Codice della Strada

Lanerossi

Biker superis
18/8/04
411
34
0
43
Recoaro Terme (Vicenza)
Visita sito
Vale senz'altro il codice della strada per noi ciclisti.
Giustissimo multare chi va contromano, è una cosa che sopporto... Ogni tanto mi capita di andare per la mia strada, sto sempre vicinissimo alla linea bianca e di incontrare qualche str@@@@ che va tranquillamente in bici a sinistra. Così devo essere io a rallentare, ad allargarmi pericolosamente verso il centro strada. Porto pazienza se sono bambini o vecchietti (i quali evidentemente non si rendono conto della pericolosità della cosa), ma se è qualche adulto...
Per il resto credo che valga il buonsenso come hanno detto in tanti!
I semafori di solito li rispetto, quando li "brucio" lo faccio con cautela, assicurandomi che non stia passando nessuno.
Altra cosa: a volte mi capita di superare i limiti di velocità... mentre le macchine mi superano! Ci sono certi tratti ai 30-40 kmh, tipo sul rettilineo fuori da casa mia, dove si corre di più anche in bici...

Comunque PRETENDO anche che le auto rispettino quando ho la precedenza io mentre vado in bici, cosa che avviene di rado...

Ultima cosa: noi ciclisti abbiamo un vantaggio rispetto ad auto e moto, possiamo darci alla fuga senza che ci prendano il numero di targa...
 

* Rò VI

Biker infernalis
No comment. Secondo me, come succede in alcuni paesi qui in zona, i sensi vietati dovrebbero lasciare un eccezione per le bici, alla fine ingombrano quanto un pedone!
Io sono un cane quando giro per la città, quando sono comodo uso la strada, quando sono comodo uso il marciapiede, quando sono comodo uso le scale. Se trovo un pedone è quasi sempre ovvio che ha la precedenza...La scala gerarchica delle precedenze e della maggioranza di diritti (ovvero gli è consentito di fare cazzate più degli altri) funziona così:

0. Ambulanza o Pompieri (anche perchè se no ti stirano...)
1. Pedone invalido
2. Pedone
3. Ciclista
4. Bus
5. Camion
6. Mezzi da lavoro
7. Forze dell'ordine
8. Auto
 

massimoz

Biker velocissimus
30/10/02
2.488
5
0
Pianeta Terra
Visita sito
Malnat ha scritto:
Io magari do un po' di fastidio a qualche automobilista e a qualche pedone, gli automobilisti magari mi passano troppo vicini, dobbiamo adattarci tutti visto che non è possibile avere ognuno il suo spazio per girare!

Ciao!

Se vuoi ke gli automobilisti non ti passino troppo vicini non devi stare troppo a destra altrimenti ti smaltano da qualke parte prima o poi. L'unica difesa, come ho detto prima, è rendersi visibili, e per rendersi visibili bisogna anke stare un po' verso il centro della carreggiata, vedrai ke belli larghi ke passano, te lo dico per - lunga - esperienza personale di guerriglia ciclistica urbana... e se ti sfiorano, nn fare come quel mio amico ke girava con le biglie d'acciaio in tasca (era bello grosso però!)... magari esibisci solo il dito medio come faccio io...
 

Kosso

Biker tremendus
Io ho votato l'ultima ...
La mia città è un casino pazzesco e i Vigili Urbani hanno il loro bel da fare (quando lo fanno). Un ciclista urbano a Trieste è come un orso bianco nel Sahara, nel senso che siamo in pochi, in incremento in questi ultimi tempi ma in pochi. Perciò gli altri utenti della strada non ti capiscono, non valutano i pericoli. Ecco che prendersi una specchiettata non è raro, che un pazzo in scooter freni quasi a ribaltarsi perchè lui va a 80km/h e tu solo a 15 :shock: , quando sei in bici non vali un uazz manco per i pedoni che anche se non sono sulle righe se ne fottono e ti attraversano davanti perche tanto non fai rumore :?
E si io i semafori ogni tanto me li faccio rossi ma con cautela. certe volte proprio da bastardo forte, arrivo al semaforo, giro a 90° e pedalo sulle striscie pedonali, poi salgo sul marciapiede e poi vado dove devo andare.
Talvolta mi infilo in zone pedonali (il cartello blu col pedone indica che si può andare solo a piedoni, altrimenti sotto c'è l'eccezzione pre i veicoli autorizzati tra cui bici) e vado tranquillo, ovvio non il sabato pomeriggio o quando c'è supercalca di gente.

ciuau
 

ElEtTronE

Biker cesareus
13/4/04
1.661
0
0
Trieste
Visita sito
Certo che vale, ma quando mi capita di girare per città riesco a fare un rapporto infrazioni / metri veramente notevole. So che si dovrebbe rispettare, in realtà lo rispetto poco, credo però senza mettere mai a rischio la sicurezza altrui. Le cazzate le faccio, sono consapevole di farle e sto attento (Vado in contromano ? Passo col rosso ? Salto su/giù dal marciapiede ? Impenno in mezzo alla strada ? Sì, però sto attento io a me stesso, non mi aspetto che gli automobilisti mi rispettino solo pechè sono un ciclista)

Certo adesso che ho iniziato a guidare...umm, brutta sensazione :smile:
 

velasquez

Biker superis
14/5/04
339
0
0
58
(CA)
Visita sito
massimoz ha scritto:
velasquez ha scritto:
In certe strade o si rispetta il codice o si deve mettere in preventivo un'altro tipo di spesa che non è sicuramente una multa. :prega: :prega:

cioè?

Funebri :prega: :prega:

Comunque a parte gli scherzi, c'è anche da dire che molti biker sono indisciplinati (ignoranti forse del codice della strada?), vedi bitumari che vanno in gruppo sulle statali a 3 a 3 o a coppie invadendo una corsia intera o biker che se ne infischiano dei sensi vietati.
Oh, l'ho fatto anch'io qualche volta.
Ma pensare che oggigiorno il ciclista non debba rispettare le norme della strada mi sembra anacronistico.
 

massimoz

Biker velocissimus
30/10/02
2.488
5
0
Pianeta Terra
Visita sito
velasquez ha scritto:
Ma pensare che oggigiorno il ciclista non debba rispettare le norme della strada mi sembra anacronistico.

Sinceramente nn lo so, non mi sembra poi così anacronistico, nella giungla del traffico arrangiarsi come si può: bisogna pur sopravvivere se non si è "corrazzati" dentro l'auto.
Sono d'accordo sui bitumari che corrono come un gregge di pecore, manca solo il cane da pastore ke gli azzanni i polpacci per farli stare al loro posto. :8):
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo