Come affrontare i solchi profondi?

giako68

Biker urlandum
9/1/06
521
0
0
55
Colognole - Livorno
Visita sito
Ogni volta rischio sempre di cadere come un bischero nei solchi se sono profondi e stretti e non sono possibili altre traiettorie, perchè prima di tutto mi attanaglia la fifa (e qui si può fare poco :zapalott:), poi forse sbaglio qualcosa...

Come si fa? Peso indietro o avanti? Gomma anteriore più sgonfia, forcella più morbida? Gomme più grosse, più aggressive? Freni si o no?

Grazie a tutti/e in anticipo.
 

miriteo

Biker tremendus
31/7/07
1.219
0
0
VICENZA
www.mirimat.com
Ogni volta rischio sempre di cadere come un bischero nei solchi se sono profondi e stretti e non sono possibili altre traiettorie, perchè prima di tutto mi attanaglia la fifa (e qui si può fare poco :zapalott:), poi forse sbaglio qualcosa...

Come si fa? Peso indietro o avanti? Gomma anteriore più sgonfia, forcella più morbida? Gomme più grosse, più aggressive? Freni si o no?

Grazie a tutti/e in anticipo.

Penso che non ci sia una tecnica uguale per tutti, comunque io porto il peso indietro, vado a tutta e evito di usare i freni in quantro frenando la traiettoria cambierebbe, seppur di poco ma cambierebbe.
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
Ogni volta rischio sempre di cadere come un bischero nei solchi se sono profondi e stretti e non sono possibili altre traiettorie, perchè prima di tutto mi attanaglia la fifa (e qui si può fare poco :zapalott:), poi forse sbaglio qualcosa...

Come si fa? Peso indietro o avanti? Gomma anteriore più sgonfia, forcella più morbida? Gomme più grosse, più aggressive? Freni si o no?

Grazie a tutti/e in anticipo.
c'è poco da fare:bisogna imparare a starci dentro guidando di precisione.Certo non è facile e neanche granchè divertente,infatti sui sentieri come si deve,solchi ne trovi pochi.Io quando è possibile mi tengo sulle sponde;certo non è sempre possibile.
 
  • Mi piace
Reactions: tostarello

gargagel

Biker tremendus
27/9/05
1.134
0
0
L'omonima ha una "r" in più, è più famosa, ci fann
Visita sito
Bike
Meta Am v4.2 black, Torque TraiFlow , BolderS
Se sono quelli paralleli la tua direzione di marcia, ti ci devi infilare dentro e stare attento che non si approfondiscano troppo da farti toccare i pedali nelle sponde..... questo è l'unico rischio che puoi avere, ma valutato solco per solco..... è difficile darti un consiglio perchè non c'è un accorgimento tecnico da impostare sulla bici, è tutta questione di guida.... devi fare pratica, provare e riprovare ed anche così non sarai al riparo da certe cadute ma vincerai la paura!!!
io mi sono spalmato in un solco la settimana scorsa eppure quel passaggio lo faccio da anni, essendo molto profondo basta un niente per toccare col pedale ed il gioco è fatto.... mi sono ritrovato col c..o per terra......
 

giako68

Biker urlandum
9/1/06
521
0
0
55
Colognole - Livorno
Visita sito
Si, parlo di solchi paralleli alla direzione di marcia, quelli odiosi che di solito fanno i trattori o peggio le moto da cross e che poi diventano più profondi perchè ci scorre l'acqua quando piove, fenomeno diffuso da noi (le moto nel bosco su sentieri vietati, non la pioggia!) e che nessuno riesce ad impedire...

Cmq, mi sembrava che non fosse solo questione di tecnica. Pure io ieri stavo per cadere su un solco stretto che altre volte ho superato piuttosto bene. Forse ci sono entrato poco deciso.

Avere la forcella morbida aiuta eventualmente ad uscire indenni se si perde la traiettoria, cioé se si tenta di uscire dal solco con la ruota anteriore, almeno per non cadere?
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
il problema è starci dentro senza fare brusche sterzate per tenere l'equilibrio... quando malauguratamente il peso ti si sposta verso l'esterno del solco tu provi a sterzare ma la ruota davanti ti rimane nel solco... un po' come finire nelle rotaie del tram con la bici da città! l'unica, se proprio non ci puoi passare di fianco, è cercare di stare dentro al solco e "assecondarlo" con l'equilibrio e stringere i denti finchè non finisce :-)
 

gargagel

Biker tremendus
27/9/05
1.134
0
0
L'omonima ha una "r" in più, è più famosa, ci fann
Visita sito
Bike
Meta Am v4.2 black, Torque TraiFlow , BolderS
La forcella morbida può aiutare, fino ad un certo punto!!! Ma dipende per cosa usi la bici, se fai XC poi ti penti della forka morbida... Io faccio più all mountain o freeride pedalato (quanto odio queste definizioni!!!) quindi sono consapevole lo sconto che devo pagare per viaggiare in discesa e discapito della salita....
La forcella ti puo salvare solo se hai una prontezza di riflessi ed un istinto eccellenti!! Puoi provare un appaggio sulla parete del solco o tirare fuori l'anteriore da quest'ultimo e viaggiare in equilibrio con una ruota fuori e una dentro (esercizio di stile che quando riesce mi esalta un casino altrimenti sono dolori)...... ma devi essere quasi un veggente perchè il brutto dei solchi è proprio l'imprevedibilità della perdita di controllo, basta un niente e non sai perchè ti ritrovi capottato......:zapalott:
ma il peggio è quando i solchi si approfondoiscono di colp e rimani inchiodato coi pedali........... il "sole" è garantito!!!!:-((

i solchi sono un brutta bestia e vanno affrontati con decisione e molta attenzione! la velocità di percorrenza di questo ostacolo è proporzionale a quanto vuoi rischiare.....
 

Cavalletta

Biker forumensus
22/4/07
2.152
0
0
32
Monastero Bormida (AT)
Visita sito
Ogni volta rischio sempre di cadere come un bischero nei solchi se sono profondi e stretti e non sono possibili altre traiettorie, perchè prima di tutto mi attanaglia la fifa (e qui si può fare poco :zapalott:), poi forse sbaglio qualcosa...

Come si fa? Peso indietro o avanti? Gomma anteriore più sgonfia, forcella più morbida? Gomme più grosse, più aggressive? Freni si o no?

Grazie a tutti/e in anticipo.


molla i freni, stai indietro e alleggerisci l'anteriore... (io mi sono rotto una clavicola anon fare così...)
 

giu

Biker popularis
28/4/03
88
0
0
Piacenza
Visita sito
Non piacciono nenache a me, specie quelli secchi e incrociati con legera cresta intermedia.
Secondo me il trucco è nella prevenzione:
1 evitarli (bella scoperta!!)
2 entrare già in equlibrio e concentrato perchè una volta dentro puoi fare poco, al limite rallentare un pò ma senza scodare. Peso indietro per non rendere troppo nervoso o reattivo lo sterzo.
Ciao
 

leodes80

Biker superis
7/3/07
417
0
0
44
Pistoia
Visita sito
quoto il fatto che siano difficili da afforntare...anch'io mi ci trovo spesso in difficoltà e non so bene la tecnica cha sarebbe apportuno usare....se non sono mai caduto sui solchi penso sia solo questione di fortuna....cmq ammetto che la decisione con cui li affronti fa buona parte del lavoro!!!! dentro a tutta corpo indietro e....speriamo bene!!!! :!::i-want-t:
spero un giorno di avere una buona tecnica anche per i solchi!
 

IK1TTD

Biker forumensus
2/1/06
2.274
1
0
56
SANREMO
gianpib.spaces.live.com
I solchi per me sono una delle cose che piu' mi impensieriscono... sui "miei" giri ne trovo alcuni anche rocciosi... be, io cerco di galleggiarci dentro, nei punti troppo profondi salto fuori (se c'è la sponda, altrimenti continuo dentro cercando di arretrare il piu' possibile e senza perdere il controllo....) ... e quando non ce ne piu' metto giu' il piede....
 

euphoriapostulant

Biker superioris
18/8/07
931
2
0
..
Visita sito
una volta sono caduta passando in un solco perchè come una scema mi è andato l'occhio sul contakm ed ho perso la traiettoria....quindi direi che c'è bisogno di un minimo di equilibrio per passarne uno, poi io odio particolarmente quando le pedivelle arrivano a toccare terra e in questi casi capita spesso!
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Andare con una velocità ne poca ne molta e diritto per il solco.
La sterzata frega!
Bisogna stare pronti alla caduta (senza cadere necessariamente! :-) ) magari con un piede mollato..
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
Andare con una velocità ne poca ne molta e diritto per il solco.
La sterzata frega!
Bisogna stare pronti alla caduta (senza cadere necessariamente! :-) ) magari con un piede mollato..

no dai piede mollato :sculacci:

i pedalini anke se sembra strano aiutano moltissimo anke in questa situazione...

io come un po' tutti odio i solki(quelli sekki in particolare :-(( ) quindi o ci vado al lato, o se proprio devo entrarci, poi evito di seguirli sempre...(vedi sassi, radici, gobbe ecc...) quindi appena mi è possibile esco nei punti di piano (a volte ci sono...) oppure se si allargano, salto hollando, nn sempre si riesce ad uscire direttamente, ma l'alleggerimento dell'ante e post, permette (con una buona forca, peso indietro ecc..) di uscire senza cadere...per adesso così sn sempre uscito senza cadere, anke in gare xc e ad una certa velocità...(spero di nn sbagliare a breve :saccio: )
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo