come eliminare fischio freni

domy59

Biker novus
30/12/11
10
0
0
STILO
Visita sito
freni nuovi dischi + pastiglie,un fastidiosissimo fischio su ambedue i freni ,ho pulito con sgrassatore i dischi e passato le pastiglie cartavetro,.ma niente da fare ,un fischio assordante...mi sarà sicuramente caduto dell'olio freni su di essi mentre facevo lo spurgo,ma li ho puliti abbastanza bene...devo sostituire le pastiglie?? grazie
 

marcus69

Biker delirius tremens
5/10/09
11.526
2.862
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
freni nuovi dischi + pastiglie,un fastidiosissimo fischio su ambedue i freni ,ho pulito con sgrassatore i dischi e passato le pastiglie cartavetro,.ma niente da fare ,un fischio assordante...mi sarà sicuramente caduto dell'olio freni su di essi mentre facevo lo spurgo,ma li ho puliti abbastanza bene...devo sostituire le pastiglie?? grazie

probabile che si sono impregnate le pastiglie.Cmq per la pulizia del disco è consigliato l'alcool isopropilico o prodotti specifici tipo questo(che trovi anche da gambacicli) http://www.bikeradar.com/gear/categ...eview-swissstop-disc-brake-silencer-10-35333/

SwissStop Disc Brake Silencer - YouTube
 

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
59
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
succedeva anche a me con le pastiglie metalliche,ho montato le resina......silenzio assoluto,si ha un usura maggiore è vero però si migliora la frenata e sono molto più silenziose.... a meno che tu non le monti già,ti consiglierei di provarle
 

spiri

Biker paradisiacus
17/4/10
6.984
362
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
confermo di usare alcol isopropilico per pulire i dischi e i pistoncini. per il rumore se pensi che sia caduto del'olio prova ad usare la cartavetro. usi pastiche metalliche o organiche?

OT: Io nacqui a debellar tre mali estremi; tirannide, sofismi, ipocrisia ....
 

meridamatt

Biker tremendus
21/2/11
1.087
19
0
lombardia
Visita sito
Bike
China Spark
succedeva anche a me con le pastiglie metalliche,ho montato le resina......silenzio assoluto,si ha un usura maggiore è vero però si migliora la frenata e sono molto più silenziose.... a meno che tu non le monti già,ti consiglierei di provarle

anche io ho risolto il problema dei fischi con le pastiglie in resina.
però uscendo in questo periodo con molto freddo e tanta tanta umidità il fischio ritorna...succede anche a te?
 

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
Per togliere l'olio(che poi olio non è)dei freni la cosa più semplice ed efficace è l'acqua.
Ti consiglio di lavare bene il tutto con acqua e se una volta asciutte dovessero fischiare ancora,dai un'altra una grattata alle pastiglie smussando leggermente i bordi,perchè se sono leggermente concave possono dare quel problema.
 

Gorgh

Biker tremendus
23/7/09
1.001
7
0
firenze
Visita sito
Bike
Commencal V4.2/intense T275c
se sono nuovi è normale fischino,vanno rodati,inoltre potrebbero essere centrate male le pinze.poi dovessi aver pasticciato,per eliminare residui d olio non c è niente di meglio del tasto cerca.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ciao.
La sonorità dell'impianto frenante può dipendere da mille fattori purtroppo, non solo dalla pulizia.

Innanzitutto le pastiglie debbono essere ben rodate altrimenti se non toccano bene in piano tendono a rallare.

Poi non è detto che tutti gli impianti frenanti si sposino con il telaio, voglio dire che una pinza Shimano può vibrare ed una Formula no o il contrario.

Dunque la prima cosa controlla bene il centraggio della pinza , ed importantissimo , l'ortogonalità della stessa , perchè se non è perfettamente ortogonale al disco suona.

Poi attendi delle uscite se continua dopo 3 / 4 uscite allora devi cambiare tipologia di inserto, perchè magari quell'inserto eguaglia la frequenza di risuonanza del telaio
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
A me è capitato che fischiavano perchè si erano vetrificate le pastiglie sinterizzate che non avevo ben rodato. Una belle scartavetrata e il problema si è risolto. A conferma di quanto detto da scr1 che i motivi dell'inconveniente possono essere tanti! :il-saggi:
 

marcobur

Biker novus
2/6/11
6
0
0
padova
Visita sito
io ho dei freni hayes , rognosi per via delle reperibilità dei pezzi e delle pasticche , in generale funzionano discretamente , ma come qualità generale non brillano , uno fra tanti il fatto che appena si raffredda e si inumidisce , in questo periodo è normalissimo) e fin tanto che non si riscaldano continuano a farlo..... , fastidioso se dopo una salita comincia la discesa e per i primi 20 sec. continuano a farlo , se poi la discesa non è continua alè.... , quindi la domanda:
meglio sinterizzate od organiche?
e poi esiste una marca di pastiglie che faccia pastiglie per tutti i modelli (e marchi) e che in assoluto sia di alta qualità? sò che i freni shimano sono in assoluto i migliori come frenata , silenziosità ed affidabilità , ma se non si possiede shimano esiste una marca di pastiglie per tutte le marche e modelli di altrettanta alta qualità?
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
meglio sinterizzate od organiche?
Ci sono molte discussioni sull'argomento. Per semplità dico solo che se fai molte discese impegnative è meglio affidarsi alle metalliche e sopportare il rumore, mentre per un uso più tranquillo oppure orientato all'xc si può tranquillamente scegliere le più silenziose e modulabili organiche.
Per quanto riguarda le pastiglie in commercio c'è solo l'imbarazzo della scelta data la vastità di tipologie e marchi (organiniche, metalliche, semimetalliche, kevlar ecc.), sta poi all'utilizzatore valutare con quale si trova meglio.
 

marcobur

Biker novus
2/6/11
6
0
0
padova
Visita sito
attualmente mi stò muovendo per assemblare una full vecchio tipo con ruote da 26 , ho pensato di abbinare i freni hope e per evitare problemi relativi ai fischi , che comunque dubito per chiunque essere sopportabili , ho fatto questo intervento , questo thread mi sembrava il posto ideale anche se capisco benissimo il problema della dispersione delle informazioni nei forum , nel frattempo ho buttato l'occhio su un sito che per il mio modello di freni mi riportava questa pagina http://www.pbikestore.com/hope-pastiglie-freno/hope-mono-m4-pastiglie-freno-organiche-xc.html voi conoscete il marchio? "Vesrah" (sono giapponesi , ma questo non basta per essere pari a shimano!!!!!).
la mia domanda sulle marche era in realtà di questo tipo , avete dei marchi preferenziali che voi dareste in assoluto come indiscutibilmente superiori? io ad esempio se dovessi consigliare freni per chi possiede gli v-brake consiglierei in assoluto shimano , da un thread in questo forum il modello top è l'M70r2 severe condition , se dovessi consigliare pattini freno per bici da corsa consiglierei in assoluto o shimano o campagnolo (no altri marchi!!!!) , per cui la mia domanda per le pastiglie freno a disco è la stessa , quale marca pari a shimano sarebbe da consigliare? poi il discorso metalliche / organiche l'ho capito , grazie di tutto!!!
 

OraPedala

Biker superis
29/4/13
318
1
0
Visita sito
Salve, sui miei SLX monto delle pastiglie in resina shimano G01S... l'anteriore in quando si scalda e tengo la leva puntata per rallentare emette un fischio assordante...

non so se si sia bagnata d'olio o no ma la frenata è comunque belle e potente... di cosa si potrebbe trattare? le ho già scartavetrate...
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
.....monto delle pastiglie in resina shimano G01S... l'anteriore in quando si scalda e tengo la leva puntata per rallentare emette un fischio assordante.....
Vuol dire che a forza di stare costantemente attaccato ai freni le stai lessando (vetrificando), continuando così, se non è già troppo tardi (una leggera scartavetrata può essere d'aiuto se non sono proprio cotte), pian piano perderanno completamente efficacia e sarai costretto a sostituirle.
 

OraPedala

Biker superis
29/4/13
318
1
0
Visita sito
Vuol dire che a forza di stare costantemente attaccato ai freni le stai lessando (vetrificando), continuando così, se non è già troppo tardi (una leggera scartavetrata può essere d'aiuto se non sono proprio cotte), pian piano perderanno completamente efficacia e sarai costretto a sostituirle.

grazie.. ad onor del vero non ho ancora avvertito una perdita di efficacia... :spetteguless: vorrei tenerle ancora un po' e poi sostituirle..

segnalo però che tra le due pastiglie quella più consumata è quella rivolta verso il lato ruota..:il-saggi:
 

OraPedala

Biker superis
29/4/13
318
1
0
Visita sito
.. ciao ragazzi.. ripresa la bici dopo un fermo stagione forzato... il fischio si è ulteriormente accentuato.... provvederò a sostituire le g01s sui miei slx... cosa mi consigliate??? non ho indole discesistica molto accentuata..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo