Colorado Garmin Nuovo

akko69

Biker poeticus
12/11/04
3.973
358
0
54
Alessandria
www.akko69.altervista.org
bello!
da valutare quanto sia funzionale la 'rotella'.
mi sembra strano che l'autonomia sia 16 ore vista tutta la grafica, a mio parere a volte inutile.
il grosso limite è sicuramente la parte cartografica, dal momento che da noi non esiste una copertura che si possa definire sufficiente.
carina la visualizzazione con i dem in 3d, ma non può sostituire la cartografia di base.
bisogna poi verificare il prezzo: 599U$ come minimo saranno 600 euro.

PS: significativo che il sito garmin.it indichi soltanto il colorado 300 che ha solo la cartografica dem e nulla più (solo optional). il prezzo amerikano è di 500U$.

PS2: il processore non è un SIRF ma è proprietario Garmin.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Huuu... a prima vista (non ho ancora letto l'intera recensione del secondo link postato da trell) sembrerebbe che sia in grado di ospitare cartografia raster... ma non mi illudo... sarà sicuramente in un formato proprietario!
 

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.549
2.102
0
45
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
Huuu... a prima vista (non ho ancora letto l'intera recensione del secondo link postato da trell) sembrerebbe che sia in grado di ospitare cartografia raster... ma non mi illudo... sarà sicuramente in un formato proprietario!

Ho dato una occhiata superficiale alla recensione e non mi pare si menzioni cartografia raster..... Solo cartografia garmin USA.... :-(
Mi sa che i raster rimarranno confinati al mondo dei cellulari/palmari + antenna bluetooth.
Ci sono troppi interessi sul commercio di cartografia proprietaria, se aprissero ai raster perderebbero un botto di soldini....
 

eekk1071

Biker tremendus
17/5/07
1.153
1
0
52
Valtournenche
Visita sito
Non risulta neppure a me che ci sia la possibilità di caricare cartografia raster..
sarebbe menzionata sul sito Garmin una cosa così importante...

Per il discorso cartografia In Italia arriverà prestissimo la topografica vettoriale Garmin, e quindi non ci sarà il problema...
Sarà invece molto interessante da vedere il discorso della visualizzazione 3d della mappa topografica...!

Comunque di questo gingillo se ne era già parlato QUì
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Non avevo intenzione di creare facili illusioni... semplicemente mi basavo sulla tabella presente nella prima pagina della recensione su gpsmagazine.com, dove si cita una fantomatica cartografia "Satellite" per i modelli 400i e 400c, e su una rapida occhiata ai vari screenshot. Sicuramente non c'è scritto da nessuna parte che si tratta di cartografia raster, ma anche se lo fosse, sarebbe sicuramente in un formato misto (ovviamente) e non certo leggibile direttamente... altrimenti si precluderebbero la maggior fonte di guadagno, la cartografia appunto.
In ogni caso è evidente che si tratta di una svolta da parte di Garmin per quanto riguarda la fascia alta dei portatili di utilizzo generico, che può coprire quasi tutto il resto della gamma, visto che si interfaccia anche a fascia cardio e sensore di cadenza... un apparecchio veramente completo accidenti!!!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Forse ho capito l'inghippo. Guardando i vari screenshot presenti sul sito Garmin, come ad esempio questo
Colorado_300.png

e confortato anche dall'incredibile quantità di memoria di cui è dotato l'apparecchio (ben 3Gb di cui meno di 150 Mb disponibili), a me da l'idea che l'apparecchio sia dotato di uno "sfondo" raster (spiegherebbe la definizione di "satellite" nella tabella delle caratteristiche) su cui poi viene visualizzata la classica cartografia vettoriale, oltre che dei DEM per il 3D. Vista così sembrerebbe un semplice miglioramento della cartografia vettoriale (anche perchè un World Map raster in soli 3 Gb non può essere certo dettagliato sufficientemente), ma guardando un po' più lontano mi verrebbe da pensare: lo sfondo raster si potrà sostituire con qualcos'altro o è impresso in modo indelebile nella RAM dell'apparecchio? Perchè se è valida la prima opzione... he he he... mi stanno cominciando a saltare tanti di quei grilli in testa...
 

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.549
2.102
0
45
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
Ehehe, mi sa che come col 205/305 ci vorrà qualcuno disposto a fare l' investimento e iniziare a rivelare le potenzialità nascoste.

Se vi ricordate all' inizio anche con l'edge sembrava che non si potessero caricare le tracce create sul pc, e pure chiedendo alla garmin stessa mi pare che le risposte fossero state bizzarre e completamente all' oscuro dell' esistenza di altri strumenti oltre il training center.

Le specifiche pubblicate sono vaghe e non c'è modo di capire se si può caricare un raster georeferenziato. Se così fosse questo sarebbe lo strumento definitivo!
Chi si offre volontario?? :mrgreen:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
...Se vi ricordate all' inizio anche con l'edge sembrava che non si potessero caricare le tracce create sul pc, e pure chiedendo alla garmin stessa mi pare che le risposte fossero state bizzarre e completamente all' oscuro dell' esistenza di altri strumenti oltre il training center...
He he he... ne so qualcosa! se ben ti ricordi Black, io ero uno di quei Don Chisciotte che lottavano contro i mulini a vento che assicuravano che sull'Edge non si potessero scaricare le tracce, tanto da dovermi sviluppare personalmente il software che riuscisse a far digerire i gpx al Training Center (poi anche CompeGPS si è allineato per fortuna!) e dimostrare che si stavano diffondendo solo cialtronaggini... vabbèh, acqua passata.
Questa però mi sembra un'impresa più ardua... mentre in quel caso si trattava sono di disinformazione, in quanto l'Edge era stato progettato per riceverle le corse, in questo caso sarei più prudente: sulla cartografia Garmin ha basato il suo business e credo che sarà difficile riuscire a metterci le mani, anche senza fare nulla di illegale, semplicemente per sostituire l'eventuale sfondo raster che sospetto ci sia sul Colorado. Certo, tutto è possibile... sempre che non ci siano dei blocchi hardware, nel qual caso... il Colorado rimarrebbe un puro esercizio di stile, con una potenzialità enorme inutilizzata.
 

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.549
2.102
0
45
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
[....]
Questa però mi sembra un'impresa più ardua... mentre in quel caso si trattava sono di disinformazione, in quanto l'Edge era stato progettato per riceverle le corse, in questo caso sarei più prudente: sulla cartografia Garmin ha basato il suo business e credo che sarà difficile riuscire a metterci le mani, anche senza fare nulla di illegale, semplicemente per sostituire l'eventuale sfondo raster che sospetto ci sia sul Colorado. Certo, tutto è possibile... sempre che non ci siano dei blocchi hardware, nel qual caso... il Colorado rimarrebbe un puro esercizio di stile, con una potenzialità enorme inutilizzata.

Spero che tu NON abbia ragione anche se, vista l' importanza commerciale della cartografia, è molto probabile che la caratteristica più desiderabile sia preclusa.... Non resta che attendere il primo che riuscirà a metterci le mani sopra.

Con quello che costa prima che ce le metta io di sicuro passerà del tempo... :cry: Però se si venisse a sapere che si caricano i raster potrei anche rompere il porcellino prima del previsto! ;)
 

iulius

Biker popularis
3/10/06
82
0
0
roma
Visita sito
Al momento il Magellan triton sembra migliore: ha il sistema operativo windows CE su cui, teoricamente, gira Oxy, e probabilmente, COMPE! Inolre ha la macchina fotografica, il Sirf, il Touch screen, la bussola 3d. Sembra che il software non sia stabile: ecco perchè dovrebbero intervenire gli specialisti di COMPE!!! A quel punto sarebbe un miglioramento epocale.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Spero che tu NON abbia ragione anche se, vista l' importanza commerciale della cartografia, è molto probabile che la caratteristica più desiderabile sia preclusa.... Non resta che attendere il primo che riuscirà a metterci le mani sopra.

Con quello che costa prima che ce le metta io di sicuro passerà del tempo... :cry: Però se si venisse a sapere che si caricano i raster potrei anche rompere il porcellino prima del previsto! ;)
Beh... io ho rotto il porcellino in attesa dell'Edge 705, e nel frattempo mi sto creando la cartografia vettoriale delle zone che mi interessano... ma l'idea di convergere verso il Colorado confesso che sta cominciando ad accarezzarmi (l'Edge 705 dovrebbe addirittura costare di più!); il problema è che sto anche per rientrare in possesso del 60 CSx che ha concluso un lavoro di parecchi mesi e rischio di trovarmi con un doppione. Boh... staremo a vedere...
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Al momento il Magellan triton sembra migliore: ha il sistema operativo windows CE su cui, teoricamente, gira Oxy, e probabilmente, COMPE! Inolre ha la macchina fotografica, il Sirf, il Touch screen, la bussola 3d. Sembra che il software non sia stabile: ecco perchè dovrebbero intervenire gli specialisti di COMPE!!! A quel punto sarebbe un miglioramento epocale.
Non hai tutti i torti, ed infatti sto aspettando di poterne provare qualcuno... ma alla fine sarebbe più o meno un palmare un po' più robusto. Se hai mai tenuto in mano un 60 CSx ed un palmare... forse riesci a capire le mie perplessità.
 

iulius

Biker popularis
3/10/06
82
0
0
roma
Visita sito
infatti un palmare robusto (ipx 7) a costi normali per me sarebbe il massimo! Ma Triton dovrebbe fare anche foto-audio georeferenziati e associati a waypoint ed essere ipx 7. Solo che con il software mi sa che sono anni luce indietro. Ecco perchè si dovrebbe usare software già ottimi (Compe-oxy-smartcomgps) sul nuovo harware integrato possibilmente robusto. La rotella del colorado non mi convince posta sopra lo schermo che è probabilmente troppo stretto e lungo.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ma... si sa la dimensione di sto coso?
Visto così mi sembra grandicello da tenere sul manubrio... no?
Beh, ho visto delle immagini in cui veniva tenuto sul palmo della mano e mi è sembrato decisamente più contenuto del 60 CSx. Teniamo anche presente che l'Edge 605/705 cresce di dimesioni rispetto al 205/305 per cui alla fine non credo che saremo distantissimi... appena trovo le dimensioni esatte provo a fare un confronto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo