Coast2Coast One Edition

Runner54

Biker popularis
8/1/08
56
0
0
palermo
Visita sito
Caro Bibi solo un cretino potrebbe ignorare o non sentire ciò che tu hai sentito.................
Ci sono momenti che sono tappe miliari della nostra vita e non parlo di cose grandi........certe volte sono le cosiddette piccole cose che ti colpiscono..............
Hai letto quanto ci è stato dedicato da Pendragon.............?Ebbene per me tutti quelli con cui ho condiviso la nostra esperienza saranno un po' come dei fratelli, la condivisione di sentimenti, di momenti di vita è essenziale. Con alcuni si stabilisce un'empatia particolare, con altri anche se questo non accade resta sempre un vissuto che per noi è importante!!
Grazie per avere scritto quanto hai scritto..........è la riprova che alcune condizioni dello spirito non sono esclusivamente personali.
Di nuovo ti invito ............se dovessi passare per Palermo sarai mio ospite gradito, adesso hai anche il n. di cellulare ( su faceb. c'è).
Ti aspetto.
 

ziocrazy

Biker assatanatus
Caro Bibi solo un cretino potrebbe ignorare o non sentire ciò che tu hai sentito.................
Ci sono momenti che sono tappe miliari della nostra vita e non parlo di cose grandi........certe volte sono le cosiddette piccole cose che ti colpiscono..............
Hai letto quanto ci è stato dedicato da Pendragon.............?Ebbene per me tutti quelli con cui ho condiviso la nostra esperienza saranno un po' come dei fratelli, la condivisione di sentimenti, di momenti di vita è essenziale. Con alcuni si stabilisce un'empatia particolare, con altri anche se questo non accade resta sempre un vissuto che per noi è importante!!
Grazie per avere scritto quanto hai scritto..........è la riprova che alcune condizioni dello spirito non sono esclusivamente personali.
Di nuovo ti invito ............se dovessi passare per Palermo sarai mio ospite gradito, adesso hai anche il n. di cellulare ( su faceb. c'è).
Ti aspetto.

Ho già risposto a Benedetto sul sito della C2C, ho intenzione di fare una raccolta delle impressioni dei partecipanti e dedicare loro una pagina.
Non avete idea della gioia che provo nel leggere questi commenti;

Questo credo che rappresenti lo spirito più puro della mtb; cosa c'è di più bello che sentirsi accomunati tutti nelle emozioni guadagnate con le proprie forze?
Grazie totò, grazie Ben, ma a questo punto volgio postarvi un sms ricevuto da una ragazzo di Brescia.. mi è arrivato alle sei di sabato mattina dopo che avevamo avuto un scambio dei email..

da Diego:

” Ti chiederai chi è quel pazzo che ti scrive alle 6 del mattino, ma ieri sera ho fatto leggere il vostro primo articolo ad un amico e l’ho lasciato con il pensiero del viaggio. Morale della favola, non ho chiuso occhio tutta la notte. E pensa che mancano ancora 9 mesi. Sono come i bambini alla vigilia.
Ciao Diego - Brescia”
ovviamente l’ho chiamato e gli ho assicurato che è già iscritto d’ufficio..

a Proposito siamo su TuttoMtb di dicembre che uscirà alla fine di questo mese!
 

lappo

Biker extra
3/2/08
724
0
0
58
Casteldaccia
Visita sito
Ragazzi, oggi ho comprato TUTTOmtb di Gennaio-Febbraio
C'è l'articolo della Coast2Coast siciliana.
Bell'articolo, bravo Alessandro.

cmq..... :cry: ... essendo sempre l'ultimo.... :cry: ... non sono in nessuna foto!
 

ziocrazy

Biker assatanatus
Si c'è l'articolo sulla Coast2Coast, meno imponente di quello dello scorso anno ma egualmente significativo per l'apprezzamento che viene dalla stampa.

Complimenti ai ragazzi anche per l'altro articolo sulla Sicilia con Bellissime foto di MArettimo e dell'Etna. Forza Sicilia!!!
 
Si c'è l'articolo sulla Coast2Coast, meno imponente di quello dello scorso anno ma egualmente significativo per l'apprezzamento che viene dalla stampa.

Complimenti ai ragazzi anche per l'altro articolo sulla Sicilia con Bellissime foto di MArettimo e dell'Etna. Forza Sicilia!!!

Zio, siete un grande!:smile:

Ps. sto provvedendo, aspetto risposta.
 

Muhlo

Biker poeticus
14/5/06
3.647
0
0
Katalfan Mt.- Bahar (Sicily West Coast)
www.facebook.com
Bike
DAG Carbon race
[FONT=&quot]E Tre[/FONT]​


[FONT=&quot]Mesi e mesi dopo la fine della seconda grande traversata, mi ritrovo in una notte di vento e grandine immerso in una estate torrida.[/FONT]
[FONT=&quot]La mia è una condizione fortunata: domani potrò svegliarmi ed essere al lavoro, efficiente anche se avrò donato il sonno all'ascolto del mare e allo scrivere queste righe.[/FONT]
[FONT=&quot]Ma lasciamo che il carro neuronale riporti indietro il volume richiesto...[/FONT]

[FONT=&quot]"Avevo passato un'altra notte insonne cercando di mimetizzare il russare di jok con quanto di più melodioso la mia mente potesse concepire; ma fu tutto inutile, seppure il repertorio fosse divenuto vasto, in nessuna composizione potei trovare rifugio.[/FONT]
[FONT=&quot]Sicchè quando apparvero le prime luci del giorno, i miei occhi erano aperti da tempo.[/FONT]
[FONT=&quot]Il risveglio fu segnato dal richiamo fascistoide di 66 che mise ad urlare dietro ogni finestra quanto fosse importante il nostro lavoro per agevolare lo sforzo bellico e vincere per sempre l'odiato nemico sempre in ascolto.[/FONT]
[FONT=&quot]A me la mancata eiezione mattutina provoca un sensazione di vuoto, mentre a 66, seppur invitato a più voci, provoca un complementare deflusso nostalgico su tema littorio.[/FONT]
[FONT=&quot]Ormai erano giorni che lui e fierottolo discutevano sulla scelta della soluzione finale: messa da parte l'antico alterco tra front e full (terminato col predominio di quest'ultima); i dubbi erano ora concentrati sulle possibili azioni di guerriglia da attuare contro un nemico cruento e bitumaro. [/FONT]
[FONT=&quot]Ero quindi indeciso se alzarmi col piede sbagliato o sorridere al nuovo giorno.[/FONT]
[FONT=&quot]A colmare la misura c'era il pensiero della mia donna, appena sposata, che stava parecchio male.[/FONT]
[FONT=&quot]Alzarsi ed essere pronto a pedalare fu un tutt'uno: dal letto mi ritrovai seduto a far colazione con amici...di sempre.[/FONT]
[FONT=&quot](e questo è uno dei grandi meriti della c2c: creare sentimenti di fraterna amicizia che si saldano con sudore e polvere e persistono allo scorrere del tempo, come se la c2c li riuscisse a collocare fuori del tempo, un po' come succede con i miti delle tragedie greche, verso i quali le emozioni della vita "attuale" cercano di somigliare non riuscendoci mai in pieno, e in pratica lasciando che questi eroi restino lassù, intoccati ad osservarci; la c2c è uno di quegli eventi che permette di elevarsi a mito, e che i tommasei non ne abbiano a male, bisogna provare per credere: un giorno un amico mi disse: la differenza tra lo sguardo dei partenti e quello dei finisher è così grande, che stento a credere che stiamo riferendoci alle stesse persone).[/FONT]

[FONT=&quot]Come sono solito fare, ingurgitai quanto ritenevo appropriato al percorso che volevamo attraversare.[/FONT]
[FONT=&quot]Ed erano tanti km. Una bella tappa di 90km di saliscendi.[/FONT]
[FONT=&quot]Partimmo col solito ritardo da alpecucco e mi proiettai in discesa fino a ficuzza.[/FONT]
[FONT=&quot]Avevo cercato di trattenermi, ma non c'è discesa in cui non mi venga di mollare i freni: forse è dovuto al fatto che non voglio conservarli, forse mi piace troppo il vento...[/FONT]
[FONT=&quot]A ficuzza iniziava la prima piccola ascesa verso piana degli albanesi, albanesi veri e legati alle loro tradizioni tanto che parlano nella loro lingua d'origine e perfino i segnali stradali sono in doppia lingua, alla faccia dei legaioli: una matrioska di terroni e extraterroni.[/FONT]
[FONT=&quot]Vicino a piana c'è un agglomerato di case al nome di santa cristina gela dove il sapore della ricotta dei cannoli "provoca un piacer sì forte che il ricordo ancor non m'abbandona" (come ebbe a dire dante in visita estiva da quelle parti).[/FONT]
[FONT=&quot]Fierottolo era riuscito a farci preparare un mega assaggio cui solo un biker s'era dovuto esentare a causa di calo di pressione...interiore, non tanto da evitare che gli altri gli si parassero innanzi decantando le "bontà del cannolo".[/FONT]
[FONT=&quot]Posteggiato lungo la strada e immerso negli effetti collaterali del suddetto cannolo, vidi due bitumari passarci innanzi deridendoci perché eravamo "stanchi morti". Bho? Saranno le esalazioni dell'asfalto?[/FONT]
[FONT=&quot]Dopo pochi km reincontrammo quei bikers: uno era sdraiato a terra privo di sensi, perché ancor prima privo di casco, perché ancor...lasciamo stare.[/FONT]
[FONT=&quot]Passare da Piana fu un unica salita fino alla fontana, dove scolai la solita borraccia d'acqua prima di fare il pieno.[/FONT]
[FONT=&quot]Il gruppo si era sfaldato ma si sarebbe ricongiunto di li a poco davanti al monumento per la strage di portella della ginestra.[/FONT]
[FONT=&quot]Da qui iniziò la prima vera salita, molto pedalabile invero, verso il bosco ....., che ogni anno viene sodomizzato dalla demenza di qualche piromane sfuggito alla selezione naturale.[/FONT]
[FONT=&quot]La salita è un momento sacro nella mtb, permette di legare le emozioni: in questa c2c non potrò scordare la salita della cava(perchè fatta da solo in uno stato di trance autoindotto dalla concentrazione e dallo sforzo), quella con Davide e Marianna (cercando di offrir loro una tecnica di controllo atta al raggiungimento di un obiettivo che non gli sembrava a portata, io credo che ogni biker è capace di azioni straordinarie, basta sapere come..credere); la salita al centro forestale con ziocrazy (che nella sua lucida follia "è" quanto di meglio la mtb siciliana sa essere); l'ultima vera salita della c2c, dopo s.martino con l'altro teutonico, a discutere delle difficoltà organizzative che si devono affrontare in questa terra di mezzo.[/FONT]
[FONT=&quot]La giornata andò avanti sotto un cielo carico di nuvole, quasi a significare la fine dell'estate.[/FONT]
[FONT=&quot]Dopo la sosta a sanmartino alcuni parevano desistere da ogni volontà di continuare sposando l'idea di una immediata discesa fino a mondello.[/FONT]
[FONT=&quot]Ma ci saremmo persi la discesa più bella della c2c e il panorama mozzafiato del manolfo.[/FONT]
[FONT=&quot]Dopo la pausa del pranzo salimmo dunque a monte cuccio per tuffarci nell'argilloso parco giochi che scende verso ovest.[/FONT]
[FONT=&quot]Ricordo solo di aver mollato i freni affidandomi alle braccia e alla bontà delle linee non solcate dagli altri bikers.[/FONT]
[FONT=&quot]Non conoscendo per nulla il percorso stavo solo attento a "seguire", almeno con la ruota anteriore, il terreno.[/FONT]
[FONT=&quot]Certo ho passato alcuni bikers "sparato", ma dubito che, potendo scegliere, sarebbero passati dove lo facevo io.[/FONT]
[FONT=&quot]Alla fine della dolce corsa, quando il piccolo diavolo mi avvertì che non c'era nessun altro davanti, ecco l'amarezza: un territorio cosparso di polvere proveniente dalla combustione della plastica che ricopre i fili elettrici.[/FONT]
[FONT=&quot]Un mercato bomba innescato dal cartello del rame e in cui il malaffare ci inzuppa fottendosene dei danni che crea.[/FONT]
[FONT=&quot]Uno scempio.[/FONT]
[FONT=&quot]Piero, giuseppe ed io passammo piano per non sollevare la polvere, silenzio nel cimitero.[/FONT]
[FONT=&quot]A far da contraltare, e doppio contraltare data la vicinanza della vergognosa discarica di bellolampo, il bosco del manolfo.[/FONT]
[FONT=&quot]Una lunga balconata da pedalare guardando a sibistra il mare centinaia di metri più in basso, interrotta solo da un piccolo incidente cui daniela uscì fuori stoicamente decidendo di non abbandonare la sua biga.[/FONT]
[FONT=&quot]Pochi km di estasi d'altura fino a che ci affacciammo sulla conca d'oro, almeno con quello che è diventata dopo i saccheggi susseguitisi nell'ultimo secolo.[/FONT]
[FONT=&quot]Dal manolfo iniziò la discesa lunga verso la playa di mondello.[/FONT]
[FONT=&quot]Alcuni bikers non adatti dal grigiore veicolare, tanto attirarono l'attenzione dei motorizzati che provocarono tamponamenti e risse: questi bikers![/FONT]
[FONT=&quot]Infine, l'arrivo![/FONT]
[FONT=&quot]A braccia alzate come si conviene al raggiungimento di un grande traguardo.[/FONT]
[FONT=&quot]Ognuno col suo limite spostato lontano.[/FONT]
[FONT=&quot]Tanti occhi che grondano...lacrime.[/FONT]
[FONT=&quot]Tante mani che si stringono attorno a due ruote e ad un uomo dal cuore sempre più..."aduso".[/FONT]
[FONT=&quot]Emozioni che voi umani nemmeno potete immaginare.[/FONT]
[FONT=&quot]Ma un c2coaster, si![/FONT]
 

ziocrazy

Biker assatanatus
[FONT=&quot]E Tre[/FONT]​


[FONT=&quot]Mesi e mesi dopo la fine della seconda grande traversata, mi ritrovo in una notte di vento e grandine immerso in una estate torrida.[/FONT]
[FONT=&quot]La mia è una condizione fortunata: domani potrò svegliarmi ed essere al lavoro, efficiente anche se avrò donato il sonno all'ascolto del mare e allo scrivere queste righe.[/FONT]
[FONT=&quot][/FONT]

Grazie Michele, il tempo che dedichi a questi racconti sono il migliore attestato potessi avere dalle fatiche e del gran tempo dedicato alla C2C.
Vi prometto che la prossima sarà all'altezza delle passate edizioni, con qualche grossa novità...

Mi sono accorto in ritardo dell'articolo postato anche sul sito ma ho riparato prontamente provvedendo ad inserirlo in testata ...
Scusate la mia latenza, ma di questi tempi ho altri problemi da risolvere. Un caro saluto a tutti!
 
Caro Caio, ho capito che per ora Tu, lo Zio, 66, Little Devil etc. siete tutti amminchiatissimi con il DH ma quand'è che cominciamo a parlare di cose più serie :smile::smile::smile::smile:, tipo la C2C 2009?

Ma quale dh?
Vedi che la C2c quest'anno entra nel mito.
Abbiamo fatto un gran lavoro di exploring per allungare il percorso attraversando luoghi incantevoli.
Inoltre c'e' il prologo, per chi se la sente.
Sara' sempre piu' difficile capire lo spirito del biker senza essere un coaster.
Una C2c con i fiocchi, organizzata mentre tu cincischi in Toscana, tra vini amabili e dolci colli, ramengo!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo