Leggi tutto...
 

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.623
3.991
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Unica manovra che padroneggio davvero bene, ma sinceramente in tanti anni non ne ho mai trovato l'utilità sui sentieri se non quella di fare i fighi con chi non lo sa fare
Eh infatti, non me ne voglia chi ha scritto l'articolo, ma se fosse così fondamentale ci sarebbero soltanto stradisti e i mtbiker sarebbero una frazione di quei già pochi che sono sui sentieri.
Io ovviamente sono uno di quelli che il manual non sa farlo e verosimilmente potrebbe non farcela nemmeno mai ad impararlo. Eppure vado in MTB dal lontano '92, certo non faccio gare, ho fatto ben pochi giri alpini e il tempo mi concede poco, ma non si può definire la mia attività altro che MTB. Pur senza saper fare un manual.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: zio Mambro

steve-U

Redazione
5/5/05
4.373
1.773
0
36
Romagnano park
www.epic-trail.com
Bike
Orbea Occam LT M10 custom
Unica manovra che padroneggio davvero bene, ma sinceramente in tanti anni non ne ho mai trovato l'utilità sui sentieri se non quella di fare i fighi con chi non lo sa fare

Eh infatti, non me ne voglia chi ha scritto l'articolo, ma se fosse così fondamentale ci sarebbero soltanto stradisti e i mtbiker sarebbero una frazione di quei già pochi che sono sui sentieri.
Io ovviamente sono uno di quelli che il manual non sa farlo e verosimilmente potrebbe non farcela nemmeno mai ad impararlo. Eppure vado in MTB dal lontano '92, certo non faccio gare, ho fatto ben pochi giri alpini e il tempo mi concede poco, ma non si può definire la mia attività altro che MTB. Pur senza saper fare un manual.
... tipo io. mai saputo farle, "le penne" come si dice qui. ci ho provato qualche volta a mettermici d'impegno ma, come dice che mi ha preceduto, non ne vedo l'utilità.
@steve-U "raidare" non si può sentire... :????:
Buona sera ragazzi,!
Al minuto 00:50 del video (dove introduciamo l'argomento) "
" anticipiamo questa vostra perplessità sottolineando "quali sono i vantaggi di padroneggiare questa manovra tecnica" cito:
1. sviluppare un forte senso dell'equilibrio
2. miglior controllo della bici in generale
3. è utile in tante altre manovre come possono essere: anticipi, alleggerimenti, il bunny hop (non per forza nella sua forma più trialistica e tecnica)
4. è una tecnica propedeutica in tutte le situazioni di riding

Questa manovra aiuta a spostare il peso in modo più efficace, migliorando fluidità, dinamica e controllo sulla MTB.

Per altro sottolineiamo come non serve padroneggiare chilometri di manual ma è importante aver confidenza nell'alleggerire l'anteriore con consapevolezza.

Ovviamente si può andare in MTB senza saper fare il manual, ma la stessa cosa vale per frenare bene o fare curve corrette. Ognuno sceglie quanto affinare la tecnica.

Non è obbligatorio impararlo, ma resta un movimento chiave per un riding più efficace.


P.S. @lillipuz73 capisco che il termine "raidare" possa non piacere a tutti, ma lo trovo semplice, chiaro ed efficace. È un inglesismo italianizzato certo, ma che ci devo fare, mi piace (:
 
Ultima modifica:

giuanin89

Biker serius
19/2/15
279
217
0
Visita sito
Bike
Scott Genius 900 tuned
Buona sera ragazzi,!
Al minuto 00:50 del video (dove introduciamo l'argomento) "
" anticipiamo questa vostra perplessità sottolineando "quali sono i vantaggi di padroneggiare questa manovra tecnica" cito:
1. sviluppare un forte senso dell'equilibrio
2. miglior controllo della bici in generale
3. è utile in tante altre manovre come possono essere: anticipi, alleggerimenti, il bunny hop (non per forza nella sua forma più trialistica e tecnica)
4. è una tecnica propedeutica in tutte le situazioni di riding

Questa manovra aiuta a spostare il peso in modo più efficace, migliorando fluidità, dinamica e controllo sulla MTB.

Per altro sottolineiamo come non serve padroneggiare chilometri di manual ma è importante aver confidenza nell'alleggerire l'anteriore con consapevolezza.

Ovviamente si può andare in MTB senza saper fare il manual, ma la stessa cosa vale per frenare bene o fare curve corrette. Ognuno sceglie quanto affinare la tecnica.

Non è obbligatorio impararlo, ma resta un movimento chiave per un riding più efficace.


P.S. @lillipuz73 capisco che il termine "raidare" possa non piacere a tutti, ma lo trovo semplice, chiaro ed efficace. È un inglesismo italianizzato certo, ma che ci devo fare, mi piace (:
Si hai ragione. Intendevo proprio metrate di manual, alla fine nulla è indispensabile ma tutto serve.
Però ecco, se potessi scambiare la skill manual con la skill nose press fatto bene, non ci penserei un attimo, perché mi sono trovato troppe più volte ad averne bisogno sui trail.

Grande comunque, sempre belli e spiegati bene i tuoi video
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.476
6.978
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
tra tutte le manovre (bunny hop, transfer,nose press ecc) è l'unica che non ho mai imparato a fare perché sinceramente non mi sembra così fondamentale per andare in MTB.
che poi possa sviluppare l'equilibrio e la sensibilità del biker è fuori discussione
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
44.944
21.208
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
tra tutte le manovre (bunny hop, transfer,nose press ecc) è l'unica che non ho mai imparato a fare perché sinceramente non mi sembra così fondamentale per andare in MTB.
che poi possa sviluppare l'equilibrio e la sensibilità del biker è fuori discussione

per fare il bunny hop il manual devi saperlo fare però, almeno il movimento iniziale per alzare l'anteriore
 
  • Mi piace
Reactions: Nicco3

gattobastardo

Biker ciceronis
9/7/10
1.490
944
0
49
...il comune dei "prati lunghi"
Visita sito
Bike
commencal supreme DH V5/lapierre spicy fit 8.0
Per altro sottolineiamo come non serve padroneggiare chilometri di manual ma è importante aver confidenza nell'alleggerire l'anteriore con consapevolezza.
...stavo giusto per scriverlo; non pensiate che si debba saper fare un manual da 5minuti, ma lo utilizzate ben più di quanto immaginiate quel movimento; e ogni tanto mettersi a fare i cretini tra amici a tenerla su 3-5-8mt non fa male, salvo le culate se andate per terra :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: Badorx

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.476
6.978
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
per fare il bunny hop il manual devi saperlo fare però, almeno il movimento iniziale per alzare l'anteriore
facevo già bunny hop già 30 anni fa senza sapere nemmeno cosa fosse un manual e senza nemmeno sapere si chiamasse bunny hop :-|
però a impennare non sono mai stato bravo nemmeno da ragazzino, se facevo già 5mt era tanto!:pirletto:
 

Badorx

Biker forumensus
7/4/12
2.302
1.800
0
Trentino
Visita sito
Per me il manual è sempre stata una magia, quando ero ragazzino si impennava, chi più chi meno, ma la prima volta che vidi il manual fu su internet, e poi scoprii che c'è gente che in manual ci passa parte della vita!
Ma a me non è mai uscito, e forse non uscirà mai. Posso farlo magari per un metro sui trail, in alcuni passaggi dove è meglio tirar su la ruota d'avanti, ma non lo considero un vero manual.
Dopo alcune prove ho capito che, data la scarsità di tempo a disposizione, mi conveniva concentrarmi su altri trick più spendibili sull'immediato, quali il nose press, lo stare fermi in equilibrio (adesso non mi ricordo il nome), i ripidi etc.
Non per questo credo che il manual non sia utile, anche i trick più assurdi se saputi gestire sono utili sui trail, aumentano la nostra confidenza sulla bici, e di conseguenza la nostra sicurezza e, non per ultimo, ne aumentano il divertimento!
 
  • Mi piace
Reactions: freesby and AxelMTB

Laconico

Biker superis
1/1/23
416
537
0
55
Lombardia
Visita sito
Bike
Mtb
Per me il manual è sempre stata una magia, quando ero ragazzino si impennava, chi più chi meno, ma la prima volta che vidi il manual fu su internet, e poi scoprii che c'è gente che in manual ci passa parte della vita!
Ma a me non è mai uscito, e forse non uscirà mai. Posso farlo magari per un metro sui trail, in alcuni passaggi dove è meglio tirar su la ruota d'avanti, ma non lo considero un vero manual.
Dopo alcune prove ho capito che, data la scarsità di tempo a disposizione, mi conveniva concentrarmi su altri trick più spendibili sull'immediato, quali il nose press, lo stare fermi in equilibrio (adesso non mi ricordo il nome), i ripidi etc.
Non per questo credo che il manual non sia utile, anche i trick più assurdi se saputi gestire sono utili sui trail, aumentano la nostra confidenza sulla bici, e di conseguenza la nostra sicurezza e, non per ultimo, ne aumentano il divertimento!
Surplace ... se poi il manual non fa dormire (enfatizzo neh) magari investire in una giornata di corso con gente preparata può essere la soluzione.
 
  • Mi piace
Reactions: Badorx

pablos

Biker ultra
1/2/09
636
333
0
49
Torino
www.mtbtrail.it
Bike
Stereo one55 2023
Ma una domanda "stupida" sulla manual machine, non c'è il rischio di piegare la ruota posteriore se mi dovessi sbilanciare lateralmente?
Posto che alcuni fanno i manual chilometrici senza usare il freno, anzi, talvolta neanche ce l' hanno il freno, per imparare a farlo e' fondamentale saperlo usare, e la cosa più ovvia è imparare impennando.Manual senza freno è un suicidio.
Con la manual machine fai solo danni alla bicicletta e non impari una mazza, la dinamica è completamente diversa, e soprattutto non hai l' inerzia che ti tiene in equilibrio.
 
  • Mi piace
Reactions: giuanin89

Gigispeed3

Biker urlandum
4/2/16
576
644
0
Marostica
Visita sito
Bike
Nomad 6
Cari tutti,

utile o no, a me piacerebbe tanto saperlo fare, e per kilometri.
Anzi, vorrei stufarmi a forza di farlo, per poi scrivere di nuovo qui, che anche se lo so fare, non serve ad una beata mazza.

Grande Stefano, spero tanto di ingaggiarti per un corso anche di solo manual
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo