Comandi cambio Deore

  • Creatore Discussione Joe
  • Data di inizio

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
60
PC
Visita sito
Alla partenza del giro domenicale mi sono accorto che il comando Deore del deragliatore in fase "push" ogni tanto fa cilecca. :shock:
Se devi passare su di una corona + piccola tutto OK se invece devi passare su di una più grande non sempre prende l'ingranaggio e va a finecorsa senza nessuna resistenza. :???:
Premesso che l'ultima volta che ho usato la bici non c'era questo problema quindi non capisco come e quando può essere successo qualcuno sa dirmi cosa può essere accaduto , rottura o semplicemente qualche vite lenta ?
Nell'eventualità di doverlo sostituire devo prendere la coppia o c'è il pezzo singolo.

Grazie e ciao
 

stefano

Biker serius
Con l'XT mi è successa la stessa cosa, è dovuto al grasso o a qualche eventuale infiltrazione di sporcizia che con il freddo tende a bloccare la molla che gestisce il meccanismo di aggancio dei dentini che ti fanno passare ad un rapporto successivo.
Mi è bastato svitare il coperchietto che c'è sotto il comando cambio e pulire con uno spazzolino all'interno.
Probabilmente anche il deore si apre nello stesso modo.
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
60
PC
Visita sito
Ieri sera ho aperto il comando del deragliatore .
Ho tolto i coperchi sopra e sotto ma non ho trovato niente a cui imputare il difetto , era tutto lindo e leggermente oliato.
Purtroppo il difetto persiste e non so a cosa può essere dovuto , se si fosse rotto un dentino dovrebbe non funzionare sempre non una tantum.
Qualcuno ha qualche idea ?
 

stefano

Biker serius
Appunto, probabilmente troppo oliato (di solito un olio molto denso).
Prova a togliere un poco di quello che ti sembra in eccesso con uno spazzolino.
Comunque se si rompe qualcosa di solito è la piccola molla che controlla il meccanismo.
A me è successo anni fa e ho trovato chi era capace di sostituirla.

Ciao
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
Anche a me e` successo con un LX (comando posteriore). Curioso: smontato il manettino e spostato su un altro telaio ora non da` il problema. E non ho fatto nulla, a parte ingrassare i passaggi dei cavi nelle guaine che dubito possano c'entrare con il problema :?

p.s. forse hanno risposto in pochi perche` il titolo non attira, sembra tu voglia venderli :-)
 

drlove

Biker infernalis
20/12/02
1.818
0
0
55
Serravalle Sesia
Visita sito
Sta succedendo anche a me la stessa cosa.
Però bisogna separare i due problemi classici.
Se quando sei in fase di caricamento (dal medio al grande) il comando arriva alla fine come se avesse cambiato e invece non cambia, è un problema di regolazione del deragliatore centrale (se sei capace bene, altrimenti chiedi e ti sarà detto).

Se invece, come accade a me, sembra di "pompare" a vuoto il cambio è un problema del meccanismo push/pull, avevo già aperto un forum dove qualcuno mi ha risposto ma non ho ancora provato per mancanza di tempo.
http://www.bike-board.de/community/forum/viewtopic.php?t=1288

Anche il suggerimento dei cavi potrebbe essere esatto: smontare, pulire e reingrassare.

Il tuo caso mi sembra di capire sia il primo.

Nell'eventualità di doverlo sostituire devo prendere la coppia o c'è il pezzo singolo
E' un comando integrato (freno+cambio) o solo freno e cambio.
Se ti capita di sostituirlo, non comprare i cambi integrati con il freno, a meno che tu non voglia usare a vita i v-brake o i diski meccanici.
Es. io ho voluto sostituire il mio disco meccanico, lo volevo idraulico, ma per non cambiare tutto il meccanismo ho ricomprato un meccanico, se avevo i comandi separati avrei potuto fare l'operazione.
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
drlove ha scritto:
iuppareppa ha scritto:
Che ne dite di accatarvi i comandi Rocket della SRAM? Praticamente impossibile romperli e difetti di funzionamento che tendono a "0".
Ma sono quelli con la rotella al manico (non mi viene il termine tecnico), perchè quel tipo di comando lo odio. :???:
Si quelli, ma con la parte rotante corta.
Ah, ma se non c'è niente che va meglio di questi comandi... Certo ci si deve fare l'abitudine, ma certi broblemi poi te li puoi proprio dimenticare :D
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
60
PC
Visita sito
drlove ha scritto:
Sta succedendo anche a me la stessa cosa.

Se invece, come accade a me, sembra di "pompare" a vuoto il cambio è un problema del meccanismo push/pull, avevo già aperto un forum dove qualcuno mi ha risposto ma non ho ancora provato per mancanza di tempo.

E' quello che accade a me , pompa a vuoto senza resistenza alcuna , ora vado a dare un'occhiata al tuo topic.
I Comando sono già separati dalla leva , volevo sapere se sono solo disponibili in coppia (cambio+deragliatore ) ma mi pare proprio di si :???:
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu

mototopo

Biker novus
6/2/03
23
0
0
pisa
Visita sito
Date un'occhiata alla battuta alta del deragliatore.Per battuta alta intendo una delle vitine poste sopra al deragliatore.
Se fosse regolata male il comando non arriva alla posizione giusta per lo scatto della marcia superiore,perchè viene limitata dalla vite stessa.
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
mototopo ha scritto:
borg ha scritto:
costano salato, mi pare.
ce ne sono di compatibili con cambi shimano?

Costano meno-sono efficacissimi-
c'è anche compatibile con lo shimano-sono sicuro
ma non mi ricordo il modello-
Anni fà mi pare si chiamasse Plasma :lol:

I modelli Shimano compatibili sono i Rocket
Il Plasma Era della SACHS ora assorbita da SRAM.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo