Come comportarsi in caso di foratura di una gomma latticizzata

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
hai mai provato a smontare e rimontare una gomma su cerchio ZTR?...altro che 10 minuti...io ci metto un'ora :smile::smile::smile:

si scherza eh....(ma neanche tanto :cry:)

Con qualsiasi gomma?
Giusto per aiutarmi a capire...
Non ho mai avuto ruote con cerchi ZTR (di cui ho sempre letto cose positive) ma tanti di tante altre marche.
Talvolta i problemi di montaggio dipendono più dalle gomme.
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Con qualsiasi gomma?
Giusto per aiutarmi a capire...
Non ho mai avuto ruote con cerchi ZTR (di cui ho sempre letto cose positive) ma tanti di tante altre marche.
Talvolta i problemi di montaggio dipendono più dalle gomme.

per colpa mia stiamo andando OT ma guarda con 2 marche di gomma diverse una per camera e una TNT...stesse difficoltà...credo sia proprio la conformazione del canale (ho sentito anche altri che hanno difficoltà....sia sul forum che un meccanico di bici)...c'è di bello che il rischio di stallonare è molto remoto :smile:
per il resto, con le mie pochissime conoscenze in questo campo, le reputo grandi ruote (le mie sono montate con mozzi Axevo) leggere, precise, scorrevoli e resistenti

fine OT
 

Duffyduck1

Biker superis
6/9/14
335
7
0
Agrigento
Visita sito
La chimica è materia appena appena più complicata di un'insalata

Dai, era per rendere l'idea di due liquidi che non legano ;-) !
Potevo portare l'esempio della vernice miscelata con un catalizzatore sbagliato, ma magari non tutti hanno avuto esperienze di verniciatura...
Comunque credo che il concetto sia chiaro ;-)

Al di la di tutto ciò rimango dell'avviso che il nostro amico può rabboccare serenamente visto che il lattice all'interno é secco.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Dai, era per rendere l'idea di due liquidi che non legano ;-) !
Potevo portare l'esempio della vernice miscelata con un catalizzatore sbagliato, ma magari non tutti hanno avuto esperienze di verniciatura...
Comunque credo che il concetto sia chiaro ;-)

Al di la di tutto ciò rimango dell'avviso che il nostro amico può rabboccare serenamente visto che il lattice all'interno é secco.

In principio potresti avere ragione.
E credo anche io che sia così.

In realtà dipende dalla natura chimica del solvente del nuovo lattice.
Qualora portasse in soluzione parte di quello secco.

Per chiudere, comunque, i maggiori problemi di miscibilità di due sospensioni/emulsioni sono causate proprio dalla incompatibilità dei due solventi.
E qui uno è praticamente sparito.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
per colpa mia stiamo andando OT ma guarda con 2 marche di gomma diverse una per camera e una TNT...stesse difficoltà...credo sia proprio la conformazione del canale (ho sentito anche altri che hanno difficoltà....sia sul forum che un meccanico di bici)...c'è di bello che il rischio di stallonare è molto remoto :smile:
per il resto, con le mie pochissime conoscenze in questo campo, le reputo grandi ruote (le mie sono montate con mozzi Axevo) leggere, precise, scorrevoli e resistenti

fine OT

Chiedo scusa in anticipo per continuare con l'OT.
[MENTION=92749].ab.[/MENTION] se vuoi si può continuare in privato.

Se per TNT intendi le gomme prodotte da Geax tutto si spiega.
Se aggiungi alle difficoltà relative ai cerchi di cui hai letto, la mia esperienza negativa con le Geax (ho dovuto tagliarle per smontarle), forse le cause sono molteplici.

Fine OT
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Chiedo scusa in anticipo per continuare con l'OT.
[MENTION=92749].ab.[/MENTION] se vuoi si può continuare in privato.

Se per TNT intendi le gomme prodotte da Geax tutto si spiega.
Se aggiungi alle difficoltà relative ai cerchi di cui hai letto, la mia esperienza negativa con le Geax (ho dovuto tagliarle per smontarle), forse le cause sono molteplici.

Fine OT

le TNT sì....sono Vittoria....le altre erano Kenda (forse con quest'ultime ho faticato anche di più)
 

Blackraiden

Biker serius
10/11/15
115
7
0
Vallo di Diano
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8; Trek Procaliber 9.6
Grazie a tutti per la dritta. In realtà il lattice che ho attualmente nella ruota posteriore non è secco. Quando ho bucato, in attesa che mi arrivasse quello che avevo ordinato, un amico per farmi uscire me ne ha caricato un 30-40ml del suo. Il problema è che forse è un po' poco (io ne ho messi 100 nell'altra ruota) - così mi è rimasto il dubbio se mi conviene aspettare lo stesso qualche mese o provare a rabboccare/sostituire quel poco che c'è.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Grazie a tutti per la dritta. In realtà il lattice che ho attualmente nella ruota posteriore non è secco. Quando ho bucato, in attesa che mi arrivasse quello che avevo ordinato, un amico per farmi uscire me ne ha caricato un 30-40ml del suo. Il problema è che forse è un po' poco (io ne ho messi 100 nell'altra ruota) - così mi è rimasto il dubbio se mi conviene aspettare lo stesso qualche mese o provare a rabboccare/sostituire quel poco che c'è.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Quello che ha scritto [MENTION=177881]Duffyduck1[/MENTION] lo avevo pensato anche io, ma avevo preferito non scriverlo, perchè è difficile avere la certezza che il lattice è completamente secco, a meno che non sia lì da molto tempo. E ora ci hai appena confermato che non è completamente secco.
Come ha scritto [MENTION=117254]Hot[/MENTION] ... chiedi al tuo amico che lattice era ... e rabbocca con lo stesso.
Tra l'altro ... 30-40 ml sono pochi, ma 100 sono troppi per una gomma slim (diciamo tra 2" e 2.4").
 

Duffyduck1

Biker superis
6/9/14
335
7
0
Agrigento
Visita sito
Grazie a tutti per la dritta. In realtà il lattice che ho attualmente nella ruota posteriore non è secco. Quando ho bucato, in attesa che mi arrivasse quello che avevo ordinato, un amico per farmi uscire me ne ha caricato un 30-40ml del suo. Il problema è che forse è un po' poco (io ne ho messi 100 nell'altra ruota) - così mi è rimasto il dubbio se mi conviene aspettare lo stesso qualche mese o provare a rabboccare/sostituire quel poco che c'è.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Ma allora hai tappato!.
Comunque rabbocca con lo stesso se non sai PER CERTO che siano compatibili...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo