colpo su telaio mtb in carbonio

grafio79

Biker superis
22/9/12
307
69
0
Galatone, Lecce
www.strava.com
Bike
Canyon Nerve 9.0
Qui da me c'è una persona che lavora il carbonio, ci ho parlato una volta per un progetto che avevo in mente e mi ha fatto vedere alcuni lavori, lo lavora come fosse plastilina, per come ne parla lui un telaio in carbonio è riparabilissimo, lui ne ha riparati con il carro spezzato in due, certo, esteticamente si vede, vedrai la pezza, a menochè non decidi di rivestire interamente il tubo danneggiato, come prezzi essendo un privato credo che stiamo a non piu di 100/150 euro per la toppa, forse anche meno
 

pietroMTB77

Biker novus
5/3/15
25
1
0
Visita sito
ad una analisi più approfondita il telaio non è crepato , il danno è limitato al salto della vernice e ad un graffio in superficie. ovviamente in foto la cosa sembra molto più accentuata e grave, ma di presenza fortunatamente si vede meglio . scongiurato il pericolo della rottura del telaio...
 

LUXME

Biker novus
16/7/17
20
2
0
35
Saronno
Visita sito
Bike
Cannondale
salve a tutti, vorrei porre alla vostra attenzione il danno sul mio telaio mtb in carbonio.
vorrei sapere se il danno è pesante, o se si tratta soltanto di un danno superficiale con salto della vernice, magari ad occhi attenti e con esperienza salta subito all'occhio la cosa. grazie a tutti.

Ciao guarda questo!! È un mio topic! Ho appena fatto sistemare la mia cannondale f29!!
COME NUOVA!
Sistemare telaio in carbonio

https://www.mtb-mag.com/forum/index.php?threads/Sistemare-telaio-in-carbonio.356048/


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

LUXME

Biker novus
16/7/17
20
2
0
35
Saronno
Visita sito
Bike
Cannondale
...ma davvero un telaio in carbonio crepato/rotto se riparato correttamente torna come nuovo? Non si alterano le caratteristiche di flessibilita' del telaio?

Inviato dal mio SM-T235 utilizzando Tapatalk

Certo una volta riparato (se viene fatto un buon lavoro) torna come nuovo! Anzi io ho appena fatto riparare il mio telaio cannondale f29 e l'artigiano da cui mi sono servito mi spiegava che una volta sistemata la zona del danno quella diventa ancora più resistente dell'originale xkè ha un fascio di carbonio in più!!

In più se fatta bene la riparazione nemmeno si vede!

Sistemare telaio in carbonio

https://www.mtb-mag.com/forum/index.php?threads/Sistemare-telaio-in-carbonio.356048/


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

jack070767

Biker superis
5/8/11
446
33
0
Firenze
Visita sito
Certo una volta riparato (se viene fatto un buon lavoro) torna come nuovo! Anzi io ho appena fatto riparare il mio telaio cannondale f29 e l'artigiano da cui mi sono servito mi spiegava che una volta sistemata la zona del danno quella diventa ancora più resistente dell'originale xkè ha un fascio di carbonio in più!!

In più se fatta bene la riparazione nemmeno si vede!

Sistemare telaio in carbonio

https://www.mtb-mag.com/forum/index.php?threads/Sistemare-telaio-in-carbonio.356048/


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
Quello a cui mi riferivo non è la tenuta della riparazione ma la resa sulla pedalata del telaio riparato.
I produttori di telai pubblicizzano le tecniche costruttive dei loro telai che grazie alle modalità di posizionamento delle fibre composite riescono a restituire massima rigidità sulla pedalata e flessibilità passiva in rilascio (o qualcosa del genere) da qui il vantaggio del carbonio rispetto all'alluminio.
Il mio dubbio è che si andasse a perdere tutto questo applicando nuovi fogli di carbonio successivamente finendo così x ritrovarsi con un telaio non più reattivo come prima...

Inviato dal mio SM-T235 utilizzando Tapatalk
 

LUXME

Biker novus
16/7/17
20
2
0
35
Saronno
Visita sito
Bike
Cannondale
Quello a cui mi riferivo non è la tenuta della riparazione ma la resa sulla pedalata del telaio riparato.
I produttori di telai pubblicizzano le tecniche costruttive dei loro telai che grazie alle modalità di posizionamento delle fibre composite riescono a restituire massima rigidità sulla pedalata e flessibilità passiva in rilascio (o qualcosa del genere) da qui il vantaggio del carbonio rispetto all'alluminio.
Il mio dubbio è che si andasse a perdere tutto questo applicando nuovi fogli di carbonio successivamente finendo così x ritrovarsi con un telaio non più reattivo come prima...

Inviato dal mio SM-T235 utilizzando Tapatalk

Ma guarda che si parla di due fogli di carbonio spessi qualche micron! A meno che uno nn faccia gare di altissimo livello e di essere Peter Sagan o Jerome Clementz se mai dovesse cambiare qualcosa al livello di resa o di risposta da parte del telaio tu nemmeno te ne accorgeresti. Bisognerebbe avere una sensibilità assurda per accorgersene.
Poi diciamo che se l'alternativa alla riparazione è buttare via il telaio chissene della reattività! [emoji1360][emoji1360][emoji1360]


Sent from my iPad using MTB-Forum mobile app
 

LUXME

Biker novus
16/7/17
20
2
0
35
Saronno
Visita sito
Bike
Cannondale
Il carbonio se si va'da gente in gamba è riparabile , anche se a livello inconscio in maniera forse del tutto irrazzionale , io starei sempre con il pensiero. ..

Guarda ti dico la verità mesi fa ho visto un video che mostra come vengono prodotti i telai in carbonio!! Posso assicurarti che è meglio nn vederlo! Mettiamola così noi giriamo in bici da corsa o peggio mtb xc enduro e DH ( che sono molto sollecitate ) su telai che sono spessi SE VA BENE meno di un paio di millimetri!

Inconsciamente il mio cervello ha fatto un solo ragionamento "ma come caxxo fanno a reggere" [emoji43][emoji43][emoji43]




Sent from my iPad using MTB-Forum mobile app
 

meti

Biker superioris
4/8/14
998
28
0
Brescia
Visita sito
Bike
YT Capra Pro LE - Sonder Camino AL Apex 1 - Strana RR - BDC: Bianchi del 98
Guarda ti dico la verità mesi fa ho visto un video che mostra come vengono prodotti i telai in carbonio!! Posso assicurarti che è meglio nn vederlo! Mettiamola così noi giriamo in bici da corsa o peggio mtb xc enduro e DH ( che sono molto sollecitate ) su telai che sono spessi SE VA BENE meno di un paio di millimetri!

Inconsciamente il mio cervello ha fatto un solo ragionamento "ma come caxxo fanno a reggere" [emoji43][emoji43][emoji43]




Sent from my iPad using MTB-Forum mobile app

Perchè non hai mai visto gli spessori di certi telai in alluminio da strada o da xc, fan concorrenza alle lattine delle bibite, altro che paio di mm...
Comunque la resistenza, soprattutto nel carbonio, non è data necessariamente dallo spessore ma dal tipo di carbonio e dal posizionamento dello stesso in vari sensi all'interno dello stampo
 

LUXME

Biker novus
16/7/17
20
2
0
35
Saronno
Visita sito
Bike
Cannondale
Perchè non hai mai visto gli spessori di certi telai in alluminio da strada o da xc, fan concorrenza alle lattine delle bibite, altro che paio di mm...
Comunque la resistenza, soprattutto nel carbonio, non è data necessariamente dallo spessore ma dal tipo di carbonio e dal posizionamento dello stesso in vari sensi all'interno dello stampo

Si sì lo so! è che psicologicamente vedere il telaio che usi x buttarti giù dalle montagne è spesso come un foglio di carta nn è il massimo!! Poi i telai prima di essere omologati devono passare dei crash test che ne misurano la rigidità e allo stesso tempo la flessibilità quindi si va tranquilli! [emoji12][emoji12][emoji12]
 

jack070767

Biker superis
5/8/11
446
33
0
Firenze
Visita sito
temo che non esista alcuna omologazione x i telai delle bici e x la bici nel suo insieme. Perlomeno il CdS non ne fa menzione ed io, un paio di anni fa, feci una ricerca sull'argomento (dovevo contestare ruote in carbonio per in cedimento strutturale) e dovetti concludere che non e' prevista alcuna omologazione da parte di enti indipendenti per bici e loro componenti.
Nemmeno sono previsti standards da rispettare x la circolazione su strada.
Alla fine unico ente a cui poter guardare e' l'UCI...

Inviato dal mio SM-N9208 utilizzando Tapatalk
 

Milaus

Biker serius
27/8/08
291
50
0
Firenze
Visita sito
...ma davvero un telaio in carbonio crepato/rotto se riparato correttamente torna come nuovo? Non si alterano le caratteristiche di flessibilita' del telaio?

Inviato dal mio SM-T235 utilizzando Tapatalk

Torna perfetto questo te lo assicuro
Perché sia io con la vecchia Pecy che altri miei compagni di uscita li abbiamo rotti cadendo. Dopo fatti riparare gassssssseeeee come prima.


Se l'hai pagato poco hai fatto un affare con circa 200€ torna nuovo e verniciato bene.[emoji1303]


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

LUXME

Biker novus
16/7/17
20
2
0
35
Saronno
Visita sito
Bike
Cannondale
temo che non esista alcuna omologazione x i telai delle bici e x la bici nel suo insieme. Perlomeno il CdS non ne fa menzione ed io, un paio di anni fa, feci una ricerca sull'argomento (dovevo contestare ruote in carbonio per in cedimento strutturale) e dovetti concludere che non e' prevista alcuna omologazione da parte di enti indipendenti per bici e loro componenti.
Nemmeno sono previsti standards da rispettare x la circolazione su strada.
Alla fine unico ente a cui poter guardare e' l'UCI...

Inviato dal mio SM-N9208 utilizzando Tapatalk

Guarda questo video spiega come costruiscono le Colnago in carbonio e specifica le direttive europee x l'omologazione e messa in strada! Tutto ciò che viene venduto per andare su strada deve rispettare dei parametri!Ci sono dei test appositi x testare la resistenza ed eventuali difetti del telaio! Nn sono più le bici di una volta che erano 4 tubi saldati, ruote e via su strada!


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo