Col Gentile

goldreic

Biker urlandum
12/7/03
562
0
0
51
udine
www.goldreic.altervista.org
Hard_Climber ha scritto:
Mi scuso con tutti i partecipanti a quest'escursione per non avervi aspettato dopo il passo della Forcella. La causa e' stata la rottura del bullone che fissa la sella al soprasella. Non ho subito alcun infortunio e fortunatamente l'incidente e' accaduto 1 km dopo il passo della forcella, nei pressi di casera Forcje che avevo raggiunto per trovare un po' d'acqua fresca. Qui stazionavano alcuni responsabili della Sauris superbike che mi hanno aiutato a fissare la sella con del fil di ferro. Vi ho aspettato alla casera fino alle 11.15. Pensando che in discesa mi avreste raggiunto molto facilmente sono sceso nella val Pesarina lungo il sentiero 235 e poi per la forestale. Se avete seguito il mio stesso percorso, spero siate stati avvisati dai responsabili oppure da due escursionisti che salivano lungo il 235.
Mi scuso ancora. A mente fredda, credo che sarei dovuto ritonare al passo della Forcella ed aspettarvi, ma in quelle condizioni ritenevo di diventare una palla al piede in discesa. Infatti l'ho compiuta in 2 ore.
Ripensando all'incidente devo dire che mi e' andata davvero di lusso.
Spero di non avervi rovinato la giornata.

mi spiace per la rottura. cmq se nn ti è successo nulla..
noi cmq siamo andati sul colgentile abbiamo fatto una scarpinata di 300mt a piedi fino in vetta... pensando di poter prendere un sentiero per tornare giù.. ma nn era moto chiaro dove prenderlo e siamo ridiscesi per lo steso senteiro.e poi siam tornati giù x la strada dell' andata..

cmq che panorami..
 

Winterhawk

Biker grossissimus
Hard_Climber ha scritto:
Mi scuso con tutti i partecipanti a quest'escursione per non avervi aspettato dopo il passo della Forcella. La causa e' stata la rottura del bullone che fissa la sella al soprasella. Non ho subito alcun infortunio e fortunatamente l'incidente e' accaduto 1 km dopo il passo della forcella, nei pressi di casera Forcje che avevo raggiunto per trovare un po' d'acqua fresca. Qui stazionavano alcuni responsabili della Sauris superbike che mi hanno aiutato a fissare la sella con del fil di ferro. Vi ho aspettato alla casera fino alle 11.15. Pensando che in discesa mi avreste raggiunto molto facilmente sono sceso nella val Pesarina lungo il sentiero 235 e poi per la forestale. Se avete seguito il mio stesso percorso, spero siate stati avvisati dai responsabili oppure da due escursionisti che salivano lungo il 235.
Mi scuso ancora. A mente fredda, credo che sarei dovuto ritonare al passo della Forcella ed aspettarvi, ma in quelle condizioni ritenevo di diventare una palla al piede in discesa. Infatti l'ho compiuta in 2 ore.
Ripensando all'incidente devo dire che mi e' andata davvero di lusso.
Spero di non avervi rovinato la giornata.
Temevo che, vista la piega che andava prendendo il tempo in quel momento, avessi deciso di scendere per non rischiare di ritrovarti tra la pioggia ma, non avendoti visto lungo la direzione da cui salivamo, ho poi immaginato che fossi sceso dalla parte che hai descritto. L'escursione, così come avevo pensato di impostarla sin dall'inizio, prevedeva l'arrivo in cima al Col Gentile: abbiamo raggiunto la nostra meta ma, come dice goldreic, ciò ha comportato dover affrontare quasi 300 metri di dislivello solo parzialmente ciclabili (in salita) del sentiero 235 che da Casera Forchia di dirige verso la vetta.
Essendo in otto persone alla partenza, i tempi si sono inevitabimente dilatati nel corso di tutta l'escursione. Fermarsi a lungo durante la dura salita, tutti sudati e con la nebbia umida che ascendeva i pendii del monte, non era molto consigliabile, così ognuno è salito con il suo ritmo.

A breve posterò un resoconto più dettagliato e delle immagini.
 

Hard_Climber

Biker serius
22/8/05
101
0
0
freeul
www.freeforumzone.com
Sono felice che malgrado il mio incidente l'escursione sia andata bene. Non credevo che dopo la mostruosa salita fino al passo della Forcella avreste aggiunto anche il Col Gentile.
Il sentiero 235 e' quasi completamente ciclabile e in alcuni punti anche tecnico.
 

Winterhawk

Biker grossissimus
Hard_Climber ha scritto:
Sono felice che malgrado il mio incidente l'escursione sia andata bene. Non credevo che dopo la mostruosa salita fino al passo della Forcella avreste aggiunto anche il Col Gentile.
Mi sarebbe dispiaciuto mancare la vetta, nonostante il tempo non lasciasse presagire molto di buono.
Avendo proposto in origine l'idea di quest'escursione, mi è dispiaciuto che non si sia rimasti tutti assieme comunque, per quanto riguarda gli inconvenienti, trattasi di cose che possono accadere: l'importante è chiarirsi. :-) Ieri, per un momento, mi sono anche preoccupato... :help:

Hard_Climber ha scritto:
Il sentiero 235 e' quasi completamente ciclabile e in alcuni punti anche tecnico.
Immagino tu ti riferisca a quello che scende da Casera Forchia verso la Val Pesarina. Prima o dopo -forse- proverò a fare l'anello che avevi proposto in questo topic. ;-)
 

Winterhawk

Biker grossissimus
Si inizia a risalire il sentiero CAI 235, verso la cima del Col Gentile. Sullo sfondo si vede Casera Forchia:




La conca posta al di sotto dell'ultimo ripido tratto di sentiero prima della cima:


Mancano pochi metri: girato l'angolo, dopo un paio di minuti apparirà la vetta:


La vetta, a 2076 mt di altitudine. Per raggiungerla abbiamo superato quasi 1700 mt di dislivello in 15 Km:


Foto di gruppo dei valorosi e tenaci, che fino all'ultimo non hanno mai mollato, nonostante qualche anatema rivolto al sottoscritto... :roll:
 

Hard_Climber

Biker serius
22/8/05
101
0
0
freeul
www.freeforumzone.com
Winterhawk ha scritto:
Immagino tu ti riferisca a quello che scende da Casera Forchia verso la Val Pesarina. Prima o dopo -forse- proverò a fare l'anello che avevi proposto in questo topic. ;-)
Ecco il link ad una descrizione con alcune foto del sentiero 235 del percorso che ho effettuato:
http://blog.libero.it/gek/view.php?id=gek&pag=2&gg=0&mm=0

P.S. Ma a casera Losa non avete incontrato alcuni responsabili della Sauris superbike?
 

Winterhawk

Biker grossissimus
L'ultimo tratto di discesa su sentiero, fino a Casera Forchia:


Ed ora, una serie di foto che all'andata non ho fatto a causa di una coltre nuvolosa che rendeva pessima la visibilità:
I monti Tamai ed Arvenis che si possono vedere lungo la salita da Mione:


Immagini di Mione:






Una vista sulla val Degano, con punto d'osservazione posto poco al di sotto di Mione:


Il Monte Zoncolan:


Ovaro e, sopra, Lenzone:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo