Codice della Strada

Berna

Biker extra
23/6/04
772
0
0
milano
photographingaround.me
Bike
Cannondale Scalpel Carbon
Che ne pensate??

CASSAZIONE: IL CODICE DELLA STRADA VALE ANCHE PER I CICLISTI
Firenze, 30 set. - La legge e' sovrana...anche per i ciclisti. A stabilirlo e' la Cassazione che ribadisce cosi' il valore del codice della strada anche per i ciclisti. La sentenza della Corte ha confermato la multa nei confronti di un ciclista fiorentino fermato dai vigili urbani del capoluogo toscano mentre pedalava in contromano sul Lungarno. Contro il verbale della polizia municipale, l'uomo presento', prima opposizione in Prefettura e poi alla Cassazione facendo presente che non poteva essere multato "per l'assenza di segnali indicanti il senso di circolazione da tenere". Ma la Suprema Corte ha dato torto al fiorentino che ora dovra' prepararsi a pagare quanto dovuto.
 

mcmic

Supergiovane della redazione
12/9/04
4.427
1
0
Verona provincia
Visita sito
Bike
Qualche cannondale
Tutti d'accordo... se è un bitumaro!!! :8):

Ecco il motivo per cui preferisco sentieri e sterrato! E poi, se mi dovessero beccare... ehm... dimentico il mio nome e non ho documenti! E lì come facciamo!? :maremmac:
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
mcmic ha scritto:
Tutti d'accordo... se è un bitumaro!!! :8):

Ecco il motivo per cui preferisco sentieri e sterrato! E poi, se mi dovessero beccare... ehm... dimentico il mio nome e non ho documenti! E lì come facciamo!? :maremmac:

Presumo sian kakki amari ma chiediamo a Xander che è l'esperto in materia...
 

mcmic

Supergiovane della redazione
12/9/04
4.427
1
0
Verona provincia
Visita sito
Bike
Qualche cannondale
VAbbè, ragazzi, che dircorsi, se si è su strada si rispetta, altrimenti poi non ci dobbiamo lamentare se ci succede qualcosa... cmq secondo me, sta tanto al buon senso delle persone. TAnto x fare un esempio, non mi toccherebbe molto se uno di quei tanti ciclisti che passano con il rosso, si prendesse uno scagazzo tremendo con un tir :cagozzo: , mentre mi darebbe fastidio che un povero cristo che sta pedalando in santa pace, si prenda le strombazzate per lasciar passare quello in auto che ha fretta, o magari che uno si prenda una multa perchè sta salendo in un senso unico: se lo faccio, è perchè mi sono assicurato di non arrecare danno ad alcuno... anche se la fatalità è sempre in agguato.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Non mi è chiaro il senso della domanda. Vuoi sapere se riteniamo giusto che il codice stradale valga anche per i ciclisti o se in effetti vale anche per i ciclisti? :-o
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
59
il Verde Mugello
Visita sito
Premesso che nel sondaggio ho votato per l'ultima risposta :-? da ex addetto del settore posso con sicurezza affermare... :prega:
la cassazione ha scoperto l'acqua calda, nel senso che, come aveva già confermato la Prefettura respingendo il ricorso, la bicicletta è un veicolo la cui circolazione è disciplinata dal codice della strada, punto.

Farlo intendere a gente come il tizio in questione poi è un altro paio di maniche :azz-se-m: conosco la professionalità ed il buon senso che (normalmente) caratterizza il modo di operare dei miei ex colleghi, e penso che se gli hanno fatto la multa probabilmente l'aveva fatta grossa, tipo causare un sinistro stradale, e allora pur di non pagare i danni le ha provate tutte :specc:
 

almailva

Biker cesareus
io ho votato la prima
altrimenti la stronza in auto che mi ha tagliato la strada permettendo al mio telaio di piegarsi e venire riciclato in tante lattine di coca-cola l'avrebbe fatta franca

vale per noi quando sbagliamo ma anche se dovessimo aver ragione
per cui...

poi magari passiamo lo stesso con il rosso e a 128 km/h in città!!!
 

massimoz

Biker velocissimus
30/10/02
2.488
5
0
Pianeta Terra
Visita sito
Discorso delicato e spinoso. Io sono un ciclista urbano, uso la bici nel 99% dei miei spostamenti ed è assurdo pensare ke ki va in bici abbia lo stesso status di ki va in auto. Mi spiego. In bici la visibilità è migliore ke in auto, senti tutti i suoni molto meglio ke in auto, sei più agile e veloce negli intasamenti del traffico o dove questo è sostenuto, non sei pericoloso nei confronti del prossimo come lo è ki guida l'auto o una moto, nel senso ke se vai addosso a un pedone in bici gli fai generalmente MOLTO meno male ke in auto. Poi i i rincoglioniti ci sono anke in bici.
Perciò, quando sono visibile agli automobilisti (è una questione di sopravvivenza), e rispetto le norme elementari (dai sempre la precedenza a ki va a piedi, come sui sentieri di montagna del resto), io ho la coscienza a posto. Andando in bici riskio del mio, molto più ke andando nella scatola a ruote, in più non appesto l'aria e non faccio rumori molesti; quindi, cari vigili e tutori dell'ordine, lasciatemi in pace.
 

Berna

Biker extra
23/6/04
772
0
0
milano
photographingaround.me
Bike
Cannondale Scalpel Carbon
muldox ha scritto:
Non mi è chiaro il senso della domanda. Vuoi sapere se riteniamo giusto che il codice stradale valga anche per i ciclisti o se in effetti vale anche per i ciclisti? :-o

o-o La prima che hai detto. o-o

Mi spiego meglio...
Quando vado a lavorare, con la mia cravatta sventolante e i pensieri di una giornata di lavoro in testa, rispetto i semafori, le precedenze e i pedoni che attraversano... Ma quando sono attillato come un etto di prosciutto sotto vuoto, con 150 gr di pasta all'olio in pancia e le gambe pronte ad esplodere, mi rimane difficile fermarmi al semaforo e non passare con il rosso se il SOPRACITATO BUONSENSO mi dice che posso farlo in sicurezza...

Vi racconto questa.
Vi ricordate le domeniche ecologiche? Ebbene, a Firenze come in altre città, alcuni anni addietro, si svolse una domenica ecologica dedicata alla bicicletta. Ovviamente, come in tutte le situazioni, c'erano delle deroghe alla circolazione, motivo per cui qualche macchina - sui viali - passava. Ebbene, ricordo che pedalavo tranquillo su un viale altrimenti impraticabile, gustando particolari che in situazioni di quotidianeità non avrei mai potuto percepire. Passo davanti al posto di blocco dei vigili, orgoglioso del mio buon comportamento di cittadino e ...con mio grande stupore vengo fermato e ripreso verbalmente perchè pedalavo sulla strada invece che sulla adiacente pista ciclabile. Infatti, mi fu detto che il codice della strada prevede l'obbligo, da parte del ciclista, a percorrere (quando c'è) la pista ciclabile e il relativo divieto a transitare sulla strada! Non vi descrivo il mio stupore e il mio disappunto...
Non solo, ma proprio per "scansare" tale blocco dei vigili, la pista ciclabile era sovraffollata di motorini, ossia di furbi che ignoravano il blocco del traffico!!!

Sinceramente, in tale situazione ero felice di non aver rispettato il Codice della Strada!!


Riassumendo, è chiaro che non attraverso l'A1 in bicicletta mettendomi in scia a un TIR, ma se vedo che non reco danno a nessuno (compreso me stesso), il mio bel semaforino lo buco volentieri...
 

Malnat

Biker serius
13/2/04
272
0
0
magenta
Visita sito
Io uso la bici per andare a lavorare, il codice della strada lo rispetto nei limiti del possibile, se c'è molto traffico in una via stretta e io lo sto bloccando perchè le auto non riescono a sorpassarmi mi sembra una buona cosa che io vada sul marciapiede anche se il codice della strada dice che non posso. Se arrivo ad un semaforo rosso e devo girare a destra passo praticamente sempre se non corro rischi!
Io magari do un po' di fastidio a qualche automobilista e a qualche pedone, gli automobilisti magari mi passano troppo vicini, dobbiamo adattarci tutti visto che non è possibile avere ognuno il suo spazio per girare!

Ciao!
 

drlove

Biker infernalis
20/12/02
1.818
0
0
55
Serravalle Sesia
Visita sito
Si chiama codice della strada...... quindi vale per tutti.....
Ne ho sentito più di uno (qualche vecchietto che pensa che in giro ci siano ancora i carretti con i cavalli) schisciato dalle macchine per non aver rispettato i divieti.
E qualche volta ho riscihiato anche io di investire qualche incoscente che ti sbuca contromano pensando di essere invulnerabile....
 

gvnn

Biker popularis
1/10/03
87
0
0
55
Pordenone
Visita sito
Spesso non c'è attenzione/rispetto per il ciclista da parte degli automobilisti e dei pedoni...
ma la cosa buffa è che gli automobilisti ed i pedoni ogni tanto salgono in bicicletta... e si lamentano dei pedoni e degli automobilisti!!!

:smile: :smile: :smile:

precisazione: lavoro nel settore ma non sono un vigile... indovina cosa sono? :smile: :smile:
 

unoqualsiasi

Biker tremendus
Mettiamola cosi, io sono stato investito da un ciclista che viaggiava sul marciapiede. Non mi sono fatto male ma ho dovuto litigarci assieme perchè lui è caduto e si è inca22ato con me che a suo dire non mi sono scansato....
Anni addietro in motorino ho investito un vigile ciclista che non si era fermato allo stop. Il Comune di Collegno mi ha pagato i danni.
Il codice della strada vale (ed è giusto che valga) per tutti coloro che circolano sulla pubblica via, motorizzati, ciclisti, pedoni o mezzi a trazione animale che siano.
Il buonsenso io lo posso anche applicare ma non posso essere sicuro che lo applichino anche gli altri. Esattamente come la legge del resto. Ma con la legge posso far valere i miei diritti, con il buonsenso al massimo non vengo alle mani.
 

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
50
per adesso roma...
Visita sito
quoto anche se pedalo meno di massimoz:
massimoz ha scritto:
Discorso delicato e spinoso. Io sono un ciclista urbano, uso la bici nel 99% dei miei spostamenti ed è assurdo pensare ke ki va in bici abbia lo stesso status di ki va in auto. Mi spiego. In bici la visibilità è migliore ke in auto, senti tutti i suoni molto meglio ke in auto, sei più agile e veloce negli intasamenti del traffico o dove questo è sostenuto, non sei pericoloso nei confronti del prossimo come lo è ki guida l'auto o una moto, nel senso ke se vai addosso a un pedone in bici gli fai generalmente MOLTO meno male ke in auto. Poi i i rincoglioniti ci sono anke in bici.
Perciò, quando sono visibile agli automobilisti (è una questione di sopravvivenza), e rispetto le norme elementari (dai sempre la precedenza a ki va a piedi, come sui sentieri di montagna del resto), io ho la coscienza a posto. Andando in bici riskio del mio, molto più ke andando nella scatola a ruote, in più non appesto l'aria e non faccio rumori molesti; quindi, cari vigili e tutori dell'ordine, lasciatemi in pace.

...in più aggiungo per essere chiaro:
se faccio una cosa "poco lecita" evito di far rallentare chi non la sta facendo per il principio che:
"non voglio lasciare la mia incolumità in mano di altri"
 

@one

Biker grossissimus
Quando sono sui monti ho rispetto per tutto quello che mi circonda e per le persono che camminano a piedi per i sentieri (i più indigeni del luogo che si spostano da un paesino a l'altro senza fare la strada asfaltata) ma quando sono sul bitume do molta attenzione alle auto (la stessa cosa faccio quando sono alla guida della mia) perchè "ognuno va per la sua strada".
La cosa che non sopporto quando guido (e mi dispiace dirlo ma sono onesto) sono i ciclisti che occupano tutta la carreggiata scambiandosi discorsi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo