Collombardo SuperBike 2011

No, abbiamo fatto alcune modifiche nella parte alta. Per il GPM si sale più in alto e si scende su un bel sentiero tutto da guidare, e si risale su sterrato dove lo scorso anno si arrivava dopo un paio di km di salita asfaltata. Se vuoi un consiglio, vieni a provarlo, così poi lasci un commento, che speriamo sia positivo, ma se non lo fosse ci servirebbe comunque per capire cosa ne pensano i biker.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
No, abbiamo fatto alcune modifiche nella parte alta. Per il GPM si sale più in alto e si scende su un bel sentiero tutto da guidare, e si risale su sterrato dove lo scorso anno si arrivava dopo un paio di km di salita asfaltata. Se vuoi un consiglio, vieni a provarlo, così poi lasci un commento, che speriamo sia positivo, ma se non lo fosse ci servirebbe comunque per capire cosa ne pensano i biker.

un po' come 2 anni fa ?
 

giò!

Biker superis
8/9/09
351
0
0
48
susa
Visita sito
Due anni fà il GPM era ancora più basso dello scorso anno, quest'anno si sale ancora di 3 km rispetto al bivio dello scollinamento della gara del 2009, comunque km e dislivello non cambiano un granchè, ma è molto più bello.
ci sarò sicuramente, x me la migliore di coppa piemonte.. e non lo dico solo x campanilismo..
mi hanno accennato alle modifiche nella parte alta, lo proverò certamente!
 
Sabato 06-08-2011 andremo a provare il NUOVO tracciato delle Collombardo
con ritrovo alle ore 8.30 area Gravio (sulla statale all'uscita di
Condove).
La partenza ad andatura soft è fissata per le ore 9. Tempo di percorrenza previsto, 4 ore circa.
Chi vuole affrontare la salita in modo più sostenuto ci può raggiungere
sul percorso partendo all'ora che desidera.
Ci sarà un 'volontario' che effettuerà riprese filmate lungo il percorso.
Se volete estendete l'invito ad altri, ribadendo però che il giro non è da
sottovalutare. ( 3381902519 Claudio )
 

Tabione

Biker serius
21/4/09
190
0
0
Barbania
Visita sito
Oggi ho provato il percorso della mediofondo, faccio i complimenti a tutti quelli che hanno lavorato sul percorso perchè è segnalato benissimo ed è impossibile perdersi, come sempre la Collombardo è una gara dove il "manico" conta paracchio, ci sono delle belle discese abbastanza impegnative da prestare un pò di attenzione in più, soprattutto perchè ci si arriva magari non molto lucidi, ma comunque sono segnalate accuratamente. La nota dolente viene in caso di pioggia, quelle discese non le vedo molto bene in caso di acqua, ma penso che ci saranno delle alternative eventualmente.

Unico appunto che mi viene da fare è che si potrebbe segnalare (con del colorante apposito) qualche spuntone di albero o altre cose pericolose (dopo un ponticello due binari) che si trovano sul percorso e non mi sono piaciuti molto

E ancora l'ultima cosa, verso 2 km all'arrivo si trova una rampa in terra con tantissime erbacce molto alte, eventualmente avete pensato di ripulire quella zona?

Per il resto complimenti
 

luc64

Biker serius
11/10/10
121
2
0
prov Torino
Visita sito
Giovedi 11/8 son andato a provare la collombardo, stesse considerazioni dell'amico Tabione,ottima tracciatura, MOLTA,MOLTA,ATTENZIONE ad alcune discese se si arriva non molto lucidi causa sforzo salita precedente,gara sicuramente tosta,speriamo non piova e che il fondo sia asciutto,non molto bello il pezzo di risalita del castello(rudere) di Caprie,si poteva optare x qualcosa di diverso? Un appunto se durante la gara si salta qualche rifornimento acqua,non preocuparsi ci sono molte fonane sul percorso.Ha dimenticavo,chi e' il matto che ha inserito la prima salita a freddo, devastanteeee!!!!!!!!!
 

Tabione

Biker serius
21/4/09
190
0
0
Barbania
Visita sito
Giovedi 11/8 son andato a provare la collombardo, stesse considerazioni dell'amico Tabione,ottima tracciatura, MOLTA,MOLTA,ATTENZIONE ad alcune discese se si arriva non molto lucidi causa sforzo salita precedente,gara sicuramente tosta,speriamo non piova e che il fondo sia asciutto,non molto bello il pezzo di risalita del castello(rudere) di Caprie,si poteva optare x qualcosa di diverso? Un appunto se durante la gara si salta qualche rifornimento acqua,non preocuparsi ci sono molte fonane sul percorso.Ha dimenticavo,chi e' il matto che ha inserito la prima salita a freddo, devastanteeee!!!!!!!!!

La prima salita penso sia stata inserita per sgranare il gruppo (anche se penso che ci sarà il giro di lancio in paese), concordo sul fatto che è bella tosta, ma non è l'unica, se ne troveranno anche altre durante il percorso.

Quello che mi chiedevo invece è se era previsto una partenza diversa tra granfondo e mediofondo :nunsacci:

perchè nonostante il giro di lancio e quella "bella salita" secondo me la cosa migliore è suddividire la partenza tra granfondo/mediofondo per non creare troppi intoppi. Ovviamente cosa semplice a dirsi, ma poi più complicato da realizzare
 
Oggi ho provato il percorso della mediofondo, faccio i complimenti a tutti quelli che hanno lavorato sul percorso perchè è segnalato benissimo ed è impossibile perdersi, come sempre la Collombardo è una gara dove il "manico" conta paracchio, ci sono delle belle discese abbastanza impegnative da prestare un pò di attenzione in più, soprattutto perchè ci si arriva magari non molto lucidi, ma comunque sono segnalate accuratamente. La nota dolente viene in caso di pioggia, quelle discese non le vedo molto bene in caso di acqua, ma penso che ci saranno delle alternative eventualmente.

Unico appunto che mi viene da fare è che si potrebbe segnalare (con del colorante apposito) qualche spuntone di albero o altre cose pericolose (dopo un ponticello due binari) che si trovano sul percorso e non mi sono piaciuti molto

E ancora l'ultima cosa, verso 2 km all'arrivo si trova una rampa in terra con tantissime erbacce molto alte, eventualmente avete pensato di ripulire quella zona?

Per il resto complimenti

Inanzitutto grazie per i complimenti e le segnalazioni, che ci servono per migliorare dove è possibile. In caso di pioggia abbiamo già previsto tutte le alternative,poi, come avevo scritto, alcuni punti sono ancora in fase di rifinitura, ed essendo agosto anche per noi, abbiamo staccato un attimo per riprendere appena possibile. Ti assicuro che specialmente la parte nuova del percorso, quella alta, ci ha portato via un sacco di tempo per poterla rendere così percorribile, non puoi immaginare com'era prima, però nè valsa la pena. La partenza della Mediofondo verrà data un'ora dopo quella della Granfondo e prima di attaccare la salita, verrà fatto prima un giro lancio in paese.
 
Giovedi 11/8 son andato a provare la collombardo, stesse considerazioni dell'amico Tabione,ottima tracciatura, MOLTA,MOLTA,ATTENZIONE ad alcune discese se si arriva non molto lucidi causa sforzo salita precedente,gara sicuramente tosta,speriamo non piova e che il fondo sia asciutto,non molto bello il pezzo di risalita del castello(rudere) di Caprie,si poteva optare x qualcosa di diverso? Un appunto se durante la gara si salta qualche rifornimento acqua,non preocuparsi ci sono molte fonane sul percorso.Ha dimenticavo,chi e' il matto che ha inserito la prima salita a freddo, devastanteeee!!!!!!!!!

Come ho scritto a Tabione, prima della salita verrà fatto un bel giro lancio del paese e poi quella salita è l'unica alternativa di strada con parti sterrate alla strada principale tutta su asfalto. Dai... a parte il primo pezzo ripido, poi diventa bella e pedalabile, il single track nel bosco, il tratto in piano per rifiatare, sicuramente molto meglio dell' altra strada, che tra l'altro non ci avrebbero consentito di tenere bloccata per tutto quel tempo. Non immagini le lotte con il comune, i vigili e gli stessi abitanti del paese, sul discorso chiusura strade.....
 

Tabione

Biker serius
21/4/09
190
0
0
Barbania
Visita sito
Inanzitutto grazie per i complimenti e le segnalazioni, che ci servono per migliorare dove è possibile. In caso di pioggia abbiamo già previsto tutte le alternative,poi, come avevo scritto, alcuni punti sono ancora in fase di rifinitura, ed essendo agosto anche per noi, abbiamo staccato un attimo per riprendere appena possibile. Ti assicuro che specialmente la parte nuova del percorso, quella alta, ci ha portato via un sacco di tempo per poterla rendere così percorribile, non puoi immaginare com'era prima, però nè valsa la pena. La partenza della Mediofondo verrà data un'ora dopo quella della Granfondo e prima di attaccare la salita, verrà fatto prima un giro lancio in paese.

Si si, infatti posso solo immaginare l'impegno che ci avete messo per rendere il percorso così bello e pulito, sicuramente qualcosina ancora è da sistemare, ma giustamente è agosto anche per voi, e poi sono poche cose.

Complimenti ancora, adesso comunque tornerò ancora a provarlo, mi sono proprio divertito.

P.s. appena sai qualcosa per quanto riguarda l'iscrizione alla mediofondo (essendo già iscritto tramite coppapiemonte) mi potresti gentilmente far sapere? grazie mille
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo