Comando deragliatore misterioso...help!

desguri

Biker novus
14/7/07
18
2
0
palermo
Visita sito
Ciao a tutti,
dopo aver posto un quesito tempo fa er l'acquisto della seconda bicicletta, alla fine ho preso un'ibrida un'usata con cui mi trovo molto bene, l'unica cosa che rimane un mistero è lo strano funzionamento del comando del deragliatore.
Dico subito che si tratta di comandi base shimano, i rapid fire credo stef50. Il deragliatore ha 3 posizioni, ma funziona male e spiego perché. In pratica salendo dalla corona più piccola a quella più grande funziona bene, ma non appena dalla 3 scendo alla seconda, il deragliatore torna subito nella posizione originaria, spostando la catena sulla corona più piccola. Una cosa mi aveva insospettito: sul comando l'indicatore non superava mai il numero 2 e pensavo che questo fosse legato la fatto che il cavo che guida il deragliatore era spezzato è "impiccato" proprio sulla vite che ferma il cavo sul deragliatore. Immaginavo che cambiando il cavo forse le cose sarebbero migliorate, è così statp ma...In pratica senza cavo il comando lavora bene, e segue tre scatti portandosi sul numero 3, ma non appena inserisco il cavo si riepte la stessa storia: in pratica è come se in tensione, tra il numero 1 e il 2 ci fosse uno scatto intermedio, che in scalata non tiene e fa tornare dalla terza la catena fin nella prima. Potete aiutarmi?
Secondo voi può dipendere dalla regolazione del deragliatore, calibrato sul cavo corto ppure può dipendere da altro?grazie a chiunque vorrà aiutarmi.
 

desguri

Biker novus
14/7/07
18
2
0
palermo
Visita sito
Ciao,
credeo di sì, cmq allego due foto, spero si capisc meglio. Ripeto la sensazione era con il filo vecchio che fosse troppo corto e il comando non potese andare olte, ma ora con il filo nuovo montato fa lo stesso scherzatto. se stacco il filo il comando lavora bene, buh. Unica cosa è che tra 1 e 2 sento come uno scatto intermedio.
 

Allegati

  • P1010038.jpg
    P1010038.jpg
    63,1 KB · Visite: 21
  • comando.jpg
    comando.jpg
    53 KB · Visite: 20

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
Stacca il cavo dal deragliatore, tienilo in tensione con le dita e fai la prova. Se succede ancora forse il prolema risiede nel comando che lavora male sotto sforzo, altrimenti fa casino il deragliatore, magari solo da regolare.
 

desguri

Biker novus
14/7/07
18
2
0
palermo
Visita sito
Grazie per i consigli e i suggirementi, siete stati così veloci e precisi!
Rispondendo alle domande dico che la bici è usata, e da subito ha fatto questo difetto. Io l'ho portata dal mecca che mi ha consigliato di cambiare il filo ma stupidamente ho preferito che regolasse solo il deragliatore (con il rapporto più piccolo la catena cadeva giù).
Poi però questo strano difetto mi è venuto a noia e quindi ho deciso di cambiare il filo autonomamente, tanto pensavo, ho il deragliatore già regolato. In effetti credo che comandi e deragliatore siano originali da casa, solo che ho notato che in prossimità del deragliatore, alcuni mm sopra, c'è come un segnale, come se quest'ultimo fosse slittato giù di poco.
Eppure so per certo che il deragliatore deve distare pochi mm dalla corona più grande e così è, inoltre quest'ultima è sicuramente originale. Non so che fare...Ditemi voi: monto il cavo nuovo e provo a ricalibrare il deragliatore agendo sulle due vitine oppure cambio direttamente i comandi? E come devo operare: devo avvitare tutte le viti o no?
In effetti mi spiacerebbe perche tranne per questo difetto fungevano...
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
Fai la prova che ti ho suggerito, cosi capisci dove risiede il problema, puoi anche provare a muovere a mano il deragliatore per capire se il movimento è fluido o a scatti
 

desguri

Biker novus
14/7/07
18
2
0
palermo
Visita sito
Torno ora dal garage, grazie per gli esplosi cmq!
Ho scoperto che la bici monta su il 2200, il modello da corsa base shimano. I comandi sono gli st-r2200, questi per intenderci http://cycle.shimano-eu.com/publish...2200/product.-code-ST-R221.-type-st_road.html, credo siano assimilabili all'acera o altus...Il deragliatore credo proprio sia questo
http://cycle.shimano-eu.com/publish...00/product.-code-FD-2200-F.-type-fd_road.html
ma non soo riuscito a trovare la targhetta identificativa, voi sapete dove si trova?
Cmq, per farla breve ho fatto la prova di tendere il filo a mano e anche con tutta la forza, funge, sia in salita che in scalata! Proprio scalando non salta, quindi non dipende dal comando:nunsacci:. Ma allora dove diamine sta il problema? Io non ci capisco più nulla:rosik:!
Ho provato allora a smollare la vite posta sul deragliatore più vicina al tubo verticale, con il risultato di far allontanare la fascetta dal tubo stesso e di sfregare così sulla catena posta sul pignone più grande, ma non ho visto miglioramenti, anzi:specc:.
Basta sono stanco, domani vedrò, grazie a tutti per il vostro aiuto, chissà che il sogno non porti consiglio:ronf:

ciau
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
Bene, al momento siamo abbastanza sicuri che l'insieme comando/cavo sta bene. Il deragliatore, libero dal cavo, si muove bene? Guarda nella sezione video dell'officina, dove spiega come regolare il deragliatore, e prova a regolare il tutto (corsa minima/massima e corona centrale). Controlla che la posizione in altezza del deragliatore sia corretta, all'inizio del video viene spiegato come deve stare.
Che p***e quando hai un problema strano....
 

1pescednomewiki

Moderatur aquaticus
10/5/07
1.177
1
0
Vicino a te
Visita sito
T
Cmq, per farla breve ho fatto la prova di tendere il filo a mano e anche con tutta la forza, funge, sia in salita che in scalata! Proprio scalando non salta, quindi non dipende dal comando...

Allora il problema sarà sicuramente sul deragliatore e mi sa che dovrai essere molto fortunato per regolarlo. Se non ricordo male è successa la stessa cosa ad un amico. Lo sento e poi ti dico.

Il video è questo http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=57819
 

Bordi

Biker serius
15/10/06
149
2
0
Tenero-Ticino-Swiss
Visita sito
Ho guardato sul catalogo Shimano, con i comandi ST-R221 ci vuole il deragliatore FD-R440A.
Il deragliatore che dici di montare tu, FD-2200 é per le leve da corsa.
Per essere sicuro del deragliatore che monti, devi guardare la sigla, che si trova sull'archetto interno, quello verso il piantone.

Ripeto secondo me dipende dalla compatibilità leve-deragliatore.

Per essere precisi, tu monti la tripla e hai 8v?
Allora le tue leve sono le ST-R225 che devono essere abbinate al deragliatore FD-R443A.

Dai un'occhiata alle istruzioni, cé una tabella in basso a sinistra, che spiega le compatibilità.
http://techdocs.shimano.com/media/t...21-R225/SI_6LU0A_It_v1_m56577569830606218.pdf
 

sportman2006

Biker superioris
20/12/06
963
1
0
56
Bassano Romano (VT)
Visita sito
Per quanto riguarda il tiro dei comandi non hanno tutti lo stesso sistema. Per esempio SRAM ha un rapporto 1:1 mentre invece shimano ha un rapporto 2:1. Precisamente non so che significa ma il tutto è relativo a quanto cavo viene rilasciato dal comando e bisogna avere lo stesso tipo di rapporto tra comandi e cambi altrimenti succede quello che sta succedendo al nostro amico che non riesce a scalare bene perchè al rilascio del cavo questo cede più filo del dovuto e ovviamente il deragliatore scende più del dovuto.

Probabilmente i comandi che hai non sono compatibili (per qualche motivo) con il deragliatore.
ciao
 

Bordi

Biker serius
15/10/06
149
2
0
Tenero-Ticino-Swiss
Visita sito
tutti i deragliatori come tiro sono compatibili con tutti i comandi...

c'è ki monta deragliatori da corsa per usare la doppia, ki usa xtr con deragliatore alivio ecc...

secondo me il problema è solo nella regolazione

Spiacente ma non tutti i deragliatori e leve cambio sono compatibili tra loro, altrimenti non si spiegerebbe il fatto che Shimano faccia queste tabelle o spiegazioni.
Qui sotto si vede molto bene.
 

Allegati

  • de.jpg
    de.jpg
    28,6 KB · Visite: 15

desguri

Biker novus
14/7/07
18
2
0
palermo
Visita sito
Grazie a tutti per le preziose info e gli spccati tecnici.
Ho controllato ed è tutto giusto: i comandi per tripla 8v del cambio 2200 sono st-r221 per manettino dx 8v
st-r224 manettino sx 3v
deragliatore fd 443
quindi è tutto giusto.
non so che pesci prendere, forse dipende effetivamente dal manettino. se locambiassi con un acera andrebbe bene secondo voi o no?

grazie
 

Bordi

Biker serius
15/10/06
149
2
0
Tenero-Ticino-Swiss
Visita sito
Grazie a tutti per le preziose info e gli spccati tecnici.
Ho controllato ed è tutto giusto: i comandi per tripla 8v del cambio 2200 sono st-r221 per manettino dx 8v
st-r224 manettino sx 3v
deragliatore fd 443
quindi è tutto giusto.
non so che pesci prendere, forse dipende effetivamente dal manettino. se locambiassi con un acera andrebbe bene secondo voi o no?

grazie

Strano, se hai tutti i componenti compatibili dovrebbe funzionare.
Con quel deragliatore il manettino Acera non funziona, perché Acera é già un gruppo mtb, mentre tu devi montare delle manette per flat-bar.

Vedi tabella:
http://www.paul-lange.de/produkte/shimano/support/kompatibilitaetslisten/Strasse_Vorderrad
 

desguri

Biker novus
14/7/07
18
2
0
palermo
Visita sito
Scusate se torno sulla questione ma non ho ancora risolto il mio problema, cercherò di essere chiaro e schematico.
Appurato che i componenti sono tutti compatibili tra loro, ho comprato il cavo originale shimano ma nulla stesso difetto.
Quindi ho smontato il comando sx e ho capito una cosa:quando dal primo rapporto salivo al secondo il meccanismo non faceva tutto il movimento portandosi sul dente successivo, ma si fermava prima su una sorta di dentello piccolo posto poco prima (forse legato a funzione trimming ma non sono sicuro).
Così quando premevo nuovamente il tasto per salire di corona passavo alla terza ma solo ora superava il primo dente, quello più grande.
Così, quando scalavo, ovviamente passavo dal secnodo dente al primo. Spero di essere stato chiaro ma credo di essere ginuto alla conclusione che il deragliatore abbia poco gioco. In pratica non appena si tocca la leva sale subito nella corona centrale, la 2, ma in realtà nel comando il meccansimo non ha superato il primo dente, ma si è fermato immediatamente prima (spero che qualcuno mi capisca!). Ora quello he vorrei capire è se c'è un modo per regolare la corsa del deragliatore aumentandola, in maniera da avere maggiore scorrimento di cavo e permettere al comando di funzionare bene. Ringrazio ancora tutti dei preziosi consigli.
A presto
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
Per quanto riguarda il tiro dei comandi non hanno tutti lo stesso sistema. Per esempio SRAM ha un rapporto 1:1 mentre invece shimano ha un rapporto 2:1. Precisamente non so che significa ma il tutto è relativo a quanto cavo viene rilasciato dal comando e bisogna avere lo stesso tipo di rapporto tra comandi e cambi altrimenti succede quello che sta succedendo al nostro amico che non riesce a scalare bene perchè al rilascio del cavo questo cede più filo del dovuto e ovviamente il deragliatore scende più del dovuto.

quello che ti ho evidenziato in rosso vale solo per il deragliatore posteriore, comunemente detto cambio, invece per il deragliatore anteriore, la compatibilità è totale, SRAM con SHIMANO e viceversa...


oink o-o
 

desguri

Biker novus
14/7/07
18
2
0
palermo
Visita sito
Ciao Bobbye,
grazie per la precisazione ma ho chiarito che sia i comandi, sia il deragliatore centrale sono originali e compatibili tra loro. Inoltre il problema nel mio caso è opposto. E' come il deragliatore avesse poco gioco e salisse subito di corona, non dando il tempo al meccanismo, di passare al dente successivo all'interno del comando sx. Per questo cercavo di capirese è possibile allungare lacorsa, o il movimento se preferite, del deragliatore centrale. A tal proposito vorrei sapere se una variazone dell'altezza del deraglitore su tubo vericale può influire sulla sua orsa. In linea teorica non credo...
E che non so cosa pensare.
grazie ancora
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo