col frontino che si fa?!

tonisasso58

Biker serius
31/7/18
158
30
0
44
conegliano
Visita sito
Bike
stella
No! Chi non ha manico compensa col portafoglio, io non lo faccio perchè non ho neanche il portafoglio.
Poi c'è chi ha manico e portafoglio ma quello è un altro mondo.
Si ma se fosse vero allora una bici, indipendentemente da full o frontal si dovrebbe fare tutto...invece leggo continuamente "si puoi ma non con quella front, devi fare con la front che ha le ruote tot, le geometrie tot, e mi raccomando il cambio tot e la forcella da totmm..."


insomma solo se hai una bici da 3000 euro senno no...
 

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.083
1.290
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
E tu non leggere! Punta tutto sull'ignoranza!

Non puoi pretendere che faccia quello che non può fare. A prescindere dal fatto che il costruttre ti direbbe che lo scassato non è nelle specifiche di progetto (ma la bici non lo sa...), è abbastanza ovvio che scalci, non ha nulla per parare il colpo di un ostacolo preso al posteriore (e con quella forcella ben poco anche all'anteriore). O la gestisci attivamente, accettando tra l'altro i limiti di una bici entry entry level, o puoi fare quello che faccio io: tutti e due (tipo imbranato + bici) amorevolmente per terra
 

VINS61

Biker perfektus
15/10/20
2.886
3.204
0
62
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
No! Chi non ha manico compensa col portafoglio, io non lo faccio perchè non ho neanche il portafoglio.
Poi c'è chi ha manico e portafoglio ma quello è un altro mondo.
La bici leggera ti alleggerisce il portafoglio ho notato Anche con la front da 10 kg
Secondo me bisogna considerare anche gli utenti diversamente capaci come me passati alle bi ammo
La bici top bi ammortizzata mi ha consentito anche in discesa di arrivare su alcuni segmenti a metà nelle classifiche di Strava
vuoi mettere son soddisfazioni
Con la front pedonavo spesso come un fagiano
I veri risultati sono arrivati quando ho comprato anche le protezioni serie ,il discesa finalmente mi sento più sicuro ma la soddisfazione più grande è non sentire più le voci dietro di me "molla sti freni o cavati dai maroni"
Il manico purtroppo non sono riuscito ad acquistarlo da nessuna parte
 
Reactions: marcstr and pecke29

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.480
3.957
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Se hai abbastanza manico fai tutto con qualsiasi bici forse escludendo solo la rampage.
Gente forte ma di questo pianeta
poi ci sono gli extraterresti e i livello sale ancora....
 
Reactions: marcstr

Burìk

Biker prudens
29/7/15
1.953
1.104
0
Monte Musinè
Visita sito
Bike
Fat+xc+full

"Drop your heels!" ti direbbero quelli di GMBN. Tieni i talloni bassi, combinando con ginocchia flesse. Io sono un quarto di mezza sega ma sulle front nello scassato ho imparato così.

Se hai abbastanza manico fai tutto con qualsiasi bici forse escludendo solo la rampage.
Gente forte ma di questo pianeta
poi ci sono gli extraterresti e i livello sale ancora....

Per me Stefano E' un extraterrestre. Sai cosa per me è più impressionante di quel video? Non la tecnica in discesa, ma questo passaggio a 8'40":



Si è fermato, ed è FERMO. Tutto. Lui e la bici. Non muove un muscolo, ed è in equilibrio perfetto. Per me arriva da Alpha Centauri o lì vicino.
 
Reactions: pecke29

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
3.834
4.131
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Ma solo io penso che con la front affrontando percorsi difficili impari molto di più che con una full sugli stessi percorsi?

Dipende, se non hai un blocco psicologico che rallenta l'apprendimento, ad un certo punto può diventare un muro.
Per fare un esempio, qualche mese fa mi sono "impuntato" su un salto in particolare che con la full avrei affrontato da lì a poco, sempre studiandolo prima.
Ci sono passato tre volte nel giro di due settimane, fermandomi e appoggiando la bici a terra per visionarlo bene. Ci ho pensato la notte, sapevo di avere la tecnica ma l'atterraggio mi impensieriva (ripido, stretto, fondo irregolare con pietre a vista, curva secca a sx)
È successo che poi, determinato ad eseguirlo, ho trovato la rampa rovinata (ceduta una tavola). Niente, altro passaggio a vuoto. Qualche mese fa mi sono trasferito, peccato.
Sono certo sarebbe stato uno step importante dal punto di vista della crescita.

Ciò che mi è successo a qualcuno può accadere per situazioni diverse, un passaggio tecnico qualunque.
 
Ultima modifica:
Reactions: pecke29

baffo82

Biker infernalis
31/7/10
1.856
1.437
0
brescia
Visita sito
Io invece avevo problemi su un trail vicino a casa. Mi dava noia da farmi passare la voglia di andarci. L'ho evitato per 13 mesi e poi ho deciso di riprovare senza troppe aspettative. L'ho trovato più facile e tanti problemi sono spariti da soli. Nel frattempo ho migliorato la mia tecnica probabilmente, visto che il trail è sempre rimasto quello di prima
 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.709
1.167
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
penso che capita un po' a tutti, col tempo se continui ad andare in bici su terreni tecnici (certo se vai sulle ciclabili no) la tua tecnica sicuramente migliora... e pure i blocchi mentali si superano, magari pensando che hai fatto tante altre volte passaggi simili senza problemi.

Quel che e' sicuro e' che non si nasce imparati.. e chi ha iniziato da bambino sicuramente ha meno problemi di blocchi mentali di chi ha iniziato dopo i 30 anni...
 

baffo82

Biker infernalis
31/7/10
1.856
1.437
0
brescia
Visita sito
io ho iniziato tardi, ma è vero
 

marcstr

Biker superioris
5/3/22
905
1.294
0
filippide
Visita sito
Bike
santacruz
ho iniziato con una rigida , pedalavo sugli stessi percorsi di oggi .tenevo le gomme piu vuote , scendevo dagli sterrati .ma arrivavo ugualmente ,cercando di ''schivare le rocce ' percio' guida piu' pulita in discesa . Ho preso una front per fare qualcosa in piu poi una full per alzare l'asticella . certo sono percorsi piu impegnativi ora ,Ma mi sono divertito anche con la rigida ,Se non fosse per l'eta' la schiena .il sottosella che invecchia ogni tanto prenderei ancora la rigida ,.E allora che hanno fatto a fare la gravel?
 
Reactions: fear_factory84

orli

Biker superioris
15/12/22
879
957
0
56
val' d'ossola
Visita sito
Bike
rocky mountain
La gravel la vedo come l'anello di congiunzione tra la bdc ed il "ampichino"...me lo ricordo ancora quando la rivista del CAI lo presento' penso 35 anni fa'...cosa era il rampichino? era l'evoluzione della "bici da uomo"...chi se la ricorda ???? era una bici da corsa solo piu' robusta con pignone da 3 rapporti niente palmer ma copertoncino e camera, un manubrio dritto che pareve un tubo dell'acqua.... poi ci mkisero i copertoni tassellati e un paio di rapporti in piu'....ora che hanno fatto? via copertoni tassellati ma copertoni grandi e scorrevoli, manubrio da bdc ma modificato per fare scena e via andare con una nuova moda
 
Reactions: marcstr and pecke29

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.368
2.056
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
io la gravel la uso un sacco...(anche perchè non è che ho tutto sto tempo e non abito in montagna o collina)
ho la front da enduro (e scrivo di là)...
e ho la full (una camber vitaminizzata) che aimhè uso poco...
vorrei una full da enduro vera...ma poi sui "soliti" percorsi sarebbe sprecata.
Insoma per dove giro (al confine tra la prov di MI e quella di VA e quella di CO) con la front mi diverto assai...e anche con la gravel
 
Reactions: orli and alexg83

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.425
1.853
0
Visita sito
La gravel la vedo come l'anello di congiunzione tra la bdc ed il "ampichino"...me lo ricordo ancora quando la rivista del CAI lo presento' penso 35 anni fa'...cosa era il rampichino?
Ce l'ho ancora

era l'evoluzione della "bici da uomo"...chi se la ricorda ???? era una bici da corsa solo piu' robusta con pignone da 3 rapporti niente palmer ma copertoncino e camera, un manubrio dritto che pareve un tubo dell'acqua....
A volte il manubrio aveva anche le curve, ma erano verso l'alto a differenza delle bdc.

Ma la gravel continua a sembrarmi una bdc.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.208
6.498
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Con un reggisella telescopico e dei buoni freni fai praticamente tutto, chiaramente con dell'ottima tecnica ed in ogni caso lo fai molto meno velocemente di quanto lo faresti con una full dagli angoli aperti e probabilmente con meno senso di goduria, ma questo è molto personale

sid
 

Burìk

Biker prudens
29/7/15
1.953
1.104
0
Monte Musinè
Visita sito
Bike
Fat+xc+full

Tripla, 6V, cantilever, sella molleggiata, cambio a leva e quell'assurdo manubrio con la pipa a V.. era tanta roba.
 
Reactions: orli

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo