Normal
Io pensavo più ad una cassetta molto spaziata ed utilizzare la demoltiplica nel mozzo per riempire i buchi, ad esempio un po' buttata li a caso : cassetta 10-16-22-30-34-40-46, la demoltiplica ti permette di avere i rapporti intermedi mancanti tipo 14-20-28-32-36-42-48.Il comando quindi ad uno scatto muove il deragliatore ed al secondo scatto muove il cambio del mozzo, ma al terzo scatto dovrebbe salire ancora il deragliatore mentre il cambio nel mozzo dovrebbe scendere... cosa non banalissima da farsi.Se il cambio fosse molto veloce la cosa potrebbe funzionare e non dare fastidio ma probabilmente come hai fatto notare la discontinuità e la lentezza di cambiata sarebbe evidente.Poi avendo un rapporto di demoltiplica del mozzo fisso così ad occhio avere una spaziatura omogenea e utilizzabile è tutt'altro che scontato.
Io pensavo più ad una cassetta molto spaziata ed utilizzare la demoltiplica nel mozzo per riempire i buchi, ad esempio un po' buttata li a caso : cassetta 10-16-22-30-34-40-46, la demoltiplica ti permette di avere i rapporti intermedi mancanti tipo 14-20-28-32-36-42-48.
Il comando quindi ad uno scatto muove il deragliatore ed al secondo scatto muove il cambio del mozzo, ma al terzo scatto dovrebbe salire ancora il deragliatore mentre il cambio nel mozzo dovrebbe scendere... cosa non banalissima da farsi.
Se il cambio fosse molto veloce la cosa potrebbe funzionare e non dare fastidio ma probabilmente come hai fatto notare la discontinuità e la lentezza di cambiata sarebbe evidente.
Poi avendo un rapporto di demoltiplica del mozzo fisso così ad occhio avere una spaziatura omogenea e utilizzabile è tutt'altro che scontato.